PANICO A SINISTRA PER LA (POTENZIALE) DISCESA DI MARINA: “L’UNITÀ” PROPONE UN’ALTRA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI

Stefano Filippi per "il Giornale"


«Dalla parte delle donne», strillava ieri in prima pagina l'Unità. Tutte le donne meno una, Marina Berlusconi, la figlia del Caimano. A sinistra sono già ossessionati. Nella futura Forza Italia la questione della discesa in campo è apertissima, tutt'altro che decisa, ma nel partito di Enrico Letta e Matteo Renzi la preoccupazione è già altissima e cresce giorno dopo giorno.

Ancora un Berlusconi, sia pure in formato quote rosa? Ancora un «fattore B» contro cui sbattere? Meglio mettere le mani avanti. Così sul giornale fondato da Antonio Gramsci scatta la controffensiva. E si rilancia l'idea di varare una legge anti-Marina. Che impedisca alla presidente di Fininvest e di Mondadori di candidarsi.

Due articoli dell'Unità lanciano il grido di dolore e il segnale di allarme. Dimenticando l'incapacità della sinistra di approvare una legge nei molti anni in cui fu al governo, Luca Landò risfodera il conflitto di interessi. Ci sono la sentenza Mediaset e una legge, la Frattini, ritenuta inadeguata. Ma c'è di più. Si pone «una questione di opportunità». Nel passato si era detto che «non era elegante fare una legge sul conflitto di interessi dopo la discesa in campo di Berlusconi»: stavolta allora facciamola subito, prima che si candidi Marina, così si eliminano anche questi scrupoli da sepolcri imbiancati.

Il problema è che la legge sul conflitto c'è, e l'ha fatta approvare il centrodestra. Essa dispone l'incompatibilità tra ruoli ministeriali e cariche managerial-imprenditoriali, fino al divieto di votare nelle assemblee societarie. Ma per la sinistra non basta davanti alla minaccia che va profilandosi: «La primogenita del Cavaliere, citata da Forbes come una delle donne più ricche e potenti del mondo, presidente del gruppo Mondadori e della Fininvest, che a sua volta controlla Mediaset». Orrore.

«Con la legge attuale, se Marina volesse occuparsi di politica non dovrebbe fare altro che affidare le proprie cariche a parenti, amici o manager di fiducia, ripetendo quello che il padre fece con lei». E cosa dovrebbe fare Marina, violare la legge?

«Siamo tornati al 1994», ribadisce in un altro articolo Osvaldo Sabato. È un'ossessione, quell'anno drammatico in cui la «gioiosa macchina da guerra» di Achille Occhetto fu sbaragliata dalle truppe berlusconiane; una ferita ancora aperta, un lutto che dopo vent'anni non è stato ancora elaborato. Il conflitto d'interessi ritorna come una «muleta» rossa da agitare nella corrida politica. «Se fino adesso si è potuto candidare Silvio, lo potrà fare anche Marina». Inaccettabile, per l'Unità. Che vorrebbe regolare il conflitto d'interessi non quando si verifica, ma prima.

Ed ecco che viene riesumata la vecchia proposta del senatore fiorentino Stefano Passigli, anch'essa datata 1994. Passato dal Pri ai Ds, costituzionalista allievo di Giovanni Sartori, Passigli ha combattuto allo stremo per introdurre una legge severa. Tentativo che, come egli stesso ha scritto nel libro «Democrazia e conflitto d'interessi. Il caso italiano», è stato osteggiato più a sinistra che a destra.

L'Unità non ricorda che furono i suoi ad affossare tre proposte di legge di Passigli: la prima nel '94, troppo intransigente; la seconda, nel '98, troppo blanda; la terza, nel 2001, che rasentava l'esproprio. E dimentica pure, l'Unità, che in quel fatidico 1994 Passigli fu eletto in Senato nella Sinistra Democratica a fianco di Bruno Visentini, il padre della riforma fiscale e societaria, il quale negli Anni 70 fu contemporaneamente deputato, titolare di ministeri finanziari, presidente dell'Olivetti, vicepresidente di Confindustria e numero 2 dell'Iri. Ma senza i Berlusconi, di conflitto di interessi non si era mai parlato.

Secondo la legge Frattini, «Marina è eleggibile». Può sedere in Parlamento come ogni cittadino. Scandalo. Intollerabile. Perciò si deve puntare a una nuova legge, basata sull'ineleggibilità e non sull'incompatibilità. Lo strumento è già pronto, è il disegno di legge Zanda-Mucchetti presentato lo scorso luglio, magari con l'asse Sel-M5S. Ma bisogna fare presto, accelerare, correre contro il tempo. Altrimenti il tema del conflitto d'interessi rimarrà quello che è sempre stato per la sinistra: uno spauracchio da agitare contro Berlusconi. E adesso anche contro sua figlia.

 

 

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA francesca pascale e marina berlusconiCarlo De Benedetti Marina Berlusconi Fedele Confalonierimarina berlusconi GetContent asp jpegmarina berlusconi berlusconi silvio marina piersilvio marina berlusconi gallery Marina Berlusconi berlusconi la prima moglie Carla DallOglio Piersilvio e Marina bambini marina berlusconi Gente02berlusconi marinamarina berlusconimarina berlusconi vanity spy01marina berlusconi Gente03Marina Berlusconi

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…