PARTITI ACCHIAPPASOLDI - PER DRENARE CONTANTE, GIÀ PRONTE LE SCUOLE DI FORMAZIONE POLITICA: PREVISTE DETRAZIONI DEL 75% AI PRIVATI CHE PAGANO PER FREQUENTARE I CORSI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Nel decreto sulla presunta cancellazione del finanziamento pubblico ai partiti c'è una norma a cui la politica sta guardando con estrema attenzione. In particolare l'interesse viene da quel mondo eterogeneo, e per certi aspetti misterioso, delle scuole di formazione controllate dagli stessi partiti e dalle loro fondazioni satellite. Inutile girarci intorno. Da questo punto di vista il Pd, per tradizione, vanta strutture più avviate e diffuse, che solo negli ultimi anni hanno attratto qualcosa come 6 mila partecipanti.

I quali, naturalmente, di volta in volta pagano per frequentare corsi e lezioni varie. Ma anche il mondo di Pdl e Forza Italia non è da meno. Tutto un giro di iniziative formative che, da circa otto anni, vengono portate avanti da strutture come le fondazione Magna Carta di Gaetano Quagliariello, attuale ministro delle riforme, e da una scuola che tre anni fa è stata lanciata da Beatrice Lorenzin, oggi ministro della salute. Il punto è che ora proprio le scuole di partito potrebbero diventare galline dalle uova d'oro.

La norma
Nel decreto sulla presunta abolizione del finanziamento pubblico della politica, tanto sbandierato la scorsa settimana dal premier Enrico Letta, c'è una norma che prevede una detrazione del 75% delle spese sostenute dalle persone fisiche per la partecipazione a scuole o corsi di formazione promossi dai partiti, con un tetto massimo di 750 euro l'anno. Insomma, un modo per incentivare l'afflusso di risorse economiche alle medesime scuole.

Ma che dimensioni ha questo movimento? Il Pd, ora guidato da Matteo Renzi, è quello che vanta sicuramente le iniziative più capillari, tutte più o meno lanciate nel periodo della segreteria targata Walter Veltroni. Dal bilancio 2012 e dai documenti allegati, per esempio, si apprende che negli ultimi anni il partito ha curato sei edizioni della Scuola estiva di Cortona, due iniziative di formazione per amministratori locali, tre Scuole di politica divise per temi (AmbienteFuturo, Un treno per l'Europa e Frattocchie 2.0), due annualità di master di politica, una piattaforma di formazione a distanza e otto laboratori territoriali. In tutto, dicono i documenti, sono stati coinvolti 5.997 partecipanti per un monte ore formativo di 121.454. Ma quanto ha incassato il Pd da tutto questo?

Il bilancio non fornisce risposte. Secondo l'ex tesoriere, Antonio Misiani, contattato da La Notizia, "per queste attività il partito non chiede nulla". Possibile? La versione, in effetti, viene smentita da Annamaria Parente, vicepresidente della commissione lavoro del senato, ma soprattutto responsabile della formazione del Pd. "Le iscrizioni non sono molto care", dice, "nel corso del tempo abbiamo chiesto tra i 30 e i 50 euro".

A quel punto Misiani ammette: "Sì, forse nelle ultime edizioni i partecipanti hanno pagato, ma le assicuro che quello che entra è ampiamente inferiore al costo di organizzazione delle scuole". Sarà, ma il punto è che adesso, con lo sgravio al 75%, le prospettive cambiano. Anche perché il Pd, con l'appoggio degli altri partiti, ha in mente un piano ulteriore. Ovvero la costituzione di "fondazioni di partecipazione". La Parente spiega che si tratterebbe di strutture nelle quali coinvolgere docenti e partecipanti ai corsi. Lo scopo è quello di rendere sempre più accessibile la formazione, dice l'esponente del Pd. Ma è ovvio che così facendo anche gli incassi delle scuole sono destinati ad aumentare considerevolmente.

Gli altri
Dalle parti del Pdl (ora diviso in Forza Italia e Ncd) da circa tre anni è attiva una Scuola di formazione politica, lanciata da quella che all'epoca era la responsabile della formazione del partito, Beatrice Lorenzin, oggi assurta al rango di ministro della salute. Ma nella geografia del centrodestra il richiamo principale arriva dalla Fondazione Magna Carta di Gaetano Quagliariello, altro ministro in carica, che da otto anni organizza la "Summer School".

L'ultima edizione, risalente allo scorso settembre, si è tenuta al Grand Hotel Villa Tuscolana di Frascati. Ora, la norma del decreto pubblicizzato da Letta parla di corsi organizzati da partiti. Ma i ragionamenti di questi giorni fanno capire che il riferimento potrebbe valere anche al mondo delle fondazioni, soprattutto se dovesse andare in porto il progetto della costituzione di fondazioni di partecipazione. Di sicuro i partiti sono già organizzati per sfruttare l'opportunità.

 

 

LORENZIN CARFAGNAlorenzin WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegUrso Mazza e Quagliariello SOLDI AI PARTITI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...