UN PARTITO DI PURI & DURI - IL BANANA REGOLA I CONTI CON L’APPARATO PDL CHE VOLEVA ROTTAMARLO - SCARICATI I “TRADITORI” FRATTINI, QUAGLIARIELLO, SACCONI E CAZZOLA FOLGORATI DA MONTI - VIA ANCHE PISANU, MELONI E CROSETTO. TREMANO GLI EX AN E I MATUSA DI FORZA ITALIA - GLI UNICI SICURI DEL POSTO SONO I SUOI EX MINISTRI - MA PIÙ DELLE LISTE, IL PROBLEMA DI BERLUSCONI È LA SENTENZA NEL PROCESSO RUBY PREVISTA A FEBBRAIO…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Silvio epurator» è il fantasma che volteggia sui banchi del Pdl di Camera e Senato. Clima da panico, in queste ultime ore di legislatura. «Traditori e vecchi arnesi, li voglio fuori, piazza pulita» è il diktat del Cavaliere all'indirizzo di chi già lavora alla compilazione delle liste. Denis Verdini, in prima battuta, con Altero Matteoli e, stavolta, con lo sguardo vigile di Gianni Letta. Una strategia confermata ormai senza rettifiche successive dallo stesso Berlusconi nelle interviste a raffica rilasciate anche ieri: «Nelle liste del Pdl ci sarà un 80-90 per cento di candidati nuovi» è l'annuncio in radio al mattino che ha fatto calare il buio tra i suoi, a Montecitorio e a Palazzo Madama.

I primi a pagare dazio sono quelli che il Cavaliere chiama senza mezzi termini «traditori». Tutti coloro che nel Pdl si sono lasciati affascinare dalle sirene centriste. Pedine di peso, Frattini e Quagliariello, Sacconi e Cazzola, Roccella e Vignali, tra gli altri cattolici già con le valigie in mano per salpare con "Italia popolare". Operazione stroncata sul nascere però. Perché, per dirla con uno dei più interessati al progetto, «Non sono arrivati in queste ore i segnali che attendevamo da Palazzo Chigi, tanto meno da Casini e Montezemolo».

Porte chiuse dal premier Monti e dagli altri big centristi a una lista di "reduci" Pdl, pur ravveduti. Sguardi bassi in Transatlantico, si stanno consumando «drammi» personali e panico da mancata ricandidatura. Alla fine, oltre a Pisanu, il solo Frattini sembra intenzionato ad andare fino in fondo, anche a costo di restare fuori dal Parlamento (Fini e i suoi non dimenticano il suggello dell'allora ministro degli Esteri alle "carte" pescate da Lavitola a Santa Lucia sulla casa di Montecarlo).

«Inevitabile che me ne vada in caso di accordo con la Lega - dice Frattini a Radio Capital - Mi posso ritirare tranquillamente a fare quello che facevo, ovviamente non sono al libro paga di nessuno». Al contrario, altri prendono le distanze dalle indiscrezioni ultime. «Su di me illazioni» dice Quagliariello. Ma tutto è in movimento e mentre La Russa, Meloni e Crosetto confluiscono in "Fratelli d'Italia", gli ex An rimasti nel Pdl, da Gasparri a Matteoli, da Ronchi a Polverini oggi terranno una manifestazione dal titolo «Uniti per il Pdl», non il battesimo di una corrente, precisano, ma una conta lo sarà.

Il fatto è che con i «traditori» resteranno fuori decine di deputati e senatori con più di un paio di legislature alle spalle. I deputati che in questi giorni si sono rivolti al coordinatore Verdini per avere garanzie, sono raggelati sentendosi rispondere: «Mi spiace, in questa tornata non sono certo nemmeno io». Sapore di beffa e aria mesta, molti di loro considerano quello di oggi l'ultimo giorno di «scuola» in Parlamento. Al momento, certi di riconferma, sono «solo gli ex ministri», lasciano trapelare dal quarto piano di via dell'Umiltà.

L'inquilino di Palazzo Grazioli, prima di concedersi una serata conviviale tra battute e auguri nella tradizionale cena natalizia a casa di Gianfranco Rotondi, ha trascorso l'intero pomeriggio a registrare interviste per le tv locali che andranno in replica in questi giorni di festa. Oggi di nuovo in radio, ma Palazzo Grazioli studia già la controffensiva di domenica alla conferenza stampa in cui Monti annuncerebbe la «discesa in campo».

Lo staff di Berlusconi è in contatto con Raiuno per intervenire nello spazio di Giletti a Domenica In. Segnerà l'inizio del bombardamento anti-Prof. Già in corsa, il Cavaliere. Ma furibondo, raccontano, per la richiesta di condanna del pm nel processo Unipol. «La solita giustizia a orologeria, abbiamo appena aperto la campagna elettorale e sono tornati alla carica contro me e Denis» è sbottato in privato alludendo alle recenti grane di Verdini. Ma l'incubo vero si chiama Ruby e a essere segnati in rosso sono gli ultimi giorni di gennaio.

 

DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI GAETANO QUAGLIARIELLO FRANCO FRATTINI GASPARRI LA RUSSA CROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpegruby

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?