I SAPIENTONI CON GREMBIULE DI MONTI SONO PARTITI TECNICI E VOGLIONO ARRIVARE POLITICI A FINE LEGISLATURA – IL RITORNO DEL BOROTALCO PAPALE SU MONTECITORIO HA SCATENATO PASSERA, CHE GIÀ S’ATTEGGIA A PREMIER DELLA PROVVIDENZA – ANCHE ANDREA RICCARDI AFFILA LA TONACA: ALCUNI LO DANNO COME IL POSSIBILE “FEDERATORE” DEL PARTITONE NEO-DEMOCRISTO DA FAR NASCERE SULLA PLACENTA DEL TERZO POLO (MA BAGNASCO GLI PREFERISCE ORNAGHI) – MA NESSUNO IN VATICANO HA CAPITO CHE CASINI NON MOLLA LO SCUDOCROCIATO?…

L.Ces. per "il Giornale"

L'ultimo avvertimento è arrivato da Angelino Alfano, proprio alla vigilia del vertice tripartito con il premier Monti: «Ricordo che i ministri tecnici - ha sottolineato -stanno lì grazie ai nostri voti. Se qualcuno, dopo solo due mesi, anziché badare all'interesse generale si è già messo a caccia di poltrone andiamo bene».

La preoccupazione del segretario del Pdl è comprensibile: il governo tecnico è con ogni probabilità destinato a durare fino a fine legislatura, i partiti che lo appoggiano - e che l'emergenza economica obbliga sempre più a stringersi a suo sostegno - corrono il rischio di vedere via via appannato il proprio ruolo e annacquate le proprie linee, a vantaggio dei ministri che tengono in mano i dossier più importanti.

Alle prossime elezioni è facile che spuntino nuovi aspiranti protagonisti, e lo conferma ad esempio un osservatore che se ne intende come l'ex direttore del Corriere Paolo Mieli: «Quasi tutti, Monti escluso, hanno già in mente di continuare la loro esperienza politica. E questo si vedrà quando si dovranno prendere decisioni impopolari, se alcuni dei ministri cercheranno di scendere a compromessi ammorbidendo le misure, avrò avuto ragione».

Pochi hanno dubbi, ad esempio, che uno come Corrado Passera difficilmente avrebbe buttato alle ortiche un ruolo (e uno stipendio) come quello che aveva in Intesa se non avesse già deciso di dedicarsi a tempo pieno alla politica. E molti hanno visto nella sua impegnativa intervistona al Corriere della sera , quella in cui prometteva «un decreto al mese» per rivoltare l'Italia come un pedalino con le liberalizzazioni, un primo manifesto d'intenti da futuro candidato premier, perfetto per una coalizione tripartita che saldi in chiave tecnocratica e moderata l'attuale maggioranza parlamentare.

Un altro ministro che scalpita molto è Andrea Riccardi, indicato a più riprese come il possibile «federatore» del fantomatico partitone cattolico che si vorrebbe far nascere da pezzi di Pdl, Terzo Polo e Pd. Il fondatore della comunità di Sant'Egidio, al centro di una rete che vede attivi la Cisl, le Acli e tanti post Dc di vari partiti, parla apertamente di una iniziativa sul «modello degasperiano», che «superi una volta per tutte gli steccati tra guelfi e ghibellini».

Ma chi si intende di geografie cattoliche spiega che Riccardi non gode di molte simpatie nelle gerarchie cattoliche ortodosse, che dunque non gli affiderebbero mai eventuali nuove Dc: il «loro» ministro, nel governo Monti, è piuttosto l'ex rettore della Cattolica Lorenzo Ornaghi,che il cardinal Bagnasco voleva all'Istruzione ( ma si è dovuto accontenta¬re dei Beni culturali). Peccato, aggiungono le stesse fonti, che il professore non abbia (a differenza di Riccardi) alcun tipo di carisma riconvertibile in politica. E comunque ogni rimescolamento di tale portata prevede qualche premessa necessaria: intanto l'implosione del Pdl, che allo stato non si vede ancora. E poi la rinuncia di Casini, detentore dell'unica sigla cattolica ufficiale, a tenersi il proprio partitino e a continuare ad esserne il leader. Rinuncia cui, dice chi lo conosce bene, Pier non pensa proprio.

 

CORRADO PASSERA ANDREA RICCARDI MONTI E PASSERAANGELO BAGNASCO LORENZO ORNAGHI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO