LARGHE INTESE IN PUNTA DI FORCONE - ALFANO E LETTA CONDANNANO LE PROTESTE E INAUGURANO LA LINEA DURA "IN NOME DEI CITTADINI ONESTI"

Jacopo Granzotto per "Il Giornale"

Non ci voleva. Il volemose bene dei Forconi che fraternizzano con l'agente in ristrettezze creano un'atmosfera da Papa Francesco. Larghe intese in odore di guerriglia (santa) che l'asse Letta-Alfano affronterà senza sconti natalizi. Linea dura, insomma. Dietro l'angolo la temibile calata di domani mattina a Roma, supportata ­ pare - da una deriva ribellistica indirizzata contro le istituzioni nazionali ed europee a cui non farebbero mancare il sostegno le solite organizzazioni antagoniste.

Così almeno definisce la situazione il ministro dell'Interno, che ieri alla Camera ha riferito di non voler trascurare certi segnali di inquietudine «anche se l'esecutivo e le forze dell'ordine sono dalla parte dei cittadini onesti». E ci mancherebbe.

Finora per il governo pochi problemi seri. Solo piccoli scontri o l'esilarante equivoco milanese dei Forconi scambiati dai tifosi olandesi per gadget milanisti. «Per fortuna - riferisce Alfano ­ la maggior parte delle iniziative si è svolta pacificamente. Però c'è stato un fronte violento che ha violato l'ordinamento del nostro paese, comprendiamo il disagio sociale, ma al tempo stesso non abbiamo esitazione nel dire che come si difende la libertà di manifestare, noi dobbiamo difendere la libertà dei cittadini di vivere in sicurezza e dei commercianti di aprire le proprie saracinesche».

Troppo chiasso, poi, su quei poliziotti che si erano tolti il casco di fronte ai manifestanti. «È stato solo un gesto di alcuni agenti, è stato strumentalizzato. Leggerlo come gesto di sostegno alla protesta è arbitrario e irrispettoso verso gli stessi agenti. E poi il casco è stato tolto quando ormai era scemata la tensione».

Quanto al presidente del consiglio Enrico Letta, dopo le dichiarazioni di mercoledì («I Forconi? Una minoranza che non rappresenta il Paese»), ha definito «attacchi alla rappresentanza» le proteste del movimento. «Esiste - ha aggiunto ­un principio di democrazia elementare, le istituzioni trattano e discutono con i legittimi rappresentanti e se si raggiungono accordi allora bisogna rispettarli». Il premier si riferisce all'intesa con le associazioni che rappresentano l'autotrasporto, condivisa dal 95 per cento delle sigle, e tra le ragioni che hanno portato gli autotrasportatori a non scioperare in massa.

Linea dura solo a parole per Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera. «Inutile girarci intorno, il governo si è reso responsabile di una sequela di errori. E oggi Alfano, nelle pieghe del suo discorso, ha ammesso quello che a noi era da giorni evidente.

Quando il ministro dell'Interno dice che alla protesta degli autotrasportatori si sono aggiunti altri, con ciò ammette implicitamente che se il governo fosse stato più efficace nella gestione di quella prima vertenza, impedendo di fatto che fosse agganciata da altri, forse non saremmo al punto di oggi con gli ulteriori rischi di escalation nei prossimi giorni.

Altro errore, poi, è aver affrontato il tema in modo prevalente sul versante dell'ordine pubblico, non comprendendo che erano e sono in gioco le ragioni di un segmento di ceto medio tassato, tartassato e privo di tutele». Per la cronaca i Forconi stanno puntando alle frontiere. Nel quarto giorno di proteste un gruppo di manifestanti ha bloccato per due ore l'accesso alle frontiere con la Francia mettendo di traverso alcune auto lungo l'Aurelia a Ventimiglia. Qualche tafferuglio con le forze dell'ordine che hanno poi liberato i varchi. Domani i Forconi arrivano a Roma.

 

LETTA ALFANO FRANCESCHINI ALFANO LETTA CETRIOLO LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO PROTESTA DEI FORCONI A MILANO FOTO LAPRESSE italiani che non si arrendono FORCONI DISORDINI A PIAZZA CASTELLO A TORINO FORCONI AL CONSIGLIO REGIONALE DI TORINO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…