UNA BALENA BIANCA PER MONTI - LA MANOVRA DI ACCERCHIAMENTO PER IMPORRE SUPERMARIO A PALAZZO CHIGI NEL 2013 PASSA PER LA CREAZIONE DI UN TUTTIFRUTTI MODERATO IN CUI FRULLARE DI TUTTO: CASINI, FINI, LISTONE MONTEZEMOLO, SACCHE DI PIDIELLINI IN LIBERA USCITA, PASSERA E CATTOLICI INDECISI, OSCAR GIANNINO E LA MARCEGAGLIA - PIERFURBY PENSA ALL’EX PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA COME CANDIDATO-FANTOCCIO DELLO SCHIERAMENTO CHE LASCI IL TESTIMONE A RIGOR MONTIS DOPO IL VOTO…

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

La rete è un arcipelago, un insieme di microcosmi di un'area moderata, cattolica e laica, a cui servono ponti per collegarsi e trasformarsi in realtà politica. Ma non è facile superare antiche rivalità e dissipare i soliti sospetti, e soprattutto - come dice Casini - non esistono scorciatoie, «non c'è spazio per altri predellini». Perciò «serve tempo» per dar vita al contenitore che dovrebbe contendere elettori al Pdl e riportare al voto quanti hanno trovato riparo nell'astensionismo. All'indomani delle Amministrative il leader dell'Udc si rese conto che il Terzo polo aveva fallito nell'impresa e da allora lavora a un progetto più ampio.

La rete è un sistema di relazioni che mette insieme il ministro Passera con il segretario della Cisl Bonanni, i presidenti di Confartigianato e Confcooperative Guerrini e Marino con il giornalista Giannino, che è pronto a presentare un documento per un movimento liberale, dietro cui si celerebbe la volontà dell'ex presidente di Confindustria Marcegaglia di impegnarsi in politica.

La sintesi è necessaria per evitare il rischio di contraddizioni, per non dare all'opinione pubblica l'idea di un gruppo d'interesse e di potere, per vincere la scommessa con il Cavaliere che in questi giorni si è rifatto baldanzoso al punto da dire: «Corro per vincere. Non ci credete?».

Ecco perché Casini è determinato quanto prudente, parla di un «progetto plurale» e si propone da «interlocutore»: «Noi dell'Udc siamo interlocutori». Un messaggio di disponibilità e al tempo stesso un segnale che il partito non si scioglierà nel futuro contenitore. Anche il congresso è stato rinviato. Tuttavia c'è l'intenzione di collaborare alla costruzione dei ponti necessari a collegare l'arcipelago: «E per quel che mi riguarda - aggiunge Casini - io che sono stato candidato contro Berlusconi e Veltroni nel 2008, e che conosco le fatiche di quella sfida, sono pronto a fare un passo di lato a favore di chi intenda fare un passo avanti».

In questo quadro la Marcegaglia potrebbe essere il candidato alla guida del nuovo contenitore. Il capo dei centristi sull'argomento non si sbilancia, mentre è più netto il messaggio rivolto a tutti coloro i quali meditano di scendere in campo: «Serve coraggio, perché non esistono garanzie. Nemmeno il Cavaliere le aveva nel '94. Quindi, se qualcuno crede di avere qualcosa da dare al Paese, lo faccia senza tanti tatticismi. Non c'è spazio per chi pensa a se stesso».

Tre giorni fa - riunendo a Roma i vertici di Italiafutura - Montezemolo ha annunciato la decisione di voler «trasformare l'associazione in partito», spiegando di non voler stringere alleanze con Berlusconi, lasciando aperta la possibilità a un'intesa con Casini. Il presidente della Ferrari però non ha accennato alla sua personale candidatura, che pare allontanarsi.

Ma al di là delle riserve di quanti ancora non hanno deciso se e in che modo collaborare all'impresa, resta il nodo politico da sciogliere: il problema è come trasformare tanti solisti in un'orchestra, come assemblare i virtuosismi e dar corpo a una sinfonia.

Il rinvio della convention organizzata in un primo tempo lo scorso 20 luglio, e che somigliava a una riedizione dell'assemblea di Todi, rivela la difficoltà dell'operazione. Sulle ragioni che hanno portato a posticipare l'appuntamento, girano molte voci: c'è chi sostiene che sia stato Monti a premere per evitare che la presenza del ministro Passera potesse provocare tensioni sul governo, e chi sostiene che non ci fosse intesa tra gli organizzatori sulla presenza dei rappresentanti del Fli. Sia chiaro, Casini tiene al rapporto con il presidente della Camera e guarda con favore alla sua operazione «Mille per l'Italia», che sembra il preludio a uno sganciamento dell'ex leader di An dai suoi nuovi colonnelli.

Ma va risolto il problema dei solisti che devono trasformarsi in orchestrali. E questo tema se ne porta appresso un altro, il più spinoso: a chi affidare il ruolo di direttore d'orchestra di un rassemblement di governo? Non c'è dubbio che il convitato di pietra sia Monti. Perché l'idea del contenitore può determinare un valore aggiunto in termini elettorali. Di più, serve a costruire ponti anche con quei pezzi di elettorato cattolico che militano tra i Democratici.

Come scrive Fioroni in un editoriale che apparirà sul Domani d'Italia, «nel Pd, insieme a Bersani, dovremo riorganizzare l'area riformista che è l'evoluzione dell'area progressista. Mentre l'area moderata dovrà costruire un fronte più ampio dell'Udc, per essere la risposta alla domanda di politica che proviene da quella metà del Paese illusa e delusa dal progetto berlusconiano».

Per quanto siano stati già fatti calcoli elettorali, per quanto nel Pd pensino che - superando il 26% e con il nuovo cartello intorno al 15% - ci siano i numeri per governare con il premio di maggioranza, Casini resta convinto del fatto che Monti sia l'indispensabile valore aggiunto. Anche se il segretario del Pd dice che «Pier sa essere accomodante», anche se il leader dell'Udc racconta di sentire Bersani «ogni mattina per il buongiorno». È in gioco la credibilità politica dell'operazione. Perciò Casini vuole Monti a dirigere l'orchestra.

 

Foto2.jpgOSCAR GIANNINO OSCAR GIANNINO EMMA MARCEGAGLIA MARCEGAGLIA CASINI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...