IL DECLINO DELL’IMPERO AMERICANO - AL VERTICE ASIATICO NON È LA CINA MA IL GIAPPONE A PRENDERE IL POSTO DEGLI USA: “VI PROTEGGIAMO NOI”

Maurizio Molinari per "La Stampa"

I droni di Shinzo Abe, la visibilità della First Lady di Pechino e gli intoppi nel cerimoniale di John Kerry evidenziano al summit del Pacifico come l'America sia scivolata in secondo piano su un fronte diplomatico finora considerato prioritario dalla Casa Bianca.

Nei colloqui bilaterali ai margini del vertice dell'Apec - fra i 21 Paesi del bacino del Pacifico - è il premier giapponese Abe a svettare, sostituendosi a Barack Obama nel garantire aiuti e protezione alle nazioni protagoniste di dispute marittime con Pechino.

Abe promette a Manila e Hanoi forniture di motovedette per «tutelare i confini» e fa capire che presto userà i droni Usa nelle basi giapponesi per monitorare la Marina di Pechino. È un Abe determinato quello che preannuncia «nè cedimenti nè escalation con Pechino» tenendo in sospeso l'incontro a quattr'occhi con il presidente Xi Jinping.

Il protagonismo di Abe punta ad arginare il «momento di Pechino», come i media indonesiani definiscono la popolarità di Xi all'Apec. Reduce da accordi commerciali per 30 miliardi di dollari con Giacarta, Xi guida la discussione del summit su investimenti e commerci, relegando la proposta Usa di una «partnership per il libero commercio» ad un tema secondario che sarà discusso a summit già concluso. Come se non bastasse Peng Liyuan, First Lady di Pechino, campeggia con il suo tailleur bianco sugli schermi delle tv asiatiche mostrando uno stile premiato dai media locali.

Il duello a distanza fra Abe e Xi mette in risalto la debolezza del ruolo dell'America incapace di portare all'Apec il proprio presidente. A dire ciò che molti leader pensano è Lee Hsien Loong, premier di Singapore: «C'è grande delusione per l'assenza di Obama, preferiamo un'America dotata di un governo capace di operare e con un presidente in grado di rispettare gli obblighi internazionali». Le conseguenze si ripercuotono sull'agenda del Segretario di Stato Usa, Kerry, più volte rimaneggiata a causa dei malumori indonesiani per il forfait di Obama.

La simultanea presenza al summit anche di Michael Forman, Alto rappresentante al Commercio, e di Penny Prizker, ministro del Commercio, complica il lavoro già non facile del cerimoniale perché non è sempre certo quale ministro Usa debba andare ad un particolare evento. Il risultato è un Kerry sulla difensiva, obbligato a ripetere di continuo che «dopo il summit andrò in Brunei, Malaysia e Filippine» per rimediare alle mancate tappe di Obama con una presenza complessiva di «quasi due settimane».

Se Abe e Xi duellano sull'equilibrio regionale, Kerry deve rispondere alle domande sullo «shutdown» limitandosi a recitare dietro le quinte un ruolo di sostegno alle mosse di Abe. Se a ciò si aggiunge che l'America è reduce da un mese di diplomazia sulla Siria terminato con l'avallo al piano russo di disarmo chimico non è difficile comprendere il nervosismo del Segretario di Stato.

Anche sul dossier siriano, per via della roboante presenza di Vladimir Putin. Nel tentativo di modificare l'atmosfera, Kerry parlerà oggi, pronunciando il discorso che aveva promesso Obama. Ma anche in questo caso il cerimoniale indonesiano gli solleva contro obiezioni a raffica.

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsPENG LIYUAN MOGLIE DI XI JINPING vladimir putin e xi jinping aquino il premier indonesiano john kerry al vertice apec presidente vietnamita truong tan sang con il premier giapponese shinzo abe vertice apec

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…