trump conte

L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI "GIUSEPPI" - ALDO GRASSO: DA QUANDO TRUMP LO HA RIBATTEZZATO COSI’, CONTE HA INANELLATO SVISTE SU NOMI, NUMERI E SIGLE. UMBERTO ECO SOSTENEVA CHE LA GAFFE NASCE SEMPRE DA UN ATTO DI SINCERITÀ NON MASCHERATA. VA TRATTATA CON LEGGEREZZA: NON È UNA PROVOCAZIONE COME LA SINCERITÀ MASCHERATA – A TORINO SALTA L’ALLEANZA CON IL PD AL SECONDO TURNO

ALDO GRASSO per il Corriere della Sera

conte trump

L'importanza di chiamarsi Giuseppi. Da quando il premier Giuseppe Conte è stato ribattezzato Giuseppi, nel famoso tweet di endorsement del presidente Donald Trump, ebbene da allora la maledizione della svista, del lapsus, del refuso è scesa su di lui. Implacabile. Conte fa tappa a Milano per supportare la candidata sindaca Layla Pavone, ma la chiama Romano (il profilo social di tale Layla Romano è a luci rosse).

 

Scuse per la gaffe. Giorni prima, cita lo stato di povertà di 200 mila bambini milanesi. Ma, secondo la casistica Istat, la popolazione under 14 a Milano è ferma a 175 mila persone. Non tutte povere.

 

CONTE TRUMP 1

Ai primi di settembre a Roma, il leader del M5S interviene a un comizio a sostegno della rielezione di Virginia Raggi ma confonde l'Atac, l'Azienda municipalizzata per i trasporti, con l'Ama, che invece è l'Azienda municipalizzata dei rifiuti. Scuse per la gaffe. Vi ricordate quando a Potenza esordì con «quale Presidente della Repubblica sono garante della coesione nazionale», spostando Palazzo Chigi al Quirinale? O quando, parlando di «Mes confezionato», confuse il governo Monti con quello precedente di Berlusconi? Parlando di Mike, Umberto Eco sosteneva che la gaffe nasce sempre da un atto di sincerità non mascherata. Va trattata con leggerezza: non è una provocazione come la sincerità mascherata.

 

trump conte

I PALETTI DI CONTE AL PD: A TORINO NON LI APPOGGEREMO

EMANUELE BUZZI PER IL CORRIERE DELLA SERA

 

Lo dice chiaramente Giuseppe Conte: «Se andremo al ballottaggio, come credo, mi auguro che il Pd ci appoggi». Il leader del Movimento, a Torino per sostenere la candidata sindaca M5S Valentina Sganga, commenta gli scenari legati al ballottaggio: «Non ci sono le condizioni in questo momento per poter dire, dopo gli atteggiamenti assunti dal Partito democratico torinese, che noi appoggiamo il Pd a Torino». Parole che guardano non solo oltre il primo turno, ma anche oltre i confini di Torino.

 

conte trump

Quelle del leader pentastellato suonano come il preludio a quello che sarà forse il primo confronto vero tra alleati dopo l'esito del primo turno delle Amministrative. L'occhio è rivolto a quei capoluoghi come Torino appunto, ma anche Milano e soprattutto Roma, dove M5S e Pd si sfidano. «Con le forze dell'area di centrosinistra e con il Pd in particolare - ha argomentato Conte - coltiviamo un dialogo continuo e costante. Ma in alcune realtà territoriali questo non è stato possibile, e una di queste è Torino.

 

A me personalmente dispiace che non ci sia stata la possibilità, e non lo imputo certo al Movimento 5 Stelle, di creare un progetto comune con obiettivi condivisi per questa città. C'è stato un irrigidimento da parte del Pd locale, ne prendiamo atto». Per il leader del M5S la settimana di campagna elettorale al Nord si è conclusa con un bagno di folla al Mercato centrale del capoluogo piemontese.

CONTE 5

 

Con lui, oltre a Sganga, anche l'attuale sindaca Chiara Appendino e l'ex ministra Lucia Azzolina, due esponenti che secondo le indiscrezioni avranno un ruolo centrale anche nel futuro del Movimento targato Conte. Ad accompagnare l'ex premier - come già accaduto in altre tappe del suo tour negli ultimi giorni - anche alcuni contestatori. Una ventina di esponenti no green pass hanno esposto uno striscione («Conte traditore Torino non ti vuole»). L'ex premier ha incontrato anche i lavoratori dell'ex Embraco.

 

«Si è impegnato a chiedere conto della situazione e del fallimento del progetto Italcomp al viceministro dello Sviluppo economico Alessandra Todde» spiega Ugo Bolognesi della Fiom Cgil di Torino. E mentre l'ex premier fa campagna a Torino, Luigi Di Maio, che era con Conte a Bologna venerdì, è a Napoli per sostenere Gaetano Manfredi. Il ministro è protagonista anche di un siparietto con un cittadino che gli offre una tazza di caffè.

 

 

CONTE DI MAIO

 

 

giuseppe conte donald trump by osho

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...