GRANDI TROMBE SULL’IMU. MA LETTA S’è SCORDATO L’IVA

Franco Bechis per "Libero"

Per Enrico Letta c'è un numero che deve essere un vero incubo: il 4. Il premier si è appena messo alla disperata ricerca della copertura per abolire l'Imu sulla prima casa, e sono 4 miliardi di euro da trovare entro il 31 agosto. Ed ecco spuntare minaccioso un altro 4: i 4 miliardi di euro che lo Stato ha programmato di incassare grazie all'aumento dell'aliquota ordinaria Iva dal 21 al 22% che scatterà dal primo di luglio prossimo.

Tutto preso dalle prime emergenze, Letta si è scordato di quella più insidiosa sul suo percorso, perché per tamponare quei 4 miliardi annui di rincaro Iva dovrà trovare entro il 30 giugno prossimo almeno 2 miliardi di euro come tampone 2013. Anche questo intervento d'altra parte era inserito nell'agenda concordata con cui è partito il governo delle larghe intese.

Se sull'Imu gli azionisti del nuovo esecutivo hanno sempre avuto sfumature diverse, sull'idea di bloccare il previsto aumento Iva di luglio erano sempre stati tutti concordi. Angelino Alfano è dall'ottobre scorso che gridava «daremo battaglia in parlamento contro l'aumento dell'Iva». Mario Monti quando ancora era premier ripeteva: «Lavoriamo senza sosta per scongiurarlo».

L'allora suo ministro Corrado Passera aveva vaticinato: «State certi che salterà». L'ex sottosegretario all'Economia, Gianfranco Polillo si era spinto perfino più in là sostenendo «non è impossibile trovare le coperture». Parte degli aumenti previsti (il punto sull'aliquota intermedia del 10%) fu cancellata grazie a il Pdl Renato Brunetta e al Pd Pier Paolo Baretta riscrivendo la legge di stabilità 2013.

Ma nulla alla fine è stato fatto per scongiurare quel punto in più dell'aliquota ordinaria. Vero che alla sua prima uscita pubblica, alla trasmissione tv Otto e mezzo, il nuovo ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, ha assicurato a Lilli Gruber: «Il nostro obiettivo è cancellare l'aumento Iva di luglio, ma non mi chieda adesso come intendiamo realizzarlo».

Ecco, di buone intenzioni è lastricato il terreno della politica. Ma la clessidra ormai è in azione inesorabilmente e non ci sono coperture pronte a saltare fuori né sull'Iva né sull'Imu. Purtroppo entrambe le misure da scongiurare hanno un effetto immediato sulle casse dello Stato. Può anche essere che nel medio periodo si rivelino entrambe un boomerang, perché avendo effetto depressivo sul ciclo economico aumentano incassi da una parte e li fanno diminuire dall'altra.

Già l'aumento dell'Iva ordinaria nel 2011 dal 20 al 21% provocò all'inizio un aumento della inflazione (anche perché fu accompagnato dal ritocco delle accise sulla benzina). Nel medio periodo però l'effetto è stato assorbito, ed è stato ancora peggio: l'inflazione è scesa semplicemente perché con i prezzi che rincaravano gli italiani hanno deciso di consumare di meno.

E infatti dopo la fiammata iniziale gli incassi Iva sono scesi, provocando per i conti pubblici un effetto opposto a quello che si immaginava. Purtroppo le leggi della contabilità pubblica a tutto si ancorano meno che alla realtà. Non si può quindi coprire il mancato aumento Iva spiegando semplicemente che senza quello gli italiani consumeranno di più e che quindi l'effetto finale sarebbe nullo sulle entrate. Quei due miliardi bisogna pescarli davvero da altre parti. Quali? La strada maestra del taglio della spesa non è in grado di dare effetti riscontrabili nel brevissimo tempo a disposizione in cui bisogna trovare 2miliardi di coperture per l'Iva (40 giorni) e 4 miliardi di coperture per l'Imu (100 giorni).

Attraverso la lotta agli sprechi si può racimolare qualcosina, ma non basterebbe. Non esistono nemmeno grandi pozzi da cui pescare: si è visto nell'unico provvedimento di spesa varato finora: il tampone sulla cassa integrazione in deroga e gli altri ammortizzatori sociali. Hanno pescato dentro il bilancio dell'Inps e dentro il fondo sociale per l'occupazione anticipandosi fondi che poi vanno ricostituiti (spostando solo più in là il problema), hanno tolto 19 milioni di euro alle associazioni dei consumatori (li ricevevano dalle multe dell'antitrust), e portato via 100 milioni di euro dal trattato Italia-Libia per finanziare l'autostrada che l'Italia aveva promesso al colonnello Gheddafi (tanto è morto e non può protestare).

La dimostrazione più evidente di come si possa raschiare davvero il fondo del barile. Ed è preoccupante. In queste settimane si sta vivendo con attesa messianica il responso che la Ue darà il 29 maggio prossimo sui conti pubblici italiani, sperando nella chiusura del procedimento di infrazione per deficit eccessivo. La verità è che se anche arrivasse l'assoluzione, nulla accadrà per le risorse da trovare per Iva e Imu.

Si libereranno fondi ingenti per investimenti pubblici, ed è un bene, con indubbio effetto sul Pil. Ma non si potrà fare più deficit, anzi: avremo le mani ancora più legate. Era questo il vero argomento che Letta avrebbe dovuto affrontare nelle sue viste europee di inizio mandato. Non lo ha fatto, garantendo solo la tragica continuità con l'esecutivo Monti senza alzare la voce e chiedere pari dignità dell'Italia con Francia e Spagna cui veniva concesso di tutto. E con quel viaggio che yogurt-Letta si è messo nei guai da solo, rischiando di impalarsi alle tragiche e ravvicinatissime scadenze del suo mandato.

 

LETTA, ALFANO, SACCOMANNIIMU jpegtasseCorrado Passera CARO BENZINA LETTA ALFANO LUPI barroso VOLEMOSE BENE TRA GHEDDAFI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…