MANOVRE DISPERATE - TREMONTI SA CHE LE ULTIME MISURE ECONOMICHE NON BASTANO, TANTO CHE è ANDATO A BUSSARE DAI CINESI COL CAPPELLO IN MANO - SERVONO ALTRI 3 INTERVENTI, E PER OGNUNO C’È UN NEMICO CHE POTREBBE MANDARLO A CASA: UNA MEGA RIFORMA DELLE PENSIONI (BOSSI), UNA PATRIMONIALE SANGUINOSA (BERLUSCONI), E UNA GARANZIA SULL’ACQUISTO DEI BTP ITALIANI (LA GERMANIA)…

Francesco Bei per "la Repubblica"

L´Italia è nell´angolo, non c´è più un minuto da perdere. Giulio Tremonti trasloca a Monza per incontrare Umberto Bossi e Roberto Calderoli e provare, per l´ennesima volta, a piegare la resistenza del gran capo leghista sulle pensioni. L´allarme in tutto il governo è altissimo, ma al Tesoro tremano sapendo che nei prossimi mesi andranno a scadenza 360 miliardi di euro di titoli pubblici. E ogni asta dei Btp, con lo spread che ieri ha di nuovo ballato vicino all´orlo dei 400 punti base, manda alle stelle gli interessi che devono essere pagati agli investitori.

«Dobbiamo mandare un segnale politico - raccontano abbia detto Tremonti ai suoi interlocutori - perché è vero che il nostro sistema previdenziale è sano, regge almeno fino al 2060, ma in Germania non capiscono le pensioni d´anzianità, loro non ce l´hanno più. E questo per noi è un problema». Dicono che Bossi sia rimasto sulle sue posizioni, senza cedere rispetto al muro alzato già un mese fa.

Quando in un drammatico confronto notturno a palazzo Grazioli, alla presenza di Berlusconi e Tremonti, arrivò a minacciare «la crisi di governo» se il Cavaliere e il ministro dell´Economia avessero insistito con il giro di vite sulla previdenza. La rigidità di Bossi è semmai aumentata per due ragioni contingenti. Da una parte tutti gli amministratori del Carroccio sono in rivolta per i tagli agli enti locali, tanto da sfidare ormai apertamente la leadership di via Bellerio.

Dall´altra c´è domenica l´appuntamento a Venezia con il rito dell´ampolla, una sorta di Pontida-bis, dove Bossi non può certo rimangiarsi la promessa che le pensioni non saranno toccate. Eppure ai piani alti del Pdl ormai si guarda proprio alle pensioni come una delle possibili vie d´uscita se la crisi continuasse a martellare incessantemente l´Italia. Una delle ipotesi è il passaggio immediato al sistema contributivo per tutti, che ridurrebbe subito la spesa previdenziale oltre ad allungare l´età di pensionamento.

Nessuno comunque si illude che la manovra, da sola, possa reggere. Il timore del governo è che nemmeno un eventuale intervento sulle pensioni, se la Bce rallentasse l´acquisto di Btp sul mercato secondario, potrebbe bastare a tirare il paese fuori dalla crisi. A quel punto non resterebbe altra strada che ricorrere alla patrimoniale. Ma è proprio «il governo della patrimoniale» l´incubo del Cavaliere. Il premier teme infatti che la tenaglia rappresentata dalla crisi del debito e dallo «sputtanamento» per le intercettazioni in arrivo da Bari possa aprire la strada a un governo di salvezza nazionale.

«Solo un governo di questo tipo - osserva infatti Rocco Buttiglione in una pausa dei lavori d´aula - , avrebbe la forza di imporre una patrimoniale per portare il rapporto debito/Pil sotto il 100%. E gli amici veri di Berlusconi dovrebbero consigliargli di passare la mano. Nel ‘45 anche i generali di Hitler ebbero paura a dirgli: è finita. Così si trovarono il capo suicidato e il paese raso al suolo dai bombardamenti».

Persino nel Pdl, nelle riunioni riservate tra i dirigenti, si inizia ad ammettere che l´ostinazione di Berlusconi sta diventando un problema. Una spia di questo malessere è nella improvvisa passione per le primarie scoppiata in un partito forgiato intorno a una leadership intoccabile. Nonostante il recente veto di Angelino Alfano, ieri il Secolo d´Italia ne ha discusso apertamente in un forum con Veltroni e Quagliariello: sono lontani i tempi in cui a parlare di primarie in casa di Berlusconi era solo l´eretico Andrea Augello.

 

berlusconi tremonti Umberto Bossi article Draghi e Trichet MERKELANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...