È “NATO” NU’ CRIATUR! LA MERKEL VUOLE PIAZZARE LO SCIALBO SOCIALISTA NORVEGESE STOLTENBERG ALLA NATO PER NON CEDERE AL PSE LA POLTRONA DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Pertick One per Dagospia

Il piano per le riforme, l'impegno a rispettare i parametri, la maglia di Mario Gomez. Di motivi per andarsene soddisfatta dal vertice con Matteo Renzi, la cancelliera Angela Merkel ne aveva diversi. Tra i tanti, uno cui la signora attribuisce grande valore strategico: riaprire i giochi per la nomina del prossimo segretario generale della Nato. Ed è qui che la Merkel ha trovato nel premier italiano la più gradita delle sponde.

Per la successione - in agenda a luglio - dell'uscente Anders Fogh Rasmussen l'unica candidatura ufficiale al momento sul tavolo è quella dell'italiano Franco Frattini. Il punto è che quella poltrona serve alla Merkel come variabile per influenzare la partita delle partite: quella della prossima Commissione europea. Qui i giochi sembrano fatti, col socialista Martin Schulz che suggellerà l'atteso miglior risultato di sempre del Pse (c'è chi pronostica addirittura il sorpasso sul Ppe) ascendendo alla presidenza.

Uno scenario da cui la Merkel ha - per motivi sia domestici che continentali - tutto da perdere, e che la debolissima candidatura dell'evergreen Jean Claude Juncker non ha i mezzi per scongiurare. Ed è qui che entra in gioco la Nato, dove - ragiona la Cancelliera - basterebbe mettere un segretario generale socialista per scompaginare in un colpo solo l'euro-Cencelli e il corpaccione del Pse.

Affinché il riscaldamento a bordo campo dell'ex primo ministro norvegese Jens Stoltemberg possa iniziare, alla Merkel serviva però che si realizzasse una congiuntura astrale sull'asse Washington-Roma.

La parte americana è stata facile: l'amministrazione Obama non vede di buon occhio una Commissione europea a guida socialista (e guida di quello stesso Schulz che aveva fatto sobbalzare sulla sedia mezza Casa Bianca invocando lo stop al multimiliardario accordo commerciale Usa-Ue a titolo di rappresaglia per lo scandalo Nsa), un segretario generale della Nato politicamente debole (la Norvegia è tra i pesi piuma dell'Alleanza) fa sempre comodo ed un esponente di un Paese ostile alla Russia è ora come ora un valore aggiunto. Per questo, da Washington è stato fatto sapere a Berlino di non avere contrarietà al tentativo.

Più complessa doveva essere la triangolazione con Roma: che interesse potrà mai avere un premier italiano e solo nominalmente socialista a danneggiare una candidatura italiana onde favorirne una socialista? E invece col Rottam'attore è filato tutto liscio: il duo Renzi-Mogherini non ha mosso obiezioni, e l'unico tangibile intervento in tal senso è risultata essere l'operazione di complemento consistita nell'aver fatto filtrare l'inserimento (di cui ad ora non sussistono conferme) del nome di Enrico Letta nel toto-Nato.

Per il resto, disco verde alla signora Merkel ed anzi palpabile soddisfazione da parte italiana per avere sancito in modo tanto plastico l'ingresso del Pd nel Pse (nessuno sa se a Renzi sia stato illustrato anche il ricasco dell'operazione Nato sulla partita per la Commissione, tuttavia).

Tutto in discesa, dunque? Non è detto. Il piano della Cancelliera ha ancora due ostacoli davanti a sé. Il primo è la contrarietà dei Paesi mediterranei - Francia e Turchia in testa - che non hanno attenzione di accettare come segretario generale il terzo nordeuropeo di fila (prima del danese Rasmussen c'era stato l'olandese Jaap de Hoop Scheffer).

L'altro è il Quirinale: la questione Nato è tra quelle che Giorgio Napolitano segue da più vicino, ed il capo dello Stato (che peraltro raccontano già virante sull'irritato per via della gestione non esattamente professionale da parte del governo della faccenda F-35) non è tipo da lasciarsi sfilare dalle mani le pratiche che gli stanno a cuore.

 

schulz martin official portrait RENZI E MERKEL A BERLINOCAMERON, MERKEL, RENZIAntonio Marini e Franco Frattini RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…