BERSANI, LETTA, CUPERLO, BINDI, PRODI, CAMUSSO, D’ALEMA, PIERO GRASSO, BOIARDI E ALTI PAPAVERI: SONO TANTI I “GUFI” SEDUTI SULLA SPONDA DEL FIUME AD ASPETTARE IL CADAVERE (POLITICO) DI RENZI IL COATTO

Massimiliano Scafi per “Il Giornale

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Letta? Deposto. Cuperlo? Triturato. Bersani? Parcheggiato ai giardinetti. La Bindi? Esiliata all'Antimafia. Prodi? Costretto a girare al largo. Grillo? Messo ko alle urne. E se Grasso e la Boldrini non sono stati rottamati, è soltanto perché ancora non si vota.


Nessun dubbio, avanti tutta. «Non molliamo di un centimetro». Ma a dire il vero un dubbio Matteo Renzi adesso ce l'ha: «E se fossi io il matto che va contromano?». Prima c'erano i frenatori, poi gufi e rosiconi, ora la carica dei 101 che l'hanno mandato sotto al Senato. E siccome, diceva Oscar Wilde, non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici, l'elenco degli avversari del premier, grandi e piccoli, si allunga ogni giorno.


E passi per Susanna Camusso, che con la Cgil si è messa subito di traverso: lui vuole saltare le mediazioni, lei vuole difendere le rendite di posizione. Pazienza pure per Mario Mauro, cacciato da ministro della Difesa e allontanato dalla commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama. Quanto alla dinastia Min, i senatori-giornalisti Augusto Minzolini e Corradino Mineo, non sono loro a preoccupare più di tanto il presidente del Consglio. No, non sono loro. Sono altri.

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani


La novità infatti è la defezione di personaggi fino a ieri vicini. Ha cominciato Diego Della Valle, compagno di curva viola e grande sostenitore di Matteo, che martedì ha sorpreso tutti con queste parole: «La Costituzione è stata scritta da persone come Einaudi, non facciamola cambiare dall'ultimo arrivato con un gelato in mano. Mi auguro che il governo si occupi delle famiglie italiane». Mister Tod's non ha gradito l'incontro tra Renzi e gli odiati Marchionne e Elkann? Oppure se l'è presa perchè il decreto sulla competitività tocca il treno Ntv?

ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI


Comunque sia, un nemico in più. Come il commissario alla spending rewiew Carlo Cottarelli, che il giorno dopo ha detto che ci siamo già spesi i risparmi da fare: «Continuando così non sarà possibile abbassare le tasse». Non potendo o non riuscendo a tagliare, si è tagliato da solo, Renzi non si preoccupa: «La revisione della spesa, 16 miliardi, si fa lo stesso. Se non c'è lui, ci sarà un altro».

GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO


Non va meglio con i quotidiani. Sul Fatto, Marco Travaglio lo attacca tutti i giorni. Giovanni Bazoli, che da sempre lo osteggia perché lo considera troppo filo-berlusconiano, sta pensando di sostituire Ferruccio de Bortoli con Antonio Polito, il giornalista più visceralmente antirenziano: già adesso il Corriere della Sera fa la guerriglia a Palazzo Chigi, figuriamoci dopo.

 

PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO

E se durante la settimana a Repubblica il capo del governo trova buona stampa, la domenica è costretto a sorbirsi l'articolessa ostile assai del fondatore, che non gliele perdona una. Eugenio Scalfari è infastidito dal fatto che Renzi, saggiamente, non gli abbia mai chiesto consiglio: ma come, io parlo con il Papa e lui non mi consulta mai? Poi ci sarebbero le lobby, i boiardi di Stato, gli alti funzionari, i direttori generali della pubblica amministrazione, gli enti più o meno inutili, i generali, i baroni universitari che vogliono restare in cattedra a vita.

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

 

E i magistrati, che si oppongono alla riforma della giustizia e che non vogliono andare in pensione come i comuni mortali ma restare fino ai settantacinque (75) anni. Lorenzo Pontecorvo, segretario di Mi, vuole una disciplina transitoria. Rodolfo Sabelli, segretario dell'Anm, contesta il tetto agli stipendi, 240mila euro, perché «è garanzia di indipendenza», e si oppone a regolare le intercettazioni. Ultimo arrivato, il neo eletto (per quattro mesi) presidente della Consulta Giuseppe Tesauro: «Per le riforme costituzionali non bisogna correre».

Massimo D Alema Massimo D Alema


Se ancora non è chiaro l'atteggiamento di Merkel e Hollande, è chiarissimo quello di Jean-Claude Junker che non vuole né la Mogherini né la flessibilità. «Lo aspettiamo alla prova dei fatti», commenta un Renzi ottimista. La lista dei nemici sconfina e in Italia, oltre il patto con il Cav, gli sono rimasti due soli amici. Due ma fortissimi, il Colle e un sondaggio che lo dà al 44 per cento.

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE marco travaglio marco travaglio Polito Antonio Polito Antonio

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…