IL NUOVO PREMIER GIAPPONESE SHINZO ABE HA PIU’ PAURA DEI MORTI CHE DEI VIVI

Giampaolo Visetti per "La Repubblica"

Un fantasma si aggira nel cielo del Giappone. Non è quello, risultato sconfitto, che turbava il sonno del Novecento in Europa. Questo spettro conserva però il potere di tenere lontano da casa quello che la finanza internazionale acclama come il leader più coraggioso della contemporaneità. Per la stampa nipponica, vero o falso che sia, è già un caso, tale da scatenare anche l'ironia dell'opposizione democratica, crollata alle elezioni anticipate
di dicembre.

Il premier conservatore, ideologo dell'Abenomics, capace del miracolo di arrestare la più lunga recessione degli ultimi vent'anni nel Sol Levante, da sei mesi rifiuterebbe di trasferirsi nella residenza riservata al cancelliere, perché convinto sia infestata dai fantasmi. Lui nega ma la notizia ha fatto rapidamente il giro del Giappone. In qualsiasi superpotenza occidentale un primo ministro condizionato dagli spettri, oltre che interessare i servizi sanitari, farebbe crollare i mercati.

Nel Giappone innamorato dei manga, le "presenze" che prima di essere un'espressione artistica nobilitata da uno straordinario museo sono uno stato profondo dell'anima, uno Shinzo Abe condizionato dal soprannaturale suscita invece, oltre che scetticismo, una curiosità intrisa di nazionalistica simpatia. Sui media, da giorni, è però stata eletta a questione politica e se ne parla più dei sogni di ripresa, o del rischio di un crollo della Borsa.

Il premier, prima di Natale, aveva annunciato che nel giro di una settimana si sarebbe trasferito, con la famiglia, nella villa in mattoni rossi a pochi passi dal palazzo imperiale, nel cuore di Tokyo. È poi cominciato il valzer dei rinvii, giustificato prima con esigenze di ristrutturazione, poi di contenimento dei costi, infine con nulla. Si è riaffacciato così sulla capitale l'antico spettro che da decenni perseguita la cancelleria, teatro nel dopoguerra di due tentati colpi di Stati sventati nel sangue.

I precedenti non mancano. Diverse first lady, a partire dalla moglie di Junichiro Koizumi, si sono tenute alla larga dalla residenza costruita negli anni Trenta in stile britannico su cui incombono sinistre leggende. Lo stesso Koizumi, incalzato sull'argomento, si limitò a sorridere: «Non ho mai avuto l'onore di incontrare un fantasma nei miei uffici - disse - ma vederne uno mi avrebbe fatto piacere».

Il particolare per il Giappone è cruciale al punto che la cancelleria è stata costretta a smentire che Abe sia ossessionato dalle "presenze". La tivù di Stato ha addirittura lanciato un sondaggio per sapere se nel Paese esiste una maggioranza che crede negli spettri, mentre l'opposizione ha sottoscritto una lettera aperta in cui chiede un «pronunciamento esplicito e diretto» di Abe sull'argomento, al cospetto della Dieta.

L'entourage del premier sottolinea che i fantasmi e il mancato trasferimento nella residenza ufficiale «non sono in relazione», ma non si pronuncia sulla fede del leader nelle "presenze". I commentatori nipponici osservano così che a tenere lontano Abe dalla "villa maledetta" non siano gli spettri, ma la convinzione che quei muri portino semplicemente sfortuna. In meno di quattro anni la residenza ha bruciato quattro premier democratici e da Koizumi in poi l'instabilità di governo è diventata la condanna della terza economia mondiale.

Shinzo Abe così preferisce per ora restare a casa sua, tra gli avi benigni del focolare di famiglia. Ai fantasmi non ci crede, ma non si sa mai: e con l'Abenomics al decollo non può certo permettersi di sfidare, oltre al rigore, anche uno spiritello in vena di sgambetti.

 

Shinzo AbeSHINZO ABE Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…