jo cox deputata laburista accoltellata

“MORTE AI TRADITORI, GRAN BRETAGNA LIBERA”: IN TRIBUNALE L’ASSASSINO DELLA DEPUTATA LABURISTA JO COX LANCIA MINACCE - IL KILLER SARA' VISITATO DA UNO PSICHIATRA - DOMANI RIPRENDE LA CAMPAGNA PER IL REFERENDUM: IL CONSERVATORE “TIMES” PRO “REMAIN” - OBAMA TELEFONA AL MARITO DI JO COX

E.F. per “la Repubblica”

l accoltellatore di jo cox deputata laburistal accoltellatore di jo cox deputata laburista

 

Entra in aula in manette, tuta da ginnastica grigia, barbetta sul mento, vaga smorfia in viso. Il giudice lo rimanda fuori perché gli vengano liberati i polsi, non c’era ordine di portarlo alla sbarra incatenato: è accusato di un crimine feroce, ma questa è l’Inghilterra, il paese dell’habeas corpus, base del diritto.

 

La prima udienza, nel più importante tribunale di Londra, è breve: serve soltanto a identificare formalmente l’imputato. Ma è sufficiente a produrre un attimo di dramma. «Ci dica il suo nome», intima il magistrato. E Thomas Mair, l’assassino, risponde: «Il mio nome è morte ai traditori, libertà per la Gran Bretagna».

 

JO COXJO COX

Come se non avesse sentito bene, il giudice ripete: quale è il suo nome? «Morte ai traditori, libertà per la Gran Bretagna». È l’avvocato difensore fornito dallo Stato, visto che Mair, disoccupato e residente in un alloggio popolare, non ha i soldi per assumerne uno, a confermare che risponde effettivamente al nome di Thomas Mair.

 

Subito dopo un procuratore informa che giovedì scorso l’imputato, al momento dell’arresto, poco dopo avere sparato alla 42enne parlamentare laburista Jo Cox, si è dichiarato «un attivista politico». Nei documenti presentati dall’accusa risulta che mentre commetteva l’omicidio ha gridato non solo «Britain first » ma anche «questo è per la Gran Bretagna» e «mantieni la Gran Bretagna indipendente»; e che nella sua abitazione, oltre a propaganda neonazista, sono stati rinvenuti articoli su Jo Cox.

JO COXJO COX

 

Insomma, il processo è appena cominciato ma già la tesi balenata dai primi indizi appare credibile: seguace di estremisti e razzisti, Mair ha ucciso la deputata della sua città perché lei si batteva per difendere gli immigrati e per tenere il Regno Unito nell’Unione Europea.

 

Evidentemente l’aveva messa nel mirino da tempo. Prima di aggiornare l’udienza, il giudice dispone che l’imputato sia visto da uno psichiatra: uno che dichiara di chiamarsi «morte ai traditori» potrebbe non avere tutte le rotelle a posto. Oppure avercele, se la sanità mentale comprende la possibilità di essere fanatici assassini.

 

JO COXJO COX

Mentre a Londra si svolge la prima apparizione pubblica di Mair, a Leeds i familiari della parlamentare la ricordano in una cerimonia aperta a tutti. «Era una donna perfetta, amava la vita e il prossimo», dice sua sorella, annunciando che la sottoscrizione aperta a suo nome per quattro associazioni di beneficenza ha raccolto 400 mila sterline in 24 ore.

 

Suo marito Brendan riceve una telefonata di condoglianze dal presidente Obama. Intanto, davanti al parlamento di Westminster, fra i mazzi di fiori lasciati da politici e comuni cittadini per ricordare Jo Cox arriva anche quello della presidente della Camera Laura Boldrini: «I tuoi valori sono anche i miei, anche nel tuo nome continuerò a combattere ogni forma di odio», dice il messaggio che l’accompagna.

 

La campagna per il referendum del 23 giugno, sospesa giovedì per lutto, riprende domani. Il Times, che sembrava finora per Brexit, dà invece il suo “endorsement”, il suo appoggio ufficiale, a Remain, cioè a restare nell’Unione Europea: primo giornale filo- conservatore a fare questa scelta. Un assassino ha ucciso Jo Cox ma non le sue idee. Forse la morte di una deputata restituirà il buon senso alla Gran Bretagna.

JO COXJO COXjo cox  deputata laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellatajo cox   deputata  laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellatajo cox   deputata laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellata

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO