LA PROCURA INDAGA SUL CASO SHALABAYEVA - DI CHI È LA COLPA DELL’ESPULSIONE DI ALMA?

Antonio Pitoni per "la Stampa"

Non ci sono ancora indagati né ipotesi di reato. Ma, come prevedibile, la relazione del presidente del Tribunale di Roma, Mario Bresciano, sulle procedure che hanno portato all'espulsione di Alma Shalabayeva, finita ieri sulle scrivanie del procuratore capo, Giuseppe Pignatone, e del pm Eugenio Albamonte, ha di fatto aperto un nuovo filone investigativo.

Epilogo scontato dopo le «omissioni» e la «fretta insolita e anomala» riscontrate nell'attività di polizia da parte del magistrato che aveva ricevuto dal ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, l'incarico di verificare la correttezza delle procedure seguite dal Giudice di Pace Stefania Levore, in occasione dell'udienza di convalida del trattenimento della moglie del dissidente kazako, Mukhtar Ablyazov, presso il Cie di Ponte Galeria.

A quello relativo alla controversa autenticità del passaporto della Repubblica Centroafricana, esibito dalla Shalabayeva (e per questo indagata) agli agenti della squadra mobile in occasione del blitz del 28 maggio nella villetta di Casal Palocco, si è aggiunto ieri un secondo fascicolo, proprio sulla base della relazione di Bresciano, secondo la quale il Giudice di Pace «è stato tratto in inganno» proprio dalla condotta della polizia.

Da Piazzale Clodio ai palazzi della politica, è sempre il caso Ablyazov a tenere banco. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha inviato al Copasir (dove sarà sentito a settembre) una lettera per chiarire che i servizi segreti non erano al corrente della presenza del dissidente kazako e di sua moglie in Italia né del blitz e della successiva espulsione della donna e della figlia. Secondo il premier non erano, per altro, tenuti a saperlo dal momento che Ablyazov non rappresentava un pericolo per la sicurezza nazionale tale da attivare l'intervento dell'intelligence.

Versione affatto gradita da Claudio Fava, componente Copasir in quota Sel: «Anche se era ricercato per reati finanziari e non per terrorismo la sua presenza doveva essere un elemento di attenzione per i nostri servizi, visto anche che ci sono ben 54 aziende italiane che hanno interessi in Kazakistan». E mentre il ministro Cancellieri fa appello al «silenzio» sulla vicenda per «lasciar lavorare gli inquirenti», la presidente della Camera, Laura Boldrini sottolinea, nel caso Ablyazov, i «comportamenti omissivi e superficiali» da contrastare anche sul piano culturale.

 

SHALABAYEVAShalabayeva alma Shalabayeva passaporto GIUSEPPE PIGNATONEstefania lavore

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…