I GRILLINI A CASA DI RODOTÀ: “PRIMA DI PRODI CI SONO ALTRI NOMI”

1. DAL PROFILO FACEBOOK DI MARIA LAURA RODOTA'
"Fantastico. Pur di non parlare col garante quelli del piddì chiamano me per convincermi a convincerlo non si sa di che #aldolapachealcolle

2. QUIRINALE: CAPIGRUPPO M5S A CASA DI RODOTA'
(ANSA) - I capigruppo di M5S Roberta Lombardi e Vito Crimi sono appena entrati nella casa romana di Stefano Rodotà, che il movimento di Grillo candida al Quirinale. "Siamo qui per salutarlo. Farsi da parte per Prodi? Prima ci sono anche altri nomi...", hanno risposto a chi gli chiedeva la ragione della visita.

Lombardi e Crimi hanno anche scherzato con i giornalisti: 'Gli proporremo la candidatura di D'Alema...'. Qualche minuto prima, Rodotà aveva risposto al citofono ai cronisti che gli chiedevano se intendesse rinunciare alla candidatura o andare avanti anche nella quarta votazione per il Quirinale, dicendo di non voler fare alcun commento.

3. QUIRINALE: RUMORS SU PASSO INDIETRO DI RODOTA'
(AGI) - Stefano Rodota' potrebbe fare un passo indietro. E' questo il rumor che circola con insistenza da qualche minuto in Transatlantico. La decisione del professore viene data per possibile nelle prossime ore da ambienti parlamentari.

4. QUIRINALE: M5S NON CAMBIA LINEA, RODOTA' ANCHE ALLA 25ESIMA CHIAMA
(Adnkronos) - La svolta del Capranica su Romano Prodi non fa cambiare rotta al Movimento 5 Stelle. "Avanti con Rodota'", ripetono senatori e deputati grillini a Montecitorio quasi fosse un mantra. "Andremo avanti con il nostro candidato fino alla 25esima chiama - assicura Massimo Artini - per me il Pd sta facendo un altro grande errore, per gli elettori e per il Paese".

Il Movimento sembra compatto dopo la riunione di ieri sera. Benche' molti sostengono che l'opzione Prodi sia stata discussa qualche minuto appena, un parlamentare grillino assicura che e' stata molto calda. A far salire la temperatura, la possibilita' di convergere sull'ex premier, naturalmente. "Ma noi saremo coerenti fino alla fine - si dice certo Luis Alberto Orellana - e se il Pd ha cambiato idea una volta lo fara' anche una seconda".

Alessandro Di Battista, voce storica del Movimento, si ferma a parlare a lungo con Marianna Madia e altri giovani parlamentari dem. Tiene il punto con fermezza. "Ma non la sentite la piazza? - chiede - Ieri qui fuori erano in 500, io spero che oggi ne arriveranno 5.000 cosi' magari cambiate idea. E comunque io del Pd non mi fido. Se prima diffidavo, ora la fiducia ha oltrepassato la soglia dello zero". "Rodota' non e' espressione del M5S - sottolinea Vincenzo Caso, giovane deputato grillino - chiediamo al Pd di pensarci, potrebbe essere quel Presidente di garanzia voluto dalla gente".

"Il Pd - incalza Marco Scibona, il senatore no Tav del Movimento - antepone il proprio interesse ai cittadini, noi anteponiamo il volere dei cittadini". Quando in transatlantico, accanto al nome di Romano Prodi, inizia a delinearsi un'opzione Cancellieri, i deputati grillini Adriano Zaccagnini e Giulia Sarti hanno uno scatto d'ira: "Ma scherziamo? Cercano di metterci con le spalle al muro un'altra volta, vedi Grasso-Schifani. Noi abbiamo il candidato migliore, non arretriamo di un passo".

La linea ufficiale e' sempre la stessa, spazio agli altri candidati solo se Rodota' decidesse di fare un passo indietro. "Ma poi ci sarebbero Zagrebelsky, Imposimato e tutti gli altri nella rosa - sottolinea Scibona - la strada prima di arrivare a Prodi e' lunga, troppo lunga". Eppure qualche voce isolata tra i grillini guarda con favore all'ex premier. "Io sono sempre per il male minore", ammette un parlamentare 5 Stelle che raccomanda di mantenere il riserbo. "Bisogna offrire una sponda al Pd - sottolinea - tra le terza e la quarta chiama ci riuniremo un'altra volta, magari cambia qualcosa. Magari".

 

Maria Laura RodotaMARIA LAURA RODOTA MARIA LAURA RODOTA PROFILO FACEBOOK ORELLANA hsGetImage jpegroberta lombardi in versione signorina rottermeierBeppe Grillo con Alessandro Di Battista, candidato alla Camera dei Deputati con il Movimento 5 stelle

Ultimi Dagoreport

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA DESTABILIZZATO L’ORDINE MONDIALE, HA RIABILITATO PUTIN E HA ISOLATO LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA: 1) QUEL TORTELLONE DI MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, ANNUNCIAVA CON SICUREZZA: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. E INFATTI, ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B RISPETTO ALL’ALLEANZA ATLANTICA – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)