argentina

BRUTTA ARIA A BUENOS AIRES - FORTE SVALUTAZIONE DELLA MONETA LOCALE, PANICO NEI MERCATI, UN MASSICCIO INTERVENTO DEL GOVERNO PER SALVARE IL SALVABILE: L’ARGENTINA ANNUSA UNA NUOVA CRISI, COME CON IL DEFAULT DEL 2001 - LE RIFORME DEL PRESIDENTE MACRI NON HANNO ANCORA PORTATO RISULTATI E BISOGNA GESTIRE UNA SPESA PUBBLICA CRESCIUTA A DISMISURA SOTTO LA GUIDA DI CRISTINA KIRCHNER

Emiliano Guanella Per “la Stampa”

 

mauricio macri

Come sulle montagne russe; quando hai che fare con l'economia argentina non si può mai stare tranquilli. Dopo un periodo di relativa calma il fantasma di una nuova crisi è apparso a Buenos Aires seguendo un copione già visto varie volte in passato; forte svalutazione della moneta locale, panico nei mercati, un massiccio intervento del governo per salvare il salvabile.

 

Non siamo ancora sul bordo del precipizio, come con il default del 2001, ma i tempi sono difficili e lo spazio politico a disposizione del presidente conservatore Mauricio Macri è oggi particolarmente stretto.

 

mauricio macri

Macri governa dalla fine del 2015 e in questi due anni e mezzo ha raccolto molti elogi da parte degli organismi di credito e dagli ambienti finanziari internazionali. Dopo i dodici anni di autarchia protezionistica dei governi di Nestor e Cristina Kirchner, ha ristabilito regole del gioco chiare, con l'obiettivo di attrarre gli investimenti stranieri che mancavano da tempo.

 

La prima mossa, applaudita dal Fmi, è stata quella di abolire il tasso fisso di cambio del dollaro, che aveva causato un mercato nero che falsava i prezzi dell' economia reale. Poi è venuta la scure sul gigantesco fardello della spesa pubblica, gonfiata a dismisura dai suoi predecessori per alimentare un'enorme macchina clientelistica.

 

Nestor e Cristina Kirchner

Macri ha tagliato alcuni piani di assistenza sociale, ma soprattutto ha messo fine ai sussidi governativi attraverso i quali, in pratica, lo Stato si faceva carico di buona parte del costo di gas, acqua, luce e trasporti urbani. Il «tarifazo» ha colpito soprattutto la classe media, che si è trovata da un giorno all' altro a dover pagare per intero le bollette domestiche; gli aumenti fino al 300% hanno inciso notevolmente sui bilanci familiari.

 

Alla Casa Rosada hanno spiegato che si trattava di un sacrificio necessario per rimettere in sesto l'economia; lacrime e sangue oggi, per poter crescere domani. La scelta è stata apprezzata dai soci del G20, che hanno riconosciuto in Macri l'uomo giusto nel panorama dei presidenti populisti latinoamericani. Gli investimenti stranieri sono, di fatto tornati, ma non al ritmo che ci si aspettava.

daniel scioli cristina kirchner

 

Il taglio alla spesa pubblica, al contrario, ha volatilizzato gli sforzi per ridurre l'inflazione, l'altro grande spauracchio, assieme al valore cambiario del dollaro, degli argentini; oggi si assesta ancora intorno al 25%, lontano dalla soglia del 15% auspicata dal governo. L'ultima scure è arrivata dagli Stati Uniti; l'aumento dei tassi d'interessi deciso dalla Fed ha trascinato in una spirale al ribasso tutte le monete dei Paesi emergenti, dal Brasile al Messico alla Turchia, ma è andato al peso argentino il trofeo della moneta più svalutata, meno 17% da gennaio ad oggi.

 

Néstor Carlos Kirchner

Settimana scorsa il dollaro è passato a valere da 18 a 23 pesos, il suo record storico; la Banca centrale è intervenuta aumentando di 12 punti (dal 28 al 40%) i tassi d'interesse. Una scelta drastica per frenare l'emorragia, ma che «raffredda» l'economia, perché polverizza i risparmi e l'accesso ai mutui.

 

Il grande problema argentino rimane l'eccessiva dipendenza esterna; coscienti della volatilità della loro moneta, gli argentini pensano, risparmiano e programmano la loro vita in dollari. Ogni mese, chi può, cambia un po' di pesos e mette al sicuro i dollari per le vacanze di fine anno o i regali di Natale. Case, auto, viaggi sono quotati in dollari, cosa che non succede nel vicino Brasile, dove si usa solo il real. «Verde, te quiero verde» (Ti desidero verde) è la battuta imperante ovunque e nessun governo, di destra o sinistra, è mai riuscito a scalfire questa dipendenza dalla moneta americana.

cristina kirchner

 

Macri si è impegnato nella fase finale delle negoziazioni per un accordo di libero scambio fra il Mercosur e l'Unione europea e punta a un accordo simile anche con i Paesi dell'Efta, come Svizzera e Norvegia. Ma l'apertura al mondo non basta se non riuscirà a risolvere i problemi interni.

 

A fine anno Buenos Aires ospiterà il vertice annuale del G20 e si potrà capire se avrà ancora qualche chance di restare al potere dopo le presidenziali del 2019. Nel frattempo ci saranno state le elezioni in tre Paesi importantissimi dell' America Latina come la Colombia, il Messico e il Brasile. La situazione economica, ovunque, avrà un peso decisivo per determinare il futuro politico della regione.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…