CONDOMINIO QUIRINALE – DAVVERO LA MUMMIA SICULA VUOLE APRIRE IL QUIRINALE AGLI ITALIANI? PUÒ COMINCIARE SFRATTANDO I BEN SESSANTA FORTUNELLI CHE CI VIVONO QUASI GRATIS (E MAGARI NEL FRATTEMPO AFFITTANO CASA)
Denise Pardo per "L’Espresso"
Fuochi d’artificio tra i traslocatori romani- la speranza è che dal Colle piombi molto lavoro-ma tremarella a Palazzo. Come mai? Tutto dipende dal risultato di una cartina di tornasole sulla nuova amministrazione, pia e parca a quanto sembra: come si comporterà il presidente rispetto al numero degli alloggi interni al Quirinale? «E’ la casa degli italiani» ha dichiarato Sergio Mattarella annunciando la rivoluzione del Colle, porte aperte a tutti e tutti i giorni. Sarà pure la casa, virtuale, degli italiani. Intanto lo è davvero per decine di connazionali.
Un tempo gli ambiti alloggi erano destinati al segretario generale e ai consiglieri. Oggi l’affollamento è da tempio indù, palazzi interi, dalle Scuderie lungo via della Dataria, per quasi una sessantina, dicasi una sessantina, di appartamenti occupati da dirigenti, capi servizio e poi fin giù per tutti i vari rami. Tra gli occupanti perfino qualcuno arrivato trent’anni fa al tempo del quasi settennato di Francesco Cossiga, il cui nipote Luigi Cremoni è ora capo del cerimoniale. Naturalmente è sacrilegio chiedere lumi sugli inquilini e sul numero esatto delle case-, mistero che solo Nostradamus, il Mago Otelma o Sergio Mattarella potrebbero risolvere.
giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 6
giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 14
Intanto che manna, che pacchia! L’affitto è quasi a zero per ampia metratura mica bilocali, metà delle bollette pagate, la guardiania del Quirinale inclusa, all’immondizia chi ci pensa più? Per non parlare della possibilità di affittare le case di proprietà risparmiando, guadagnando, pagando nuovi mutui. O anche di poter completare lavori di restauro come sta facendo per la sua abitazione l’ex segretario generale Donato Marra, sarebbe perfetto prolungare carica e tetto fino a giugno. Ora Mattarella ha annunciato il trasloco degli uffici dal corpo centrale. Da qui la tremarella. Forse il Quirinale diventerà la casa degli italiani dopo essere stato anche un formidabile condominio.