ROMNEY BATTE OBAMA 186 A 127 (MILIONI) - PER LA PRIMA VOLTA LO SFIDANTE RACCOGLIE PIU’ FONDI DEL PRESIDENTE IN CARICA - A TAMPA(X) MILIARDARI IN FILA PER SOSTENERE ROMNEY - 1.500 “STARS AND STRIPES” (DONATORI TRA I 250MILA E I 500MILA $) - NEL “CONSIGLIO DEI CENTO” CHI HA SBORSATO DA UN MILIONE IN SU - CHEVRON, ASSOCIAZIONE PETROLIERI, JP MORGAN MA ANCHE APPLE E MICROSOFT PRESENTI IN FLORIDA - E IL RAPPER WYCLEF CANTA REPUBBLICANO…

Federico Rampini per Repubblica

E' una "cupola" di 100 nomi. Miliardari e grandi imprese. Sono loro i veri padroni della convention che comincia oggi qui a Tampa, in Florida, dopo il rinvio di 24 ore dovuto alla minaccia di uragano. E domani quei 100 saranno i proprietari della Casa Bianca, se dovesse conquistarla Mitt Romney. Neppure ai tempi di George W. Bush il partito repubblicano aveva dato tanto spazio e tanto potere ai grandi donatori.

Oggi, all'apertura della "tre giorni" che deve incoronare Romney come candidato, il potere vero è nelle mani dei grandi burattinai. In modo esplicito, visibile. Al punto da organizzare per loro una convention parallela, con eventi esclusivi a cui partecipano lo stesso Romney, il suo vice Paul Ryan, e tutti i maggiorenti del partito.

L'Amministrazione di Bush e Dick Cheney sembrava aver segnato un record nei conflitti d'interessi, per i suoi legami incestuosi con l'industria petrolifera e quella militare. Oggi sembrano dilettanti in confronto a Romney. E' con questo candidato che si supera una nuova soglia: la privatizzazione di un'intera campagna elettorale.

Tutto alla luce del sole, grazie a una novità giuridica del 2010, la famigerata sentenza della Corte suprema (dominata dai giudici di destra) che ha liberalizzato le donazioni da parte delle grandi imprese, benedicendo i loro finanziamenti elettorali in nome della "libertà di espressione" (primo emendamento della Costituzione).

Romney inaugura questa convention battezzando due club molto esclusivi, con un totale di 1.500 membri, glorificati con i simboli della bandiera americana a stelle e strisce. Nel primo girone ci sono le "Stars" (stelle), così si chiamano i finanziatori del partito che hanno raccolto almeno 250.000 dollari ciascuno. Un gradino più su ci sono le "Stripes" (strisce), i munifici sostenitori che hanno raccolto 500.000 dollari a testa.

A loro sono riservate le stanze dell'hotel Marriott dove Romney ha il suo quartier generale: non a caso, i fratelli Marriott fondatori e proprietari dell'omonima catena sono due fedeli della chiesa mormone come il candidato presidente. Stato e Chiesa sono una cosa sola.

Anzi, Dio Patria e Denaro, è la sacra trinità che domina questa kermesse elettorale. Ai 1.500 eletti del club "stelle e strisce" sarà riservato l'accesso a eventi privati con Romney, con l'ex governatore della Florida Jeb Bush (fratello di George), con l'attuale governatore Rick Scott, e con l'ex segretario di Stato Condoleezza Rice.

Avranno perfino il loro concerto esclusivo, con il chitarrista Don Felder della celebre band
The Eagles che suonerà il brano-culto "Hotel California" (una triste sorpresa per chi identificava le musiche della mitica Summer of Love 1967 di San Francisco con la cultura progressista). Al di sopra dei 1.500 milionari c'è il circolo ancora più ristretto, gli azionisti di controllo assoluto della destra. Questi sono i 100 super- donatori, quelli che hanno staccato assegni da un milione di dollari in su.

Romney li ha ufficialmente battezzati il Consiglio dei Cento. Tra loro figura David Koch, il principale finanziatore del Tea Party, l'eminenza grigia dell'organizzazione
American for Prosperity, un think-tank di estrema destra che funge da copertura per la raccolta di fondi delle grandi lobby industriali. La famiglia Koch possiede un colosso petrolchimico, una delle aziende più «opache» d'America, mai quotata in Borsa per non dover sottostare a doveri di trasparenza, e fieramente avversa a ogni normativa ambientalista.

Nel Consiglio dei Cento c'è l'altro magnate di estrema destra Art Pope della North Carolina, nonché il finanziere miliardario Paul Singer. Non può mancare il re dei casinò di Las Vegas, Sheldon Adelson, che ha cambiato "cavallo" politico spostandosi su Romney dopo essere stato il principale supporto finanziario di Newt Gingrich. Ma anche per Adelson, come per tutti gli altri, vale una priorità: cacciare Barack Obama.

I mezzi messi in campo sono proporzionali alla determinazione delle lobby economiche. Mai prima d'ora uno sfidante aveva ottenuto un vantaggio economico su un presidente uscente. Valeva la regola contraria, era sempre l'inquilino della Casa Bianca ad avere una marcia più nella raccolta dei fondi. E invece già al 31 luglio, Romney aveva in cassa 186 milioni da spendere contro i 127 di Obama (questi sono fondi liquidi e disponibili, al netto di quelli già spesi).

La convention ha dei "padroni" privati anche dei suoi lavori. Sono aziende a cui il partito di Romney ha dato in gestione l'evento, cioè il finanziamento della manifestazione. C'è la compagnia petrolifera Chevron, e l'associazione dei petrolieri (American Petroleum Institute). C'è l'azienda ferroviaria privata Csx, che conduce una sua guerra contro le normative ambientali che limitano la libertà di trasportare materiali pericolosi e inquinanti.

C'è la regina di Wall Street, la JP Morgan Chase, di recente coinvolta in un nuovo scandalo dei derivati. Ma tra le multinazionali che hanno preso in appalto interi "pezzi" della convention repubblicana spuntano anche due aziende che in passato hanno coltivato un'immagine vagamente liberal: Apple e Microsoft.


2- SE IL RAPPER SI BUTTA A DESTRA
da Repubblica

Non c'è più l'America di una volta, commenta sconsolato Human Events, il battagliero settimanale conservatore che è stato per anni - rivelò il suo biografo - «la lettura preferita di Ronald Reagan»: non proprio il più intellettuale (per non citare gli altri meriti) dei presidenti Usa. E tantomeno c'è più l'Hollywood di una volta, diventata «il simbolo splendente della sinistra liberale».

Infatti. «Al posto dei grandi classici di Cecil B. DeMille o Frank Capra abbiamo Oliver Stone e Michael Moore - e Frank Sinatra è stato rimpiazzato da Barbra Streisand». Ma c'è luce oltre il tunnel. Il rapper e supporter di Obama, Wyclef Jean, presenzierà a un evento «tenuto dal senatore John McCain con moglie e figlia».

Che succede? Wyclef, ricorda il giornale nello speciale distribuito alla Convention, non ha voluto dichiarare per chi vota nelle prossime elezioni. «E ultimamente ha anche detto che gli piace Sarah Palin». E vabbè. Ma allora non è politica: è sesso. Poi dice che non c'è più l'America di una volta.

 

BARACK OBAMA E MITT ROMNEY L ANTENATO DI OBAMA E GLI ANTENATI DI ROMNEY MITT ROMNEY article BARACK OBAMA BARACK OBAMABush CheneyCHEVRONJPMorgan ChaseAPPLE CAMPUS DI CUPERTINO NUOVO LOGO MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…