argentina

BRUTTA ARIA A BUENOS AIRES - FORTE SVALUTAZIONE DELLA MONETA LOCALE, PANICO NEI MERCATI, UN MASSICCIO INTERVENTO DEL GOVERNO PER SALVARE IL SALVABILE: L’ARGENTINA ANNUSA UNA NUOVA CRISI, COME CON IL DEFAULT DEL 2001 - LE RIFORME DEL PRESIDENTE MACRI NON HANNO ANCORA PORTATO RISULTATI E BISOGNA GESTIRE UNA SPESA PUBBLICA CRESCIUTA A DISMISURA SOTTO LA GUIDA DI CRISTINA KIRCHNER

Emiliano Guanella Per “la Stampa”

 

mauricio macri

Come sulle montagne russe; quando hai che fare con l'economia argentina non si può mai stare tranquilli. Dopo un periodo di relativa calma il fantasma di una nuova crisi è apparso a Buenos Aires seguendo un copione già visto varie volte in passato; forte svalutazione della moneta locale, panico nei mercati, un massiccio intervento del governo per salvare il salvabile.

 

Non siamo ancora sul bordo del precipizio, come con il default del 2001, ma i tempi sono difficili e lo spazio politico a disposizione del presidente conservatore Mauricio Macri è oggi particolarmente stretto.

 

mauricio macri

Macri governa dalla fine del 2015 e in questi due anni e mezzo ha raccolto molti elogi da parte degli organismi di credito e dagli ambienti finanziari internazionali. Dopo i dodici anni di autarchia protezionistica dei governi di Nestor e Cristina Kirchner, ha ristabilito regole del gioco chiare, con l'obiettivo di attrarre gli investimenti stranieri che mancavano da tempo.

 

La prima mossa, applaudita dal Fmi, è stata quella di abolire il tasso fisso di cambio del dollaro, che aveva causato un mercato nero che falsava i prezzi dell' economia reale. Poi è venuta la scure sul gigantesco fardello della spesa pubblica, gonfiata a dismisura dai suoi predecessori per alimentare un'enorme macchina clientelistica.

 

Nestor e Cristina Kirchner

Macri ha tagliato alcuni piani di assistenza sociale, ma soprattutto ha messo fine ai sussidi governativi attraverso i quali, in pratica, lo Stato si faceva carico di buona parte del costo di gas, acqua, luce e trasporti urbani. Il «tarifazo» ha colpito soprattutto la classe media, che si è trovata da un giorno all' altro a dover pagare per intero le bollette domestiche; gli aumenti fino al 300% hanno inciso notevolmente sui bilanci familiari.

 

Alla Casa Rosada hanno spiegato che si trattava di un sacrificio necessario per rimettere in sesto l'economia; lacrime e sangue oggi, per poter crescere domani. La scelta è stata apprezzata dai soci del G20, che hanno riconosciuto in Macri l'uomo giusto nel panorama dei presidenti populisti latinoamericani. Gli investimenti stranieri sono, di fatto tornati, ma non al ritmo che ci si aspettava.

daniel scioli cristina kirchner

 

Il taglio alla spesa pubblica, al contrario, ha volatilizzato gli sforzi per ridurre l'inflazione, l'altro grande spauracchio, assieme al valore cambiario del dollaro, degli argentini; oggi si assesta ancora intorno al 25%, lontano dalla soglia del 15% auspicata dal governo. L'ultima scure è arrivata dagli Stati Uniti; l'aumento dei tassi d'interessi deciso dalla Fed ha trascinato in una spirale al ribasso tutte le monete dei Paesi emergenti, dal Brasile al Messico alla Turchia, ma è andato al peso argentino il trofeo della moneta più svalutata, meno 17% da gennaio ad oggi.

 

Néstor Carlos Kirchner

Settimana scorsa il dollaro è passato a valere da 18 a 23 pesos, il suo record storico; la Banca centrale è intervenuta aumentando di 12 punti (dal 28 al 40%) i tassi d'interesse. Una scelta drastica per frenare l'emorragia, ma che «raffredda» l'economia, perché polverizza i risparmi e l'accesso ai mutui.

 

Il grande problema argentino rimane l'eccessiva dipendenza esterna; coscienti della volatilità della loro moneta, gli argentini pensano, risparmiano e programmano la loro vita in dollari. Ogni mese, chi può, cambia un po' di pesos e mette al sicuro i dollari per le vacanze di fine anno o i regali di Natale. Case, auto, viaggi sono quotati in dollari, cosa che non succede nel vicino Brasile, dove si usa solo il real. «Verde, te quiero verde» (Ti desidero verde) è la battuta imperante ovunque e nessun governo, di destra o sinistra, è mai riuscito a scalfire questa dipendenza dalla moneta americana.

cristina kirchner

 

Macri si è impegnato nella fase finale delle negoziazioni per un accordo di libero scambio fra il Mercosur e l'Unione europea e punta a un accordo simile anche con i Paesi dell'Efta, come Svizzera e Norvegia. Ma l'apertura al mondo non basta se non riuscirà a risolvere i problemi interni.

 

A fine anno Buenos Aires ospiterà il vertice annuale del G20 e si potrà capire se avrà ancora qualche chance di restare al potere dopo le presidenziali del 2019. Nel frattempo ci saranno state le elezioni in tre Paesi importantissimi dell' America Latina come la Colombia, il Messico e il Brasile. La situazione economica, ovunque, avrà un peso decisivo per determinare il futuro politico della regione.

 

 

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…