khan sharif

IN PAKISTAN STA SUCCEDENDO UN CASINO – DOPO LE ELEZIONI 50 PERSONE SONO MORTE IN ESPLOSIONI E SPARATORIE. DAL CARCERE, L’EX PRIMO MINISTRO IMRAN KHAN ESULTA: LA SUA “LISTA INDIPENDENTE” HA OTTENUTO 101 PARLAMENTARI NONOSTANTE LA REPRESSIONE CONTRO DI LUI E I SUOI SOSTENITORI - L’EX PREMIER AMATO DALL’ESERCITO, NAWAZ SHARIF, SOSTIENE DI AVER VINTO, NONOSTANTE LA "LEGA MUSULMANA" ABBIA SOLO 73 PARLAMENTARI – LE MANOVRE DEL CAPO DELL'ESERCITO, ASIM MUNIR...

Estratto dell’articolo di Carlo Pizzati per “La Repubblica”

 

IMRAN KHAN

Tutti vincitori. Ma tutti perdenti. L’intero Pakistan ha perso le elezioni, checché ne dica il vero manovratore del potere, il generale Asim Munir a capo delle Forze Armate. Per rappacificare gli animi, dopo che in due giorni sono morte più di 50 persone in esplosioni, attacchi e sparatorie, Munir si è congratulato per come si sono svolte le elezioni: «Ora servono mani stabili dal tocco guaritore per formare un governo».

 

Ma a parte le vittime, come fanno notare Unione europea, Gran Bretagna e Stati Uniti, qui servono inchieste sui possibili brogli. Denunciata da più parti la sospensione dei collegamenti dei cellulari «per questioni di sicurezza». Che il governo poi ha detto essere la causa di misteriosi ritardi nello spoglio, forse per coprire un tentativo di falsificazioni.

 

Asim Munir

Dal carcere, l’ex primo ministro Imran Khan canta vittoria. La “lista indipendente” legata al suo Partito Tehreek-e-Insaf (Pti) ha 101 parlamentari, in una gara che ricorda un incontro di box in cui uno dei pugili ha le braccia legate, ma vince comunque. Il Pti non ha potuto usare il simbolo della mazza da cricket riconoscibile per il 40 % della popolazione analfabeta. Gli è stato proibito di presentarsi come partito. La sua leadership è stata incarcerata, torturata, minacciata. I sostenitori arrestati alle manifestazioni. Per aggirare la censura del carcere, Khan ha diffuso un video prodotto con l’Intelligenza artificiale: «Sono orgoglioso di voi», dice l’avatar di Khan, «siete accorsi in massa e avete vinto. Ora dovete proteggere il risultato». […]

 

IMRAN KHAN

In un comizio, l’ex premier e attuale beniamino dei militari, Nawaz Sharif, reclama anche lui la vittoria, nonostante la sua Lega musulmana abbia solo 73 parlamentari, lontani dai 136 necessari per formare un governo: «Siamo il primo partito in Pakistan» assicura. Tecnicamente ha ragione perché la “lista indipendente” non è un partito, anche se entro 24 ore potrà diventarlo, secondo il portavoce di Khan. «Ma non siamo riusciti ad avere la maggioranza per andare al governo», spiega Sharif, «quindi ora aprirò le consultazioni per una coalizione».

 

NAWAZ SHARIF

Il suo primo interlocutore sarà Bilawal Zardari Bhutto, figlio della premier Benazir Bhutto assassinata nel 2007. Il suo Partito popolare per il Pakistan (Ppp) ha 54 seggi parlamentari. Tanti, ma non si arriva a 136 sommandoli a quelli di Sharif. Bisognerà forse aprire ai quarti qualificati, i centristi del Movimento Muttahida Qomi, che hanno 17 parlamentari. Questa non è la stabilità auspicata. Non è ciò di cui il Pakistan ha bisogno. Tutto il contrario.

 

L’estate scorsa questa nazione così travagliata, con inflazione al 40%, scarsità di carburante, blackout costanti ed economia con crescita debole era sull’orlo del default. S’è salvato grazie ai soccorsi del Fondo monetario internazionale che, a fronte di garanzie su una rappresentatività democratica, ha sborsato 3 miliardi di dollari. Dureranno fino a marzo. Poi bisognerà rinegoziare. Per questo ci vuole un governo forte in grado di prendere impegni credibili.

NAWAZ SHARIF E NARENDRA MODI

 

E non una coalizione con un leader con un quarto dei voti, costretto a mediare tra interessi diversi, che ha contro quasi mezzo parlamento guidato da Khan. A questo caos pakistano, s’aggiunge l’accerchiamento senza precedenti dei Paesi confinanti. I talebani pakistani che nel 2014 furono cacciati in Afghanistan, con il ritorno al potere degli studenti coranici a Kabul nel 2021, ora colpiscono nel Nord-ovest con armi sofisticate abbandonate dagli americani.  […]

arresto di imran khan

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...