“CI VOGLIONO MORTI” – PARLA LA SHALABAYEVA: “CONTRO MIO MARITO UNA VENDETTA POLITICA” – “ALLA POLIZIA ITALIANA HO SPIEGATO DI AVERE ASILO POLITICO MA NON È SERVITO”

Fausto Biloslavo per "il Giornale"

Difende a spada tratta il marito, conferma tutte la accuse sulla sua espulsione e si appella all'Italia perché la faccia tornare a Roma. Alma Shalabayeva, che da due mesi vive in un sobborgo di Almaty, l'antica capitale del Kazakhstan, parla per la prima volta con un giornale italiano. Se questo paese fosse veramente una dittatura un'intervista del genere sarebbe finita con noi in galera e la registrazione sequestrata, se non peggio. Il governo kazako ha dato prova di maturità permettendo a un giornalista di lavorare su un caso così delicato e confuso.

Alma è sotto stress e non si fida. Le persone che le stanno vicine sono poche e contattarla non è facile. Alla fine il compromesso è un'intervista telefonica a pochi chilometri da dove ha l'obbligo di risiedere,ma risulta libera di muoversi. Ad alcune domande non voleva rispondere e qualcuno ascolta la conversazione. Parla in russo e la voce della donna al centro del pasticcio kazako arriva provata e rotta dall'emozione quando ricorda i suoi figli.

Signora Shalabayeva è stata informata dell'arresto di suo marito in Francia?
«L'ho saputo dai mass media e da quel momento mi sento malissimo. Vivo in uno stato di forte depressione e ho un terribile mal di testa. Mi sembra di non ritrovarmi più. Mio marito rischia la vita se verrà estradato ed è in pericolo tutta l'opposizione (in Kazakhstan ndr ). Vorrei dire tante cose sulle accuse nei confronti del mio consorte, ma poi temo che abbiano un impatto negativo sulla mia situazione. Se mi faranno uscire (dal paese) oppure no».

Suo marito dice di essere un dissidente, ma è accusato dell'appropriazione indebita di 6 miliardi di dollari...
«È una bugia (la voce è più agitata, ndr ). Di cosa ancora lo accusano? In questo paese fanno la guerra a chi la pensa diversamente senza rispettare i principi democratici. Mio marito ci crede e per questo ha fondato la Scelta democratica del Kazakhstan. Due-tre anni fa si è pronunciato apertamente contro il presidente (Nursultan Nazarbayev, ndr ) e ha denunciato suo genero, che è stato rilasciato dopo un giorno. Capite? Traduca per favore (rivolta all'interprete, ndr ) ».

Suo marito, però, è coinvolto nel crollo della Bta, una delle principali banche del Paese.
«La banca l'ha fondata lui, da zero. Era il suo istituto privato. Ha cominciato da una piccola stanza per arrivare a costruire la più importante banca del Kazakhstan. L'unica che non apparteneva al potere. Poi se la sono presa. L'obiettivo era bloccare la sua attività a favore dell'opposizione, il movimento democratico (è intervenuto un fondo sovrano kazako per coprire un buco di 10 miliardi di dollari ndr ). Non devono processare mio marito, ma chi ha occupato la banca. E voglio ribadire che mai ho fatto politica e mai la politica si era occupata della sottoscritta ».

Sua figlia di 6 anni come sta?
«La mia piccola bambina... Le mancano molto i fratelli, la sorella e suo papà. Chiede sempre di lui. Le manca in particolare Aldiyar, il fratellino di 12 anni. Giocavano tanto insieme».

Dopo la sua espulsione dall'Italia è stata maltrattata o minacciata in Kazakhstan?
«Dopo l'espulsione vivo in casa dei miei genitori, ma percepisco la presenza di microfoni, macchine fotografiche, telecamere. C'è sempre qualcuno in auto che mi segue quando vado in giro. Mi sorvegliano 24 ore al giorno. È una pressione morale, psicologica. In pratica non sono libera (la signora ha solo l'obbligo di dimora ad Almaty ndr ) ».

Lei come si sente in questa vicenda?
«Mi sento un "ostaggio". Sono stata lo strumento di manipolazione, di pressione su mio marito».

Quello che è accaduto in Italia l'ha già descritto in un lungo memoriale. Ha qualcosa da rettificare o aggiungere?
«Confermo tutto quello che ho scritto e se dovrò aggiungere qualcosa lo farò in Italia».

Conferma anche le accuse alla polizia italiana di averla ingiustamente trattenuta, accusata (del passaporto diplomatico falso della repubblica Centro Africana) ed
espulsa?

«Sì,sì,sono stata trattenuta ingiustamente e deportata. Nonostante le numerose preghiere per l'asilo politico, mi hanno espulsa. Inoltre, senza alcun passaporto e controllo doganale».

Perché non ha detto subito alla polizia italiana che lei e sua figlia avevate ottenuto l'asilo politico a Londra fino al 2016, come hanno in seguito confermato gli inglesi? Così avreste evitato l'espulsione.
«Appunto era questo che cercavo di spiegare al capo della polizia dell'immigrazione. Continuavo a dire che ho il passaporto diplomatico, l'asilo politico inglese e che mio marito è il leader dell'opposizione kazaka. Ma lasci perdere, altrimenti non mi faranno mai uscire. (La polizia italiana ha sempre smentito che la signora abbia chiesto o fatto presente di godere di asilo politico ndr)».

In Kazakhstan di che cosa la accusano?
«Voglio sottolineare che la denuncia ( per falsificazione di documenti ndr ) è scattata il giorno 30, poco prima della deportazione. Ero all'estero e avrei contraffatto e utilizzato un passaporto kazako che non ho mai avuto in mano. La stessa accusa ammette che non ero presente alla richiesta e rilascio del passaporto. Non ne avevo bisogno. Dal 2007 io ho il mio passaporto originale e poi l'asilo politico in Inghilterra e il permesso di soggiorno in Europa della Lettonia. Hanno inventato apposta un'accusa penale nei miei confronti».

Vuole tornare in Europa e dove?
«Vorrei veramente poterlo fare per rivedere i miei figli. E il primo paese dove desidero andare è l'Italia».

Le autorità italiane la stanno aiutando?
«Sì.Ho ricevuto l'atto che cancella la mia espulsione. Vorrei ringraziarvi per avermi aiutato e sostenuto. Voglio bene agli italiani perché non sono insensibili alla mia situazione, alle violazioni del diritto, alle ingiustizie che accadono non solo in Italia, ma pure in Kazakhstan».

Lo sa che una delegazione parlamentare italiana d'opposizione del Movimento 5 Stelle vuole venire a trovarla?
«Sì, ho sentito. Li incontrerò volentieri se me lo permetteranno ».

Cosa spera per il futuro del suo paese?
«La cosa più importante è vedere un Kazakhstan democratico, libero, aperto. Io ci credo, ma adesso la saluto nella speranza che da parte vostra (il governo, ndr) mi aiuterete a partire per l'Italia, a rivedere i miei figli e andare a trovare mio marito. Faccio parte del Kazakhstan più debole. Potrei raccontare tante cose, ma ho paura per me, per la mia bambina e la mia famiglia».

 

Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto Shalabayeva alma SHALABAYEVAMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVALESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA LESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA DOCUMENTO CON IL NOME DA SPOSATA DI ALMA SHALABAYEVA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...