TOKYO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE - NON APPENA “AMNESTY INTERNATIONAL” APPLAUDE AL GIAPPONE E ALLA SUA MORATORIA ‘DI FATTO’ DELLA PENA DI MORTE, ECCO CHE IL GOVERNO NIPPONICO RIPRENDE LA SUA EFFICIENZA: A 20 MESI DALLE ULTIME ESECUZIONI BEN TRE PLURIOMICIDI SONO STATI IMPICCATI PER ORDINE DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA - ALTRO CHE DIRITTI UMANI! GRAN PARTE DEL PAESE È FAVOREVOLE ALLA PENA CAPITALE E SONO 132 I ‘DEAD MEN WALKING’ CHE ATTENDONO IL BOIA NEL BRACCIO DELLA MORTE…

Paolo Salom per il "Corriere della Sera"

Una questione di «dovere». In senso nipponico. Così ieri tre condannati a morte sono finiti sul patibolo - in Giappone - a 20 mesi dall'ultima esecuzione: quasi due anni di sostanziale moratoria che il ministro della Giustizia di Tokyo ha infranto richiamando il boia al lavoro.

«Un sondaggio voluto dal governo ha evidenziato che la gran parte del Paese è favorevole alla pena capitale - si è giustificato Toshio Ogawa, un ex magistrato passato alla politica, in carica come Guardasigilli da 60 giorni -. La legge afferma che il ministro della Giustizia è responsabile dell'esecuzione della pena: ho pensato di fare il mio dovere».

Il «dovere» è stato eseguito senza esitazioni e l'asettica camera delle esecuzioni è stata riaperta e spolverata per bene per accogliere tre pluriomicidi: Yasuaki Uwabe (48 anni, responsabile della morte di 5 persone), Tomoyuki Furusawa (46 anni, uccisione di genitori della ex moglie e di un figliastro), e Yasutoshi Matsuda (44 anni, responsabile della morte di due donne), impiccati rispettivamente nel carcere di Tokyo, Hiroshima e Fukuoka.

I condannati sono rimasti nel braccio della morte per almeno dieci anni. Nel Paese sono 132 in attesa della sentenza capitale, che viene eseguita senza preavviso quando il ministro della Giustizia ne firma l'ordine esecutivo. In genere i parenti dei detenuti ricevono notizia dell'avvenuta esecuzione soltanto a cose fatte.

L'Unione Europea ha espresso «profondo rammarico» per le esecuzioni. Amnesty International ha rivolto una dura protesta nei confronti del governo nipponico. «Queste tre esecuzioni riportano il Giappone in quella minoranza di Paesi che si avvalgono ancora della pena capitale», ha detto Catherine Baber, vicedirettrice di Amnesty per l'Asia e il Pacifico, aggiungendo come «giustificare azioni che violano i diritti umani col "dovere ministeriale" sia inaccettabile e, al contrario, dovrebbe essere responsabilità di chi ha incarichi politici di affrontare la criminalità senza ricorrere alla punizione più crudele, disumana e degradante».

Amnesty International, soltanto tre giorni fa, nel suo rapporto sulla pena di morte aveva «lodato» Tokyo perché sembrava decisa a proseguire la moratoria «di fatto»: era dal luglio 2010 che in Giappone un condannato non finiva sul patibolo. L'allora ministro della Giustizia Keiko Chiba, attivista e a capo della Lega parlamentare contro la pena di morte, aveva a sorpresa autorizzato due esecuzioni il cui fine era di «aprire un dibattito» nella società nipponica per la sua abolizione. Un'azione paradossale che, a posteriori, non è servita a granché, se non a togliere la vita anche a quei due detenuti.

 

 

taro aso presidente giapponeGIAPPONE IMPICCAGIONE DI UN DETENUTO jpegMINISTRO DELLA GIUSTIZIA GIAPPONESE TOSHIO OGAWA GIAPPONE SALA DEL BOIA

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…