donald trump mar a lago nucleare

TRUMP NON SA TENERE LA BOCCA CHIUSA – L’EX PRESIDENTE AVREBBE RIVELATO INFORMAZIONI TOP SECRET SUI SOTTOMARINI NUCLEARI A UN CLIENTE DEL SUO RESORT DI MAR-A-LAGO, IN FLORIDA: UN MILIARDARIO AUSTRALIANO CHE, A SUA VOLTA, AVREBBE CONDIVISO LE INFORMAZIONI CON ALTRE 45 PERSONE, COMPRESI ALCUNI GIORNALISTI – LE RIVELAZIONI? IL NUMERO ESATTO DI TESTATE NUCLEARI TRASPORTATE E…

DONALD TRUMP ANTHONY PRATT

(ANSA) - Mesi dopo aver lasciato la Casa Bianca, Donald Trump rivelò informazioni potenzialmente top secret riguardanti i sottomarini nucleari Usa con un cliente del suo resort di Mar-a-Lago, in Florida: un miliardario australiano che avrebbe a sua volta condiviso le informazioni con almeno altre 45 persone, compresi sei giornalisti, 11 suoi dipendenti, 10 dirigenti australiani e tre ex premier australiani. Lo riferisce Abc News, citando fonti a conoscenza della vicenda, riportata al procuratore speciale Jack Smith che indaga sulle carte segrete di Mar-a-Lago.

 

donald trump in una fattoria in iowa

I pubblici ministeri e gli agenti dell'Fbi hanno interrogato almeno due volte quest'anno il magnate australiano, Anthony Pratt, che gestisce la Pratt Industries con sede negli Stati Uniti, una delle più grandi aziende di imballaggio del mondo Secondo Abc News, Pratt ha riferito come - cercando di conversare con Trump durante un incontro a Mar-a-Lago nell'aprile 2021 - abbia evocato la flotta sottomarina americana, di cui i due avevano discusso in precedenza.

 

donald trump - casino

Ad un certo punto gli disse che secondo lui l'Australia doveva iniziare ad acquistare i suoi sottomarini dagli Stati Uniti. Al che un Trump eccitato - avvicinandosi verso Pratt come se volesse essere discreto - gli confidò due informazioni sui sottomarini statunitensi: il presunto numero esatto di testate nucleari che trasportano abitualmente e quanto esattamente possono avvicinarsi a un sottomarino russo senza essere scoperti.

scatole piene di documenti a mar a lago documenti top secret trovati dall fbi a mar a lago

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?