IL POMPETTA FARÀ COME PREVITI? LA VIA CRUCIS DELL’INTERDIZIONE HA UN PRECEDENTE: CI VOLLERO 15 MESI PER BUTTARLO FUORI DAL PARLAMENTO

Francesco Grignetti per "La Stampa"

Si fa presto a dire: decadenza! Le cronache parlamentari sono lì ad ammonire che quando si tratta di vendere cara la pelle, i tempi si allungano immancabilmente. Il caso Previti è illuminante. Accadeva diversi anni fa. Romano Prodi era al governo, Fausto Bertinotti presiedeva la Camera, il centrosinistra si chiamava Ulivo e il centrodestra Casa della Libertà.

La sentenza sul caso Imi-Sir della Cassazione che condannava definitivamente l'onorevole Cesare Previti a sei anni di detenzione e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici fu emessa il 4 maggio 2006. Il giorno stesso a Montecitorio si mise in moto l'ingranaggio che avrebbe dovuto dichiararne la decadenza dal seggio. Ebbene, il 31 luglio 2007, quindici mesi dopo, la Camera era ancora lì che discuteva del caso.

Previti si dimise un'ora prima del voto finale che l'avrebbe sbattuto fuori, gridando alla «ingiustizia subìta». Corsi e ricorsi della storia.

Durante i quindici mesi di dibattito estenuante attorno al caso Previti, ci fu chi pensava che l'onorevole-condannato non potesse partecipare ai lavori (Pierluigi Mantini, Ulivo, subito dopo la scarcerazione: «Potrebbe venire a Montecitorio, come ogni ex-deputato, ma non in Aula»), chi riteneva la decadenza un'operazione semplice (Felice Belisario, Idv, nel novembre 2006: «Si proceda a valutare fatti, documenti, ed istanze difensive, ma lo si faccia senza dilazioni»), chi si scandalizzava perché continuava a prendere lo stipendio da parlamentare (Camillo Piazza, Verdi: «Non è giusto che Previti continui a percepirlo come nulla fosse»), chi immaginava di fare presto (Silvio Crapolicchio, Pdci, a ottobre 2006: «Il caso potrebbe passare all'esame dell'aula della Camera già nel mese di gennaio»).

Figurarsi. Prima si dovette esprimere la Giunta per le Incompatibilità, con dibattito e voto. Poi la palla passò alla Giunta per le Elezioni della Camera dei deputati, di nuovo dibattito e voto. Nel frattempo Previti aveva fatto ricorso straordinario alla Cassazione. Era riuscito a stoppare il procedimento Sme. Evitava strategicamente di presentarsi agli appuntamenti. A febbraio 2007 chiese ancora tempo per attendere una decisione della Suprema Corte. Un'altra volta erano i relatori di Alleanza nazionale che non si presentarono.

Nel frattempo in Giunta si facevano equilibrismi giuridici: il presidente Gianfranco Burchiellaro, Ds, ipotizzò una sospensione «temporanea» dalla carica. «Potrebbe sempre rientrare in Parlamento - spiegò - qualora gli venisse riconosciuta la tesi sostenuta dai suoi legali ossia che l'affidamento in prova ai servizi sociali estingue di fatto le pene accessorie, anche quelle perpetue».

Contro questa interpretazione si pronunciò però Bertinotti, perché era impossibile una «reintegrazione del mandato stesso, una volta che sia venuta meno la causa che ne abbia determinato la decadenza, a danno di un terzo che sia nel frattempo subentrato».

La questione divenne talmente grottesca, con una Camera che non riusciva a decidere per il sì o per il no, che Bertinotti stesso finì nel mirino. E di chi? Del blog di Beppe Grillo, che già cominciava a macinare ascolti. Il presidente comunista fu attaccato brutalmente da Grillo per eccesso di disponibilità e rispose piccato: «Quel che non può accadere è che sia il presidente della Camera a decidere.

La Giunta per le elezioni propone, l'Assemblea dispone. Non pretendo di convincere alcuno ad una diversa lettura della politica, solo vorrei ricordare che la Camera dei deputati, per fortuna, non è organizzata come una monarchia assoluta ma secondo il modello dello Stato di diritto».

 

 

previti previti berlusconi hp berlusconi previti nov cesare previti foto mezzelani gmt cesare previti foto mezzelani gmt Fausto e Lella Bertinotti Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…