IL POMPETTA FARÀ COME PREVITI? LA VIA CRUCIS DELL’INTERDIZIONE HA UN PRECEDENTE: CI VOLLERO 15 MESI PER BUTTARLO FUORI DAL PARLAMENTO

Francesco Grignetti per "La Stampa"

Si fa presto a dire: decadenza! Le cronache parlamentari sono lì ad ammonire che quando si tratta di vendere cara la pelle, i tempi si allungano immancabilmente. Il caso Previti è illuminante. Accadeva diversi anni fa. Romano Prodi era al governo, Fausto Bertinotti presiedeva la Camera, il centrosinistra si chiamava Ulivo e il centrodestra Casa della Libertà.

La sentenza sul caso Imi-Sir della Cassazione che condannava definitivamente l'onorevole Cesare Previti a sei anni di detenzione e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici fu emessa il 4 maggio 2006. Il giorno stesso a Montecitorio si mise in moto l'ingranaggio che avrebbe dovuto dichiararne la decadenza dal seggio. Ebbene, il 31 luglio 2007, quindici mesi dopo, la Camera era ancora lì che discuteva del caso.

Previti si dimise un'ora prima del voto finale che l'avrebbe sbattuto fuori, gridando alla «ingiustizia subìta». Corsi e ricorsi della storia.

Durante i quindici mesi di dibattito estenuante attorno al caso Previti, ci fu chi pensava che l'onorevole-condannato non potesse partecipare ai lavori (Pierluigi Mantini, Ulivo, subito dopo la scarcerazione: «Potrebbe venire a Montecitorio, come ogni ex-deputato, ma non in Aula»), chi riteneva la decadenza un'operazione semplice (Felice Belisario, Idv, nel novembre 2006: «Si proceda a valutare fatti, documenti, ed istanze difensive, ma lo si faccia senza dilazioni»), chi si scandalizzava perché continuava a prendere lo stipendio da parlamentare (Camillo Piazza, Verdi: «Non è giusto che Previti continui a percepirlo come nulla fosse»), chi immaginava di fare presto (Silvio Crapolicchio, Pdci, a ottobre 2006: «Il caso potrebbe passare all'esame dell'aula della Camera già nel mese di gennaio»).

Figurarsi. Prima si dovette esprimere la Giunta per le Incompatibilità, con dibattito e voto. Poi la palla passò alla Giunta per le Elezioni della Camera dei deputati, di nuovo dibattito e voto. Nel frattempo Previti aveva fatto ricorso straordinario alla Cassazione. Era riuscito a stoppare il procedimento Sme. Evitava strategicamente di presentarsi agli appuntamenti. A febbraio 2007 chiese ancora tempo per attendere una decisione della Suprema Corte. Un'altra volta erano i relatori di Alleanza nazionale che non si presentarono.

Nel frattempo in Giunta si facevano equilibrismi giuridici: il presidente Gianfranco Burchiellaro, Ds, ipotizzò una sospensione «temporanea» dalla carica. «Potrebbe sempre rientrare in Parlamento - spiegò - qualora gli venisse riconosciuta la tesi sostenuta dai suoi legali ossia che l'affidamento in prova ai servizi sociali estingue di fatto le pene accessorie, anche quelle perpetue».

Contro questa interpretazione si pronunciò però Bertinotti, perché era impossibile una «reintegrazione del mandato stesso, una volta che sia venuta meno la causa che ne abbia determinato la decadenza, a danno di un terzo che sia nel frattempo subentrato».

La questione divenne talmente grottesca, con una Camera che non riusciva a decidere per il sì o per il no, che Bertinotti stesso finì nel mirino. E di chi? Del blog di Beppe Grillo, che già cominciava a macinare ascolti. Il presidente comunista fu attaccato brutalmente da Grillo per eccesso di disponibilità e rispose piccato: «Quel che non può accadere è che sia il presidente della Camera a decidere.

La Giunta per le elezioni propone, l'Assemblea dispone. Non pretendo di convincere alcuno ad una diversa lettura della politica, solo vorrei ricordare che la Camera dei deputati, per fortuna, non è organizzata come una monarchia assoluta ma secondo il modello dello Stato di diritto».

 

 

previti previti berlusconi hp berlusconi previti nov cesare previti foto mezzelani gmt cesare previti foto mezzelani gmt Fausto e Lella Bertinotti Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...