QUANDO I COMUNISTI ODIAVANO I GAY - PEZZANA: “HO VISTO TANTI CONFORMISTI ATTUALI, PALADINI DI CAUSE ORMAI STRAVINTE, NASCONDERSI SOTTO LE SCRIVANIE, PUR DI NON DOVER FIRMARE PEZZI SU QUELLI CHE DEFINIVANO ‘INVERTITI’. NELLA SINISTRA REGNAVA UN'IPOCRISIA IDENTICA A QUELLA CATTOLICA” - PANSA: “IL PCI FU SEMPRE FIERAMENTE CHIUSO SULLA QUESTIONE OMOSESSUALE” - NOVELLI: “MI SEMBRA TROPPO SEMPLICE CITARE LA TESSERA NEGATA DEL PARTITO A PASOLINI”…

Paolo Conti per "Corriere della Sera"

«Ha perfettamente ragione Vittorio Messori. In quegli anni, a Torino, nel mondo del giornalismo, chiunque sfiorasse l'argomento dell'omosessualità lo faceva tra sarcasmi, gomitate, in un clima che si può sintetizzare con la vecchia espressione dell'"umorismo da caserma"». Angelo Pezzana, fondatore nel 1970 proprio a Torino del «FUORI!» (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano) si trova in Israele per lavoro ed ha letto con attenzione l'articolo di Messori uscito ieri sul «Corriere della Sera».

Lo scrittore, ricostruendo la sua impossibilità - da giovane cronista a Torino - di scrivere nel 1971 proprio del «FUORI!», ha contestato il conformismo di chi oggi «vede ovunque "omofobia", sale in cattedra e invoca punizioni esemplari»: «Ho visto di persona tanti conformisti attuali, paladini di cause ormai stravinte, nascondersi un tempo sotto le scrivanie, pur di non dover firmare pezzi su quelli che definivano "invertiti"».

Ancora Pezzana: «Messori ha scritto un pezzo illuminante su come funzionasse allora il giornalismo. In particolare c'era la sinistra comunista dove regnava un'ipocrisia identica a quella cattolica. Basterebbe ricordare il rapporto tra Togliatti e Nilde Iotti, assolutamente emblematico. Avevano le loro motivazioni: in Russia gli omosessuali venivano condannati a dieci anni di carcere duro, cioè di gulag. Quando a sinistra furono costretti dalle manifestazioni del 1972 a parlare di omosessualità, ricorsero all'espressione "terzo sesso". Solo tempo dopo arrivò "diversi"».

Pezzana non concorda però con Messori sulla questione delle «cause ormai stravinte»: «L'Italia resta l'ultimo Paese d'Europa a non avere una legislazione moderna. C'è da ringraziare il cielo che, sotto il centrosinistra, non sia stata varata la legge umiliante sui Dico. In quanto al centrodestra, semplicemente rifiuta di parlarne per la profonda e oscurantista incoltura in cui è immerso».

Giampaolo Pansa, altro diretto testimone dei tempi, sfoglia il suo «Ottobre addio - Viaggio tra i comunisti italiani» uscito nel 1982 da Mondadori: «Lì c'è un intero capitolo dedicato a un giornalista de "L'Unità" che mi raccontò il suo dramma di omosessuale clandestino. Messori parla del 1971 e siamo dunque negli anni in cui dire "sinistra" significava indicare il monopolio del Pci anche in materia etica. E il Pci fu sempre fieramente chiuso sulla questione omosessuale. C'erano gay, come si dice adesso con un termine meno legnoso, anche nel Partito comunista ma erano ben "coperti" e silenziosi».

Insomma, la ricostruzione di Messori non fa una piega, Pansa. «Direi proprio di no. Non dimentichiamoci che era il tempo in cui Enrico Berlinguer indicava alle giovani comuniste il modello di santa Maria Goretti. E in cui Giancarlo Pajetta diceva: "Noi non andiamo adagio ma seguiamo il passo non del primo ma dell'ultimo dei nostri militanti"... Figuriamoci come affrontavano la questione dei gay. Ora però il Pci non esiste più, mi sembra che il Pd, anche nelle sue frange ex comuniste, sia diventato molto liberale su diverse tematiche, com'è giusto che sia. Ma allora... allora, le cose era ben diverse».

Lo ammette anche Diego Novelli, torinese, ex sindaco comunista dal 1975 al 1985: «Sinceramente mi sembra un po' la scoperta dell'acqua calda. Nella sinistra italiana, e quindi nel Pci, c'era un atteggiamento oggettivamente ostile nei confronti dell'omosessualità. Mi sembra fin troppo semplice ed ovvio citare la tessera negata del partito a Pier Paolo Pasolini, le mille difficoltà di Luchino Visconti...». La ragione, secondo Novelli che ricorda bene tutti i «riti» del Pci «non era tanto una questione legata al moralismo. Si pensava che gli omosessuali fossero ricattabili e che, per essere tollerati dalla polizia, potessero essere "usati". C'era di mezzo il mito della "vigilanza rivoluzionaria", insomma».

E quanto pesava, riallacciandoci alla storia di Pezzana, uno sfondo come la città di Torino? «Sinceramente Torino è sempre stata città di natura tollerante. E proprio Pezzana, quando inventò il "FUORI!", non fu osteggiato. Ebbe poi scontri politici col Pci che gli rimproverò di essersi proposto come uomo di sinistra e poi essersi rivelato una specie di radicale di destra. Insomma, il Pci torinese non era più oscurantista del resto del partito. Magari era un po' operaista. Ma era ben altra questione, mi sembra...».

 

PASOLINI MORAVIA FOTO ARCHIVIO RIZZAangelo pezzanaAngelo PezzanaPIER PAOLO PASOLINI LUCHINO VISCONTI

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…