MONTI A PEZZI - LA LISTA DEL PROF A PICCO ANCHE NEI SONDAGGI “AMICI”: PER IPSOS HA PERSO PIU’ DI UN PUNTO IN 7 GIORNI (DAL 12% AL 10,9) - LA BELLA GHISLERI, CHE SPESSO CI PRENDE, LO INCHIODA AL 6% - UDC E FLI AL MINIMO STORICO: 4% PER CASINI, COGNATA E GENERO - FINI RISCHIA LO ZERO VIRGOLA - MONTI NERVOSO PUNTA TUTTO SULLA “COMBINE” CON BERSANI - PRIMO COMIZIO, DOMENICA A DALMINE…

Fabio Martini per "la Stampa"

Allarmismi non ne trapelano, eppure un filo d'ansia comincia a serpeggiare nell'entourage di Mario Monti. A 25 giorni dalla «salita in politica», l'operazione «Scelta civica» fatica a decollare, come dimostra la sequenza dei sondaggi più credibili: dopo una iniziale lievitazione delle intenzioni di voto per la Lista Monti, l'istituto Ipsos di Nando Pagnoncelli ha segnalato nell'ultima rilevazione (interviste svolte il 14 gennaio) una inversione di tendenza, con una significativa retrocessione, dal 12 per cento al 10,9, con una flessione dell'1,1%, che nell'arco di sette giorni è considerata poco incoraggiante dagli esperti del ramo.

Per non parlare dell'ultimo sondaggio di Euromedia della signora Ghisleri, che lavora per Berlusconi e spesso «ci prende»: «Scelta civica» è inchiodata ad un poco gratificante 6,0%. Con una aggravante dall'angolo visuale di Udc e Fli: l'ingresso in scena di «Scelta civica» rischia di cannibalizzare gli alleati, fenomeno anche in questo caso confermato dai sondaggi, che da qualche giorno stanno arretrando l'Udc verso una quota (il 4%) mai sfiorata neanche nel periodo della massima «quaresima». Per non parlare del Fli, la cui «nuova frontiera» sembra esser quella di restare sopra l'1 per cento.

E proprio il persistente stallo della Lista Monti rende infondate le illazioni più estensive circa il colloquio che si è svolto due giorni fa tra il presidente del Consiglio e Pier Luigi Bersani e riferito da due quotidiani. La voce secondo la quale tra i due sarebbe stato stipulato un «patto di non belligeranza» è stata smentita da diversi esponenti del Pd in una serie di dichiarazioni pubbliche, ma è soprattutto in privato che Monti e Bersani hanno chiosato senza equivoci il senso della chiacchierata: nulla di più che una messa a punto, nel tentativo di smussare alcune asperità.

A Bersani stava a cuore capire se fosse nella disponibilità di Monti convincere Gabriele Albertini a ritirarsi in Lombardia, favorendo così il candidato alla Regione del Pd Ambrosoli. Operazione troppo complessa da realizzare in zona Cesarini. E dunque, tra Monti e Bersani l'intesa è quella di un confronto elettorale senza asprezze personali, ma tosto nella sostanza.

In altre parole nessuna «combine» e Mario Monti lo dimostrerà nel suo primo comizio, quello che domenica terrà a Dalmine, davanti a tutti i candidati della sua Lista. Si preannuncia una ritrovata equidistanza dai due poli, se possibile con una riscossa degli argomenti polemici anti-sinistra, visto che nell'ultima settimana Monti ha indirizzato il suo fuoco dialettico soprattutto verso Berlusconi.

Un approccio considerato promettente da uno che l'elettorato di centrodestra nordista lo conosce bene, come il milanese Giorgio Stracquadanio, già deputato del Pdl: «Davanti ad un elettorato di centrodestra che oramai vorrebbe un leader credibile e fa quel che dice, guai se Monti appare come l'alleato minore di Bersani.

Così non prende più un voto e invece per prenderli a destra deve essere alternativo a Bersani, magari prendendo a pretesto una posizione vessatoria del Pd e schiacciando a sinistra il segretario. E non c'è soltanto un problema di posizionamento: una campagna elettorale si affronta dando una prospettiva, certo non con slogan come "Per non tornare indietro". Tradotto: al massimo stiamo fermi».

 

MONTI - FINI - CASINI - IN FULL MONTYmonti casini CASINI E FINI riccardi, montezemolo, oliveroberlusconi-bersani

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…