RAI DELLE MIE TRAME - CONTINUA LA GUERRA SULLA RIMOZIONE DEL RIBELLE AMATO, PER GARANTIRE LA MAGGIORANZA AL PDL - FINI: “SCHIFANI HA FATTO L’ARBITRO CHE FA VINCERE LA SUA SQUADRA” - ALFANO: “SCENDA DAL PULPITO, LUI DOVEVA DIMETTERSI DUE ANNI FA” - MA LO SCAZZO NASCONDE I VERI MALDIPANCIA: I BERLUSCONES VOGLIONO BLOCCARE I NUOVI POTERI IN MANO ALLA TARANTOLA, CHE RENDONO IL CDA UN TAVOLO DI RISCALDASEDIE…

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Cita Kennedy, il presidente della Vigilanza Rai Sergio Zavoli. Parla di un ottimismo «senza illusioni» che lo ha aiutato a condurre la nave in porto anche quando il viaggio si era fatto «periglioso e inquietante». Lo fa dopo che la commissione è finalmente riuscita a nominare i 7 componenti del cda Rai. Sostiene che «qualcosa non sarà più come prima nel rapporto tra una politica malintesa e l'azienda».

Nonostante la forzatura con cui Renato Schifani ha sostituito il dissidente pdl Paolo Amato. Nonostante il radicale Marco Beltrandi lo accusi di aver avallato quella decisione «illegittima ». Nonostante lo scontro tra la seconda e la terza carica dello Stato non si sia affatto sopito.

La votazione è andata come previsto: Pasquale Viespoli, subentrato ad Amato come rappresentante del gruppo Coesione e Territorio, non ha fatto mancare il suo voto all'ex consigliere Agcom Antonio Pilati, considerato l'ispiratore della legge Gasparri. Il Pdl, grazie alla Lega, ha eletto poi l'ex europarlamentare di Forza Italia Luisa Todini e gli uscenti Antonio Verro e Guglielmo Rositani. Il Pd ha mantenuto la promessa fatta alle associazioni nominando l'ex pm di Mani pulite Gherardo Colombo e la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi.

L'Udc ha confermato il "suo" Rodolfo de Laurentiis. Flavia Nardelli è rimasta fuori, ultima arrivata con quattro voti. L'assemblea degli azionisti ha ratificato i sette nomi, cui ha aggiunto il consigliere scelto dal Tesoro, Marco Pinto, e la presidente Anna Maria Tarantola. Su di lei, la Vigilanza voterà la settimana prossima: servono i due terzi. Solo dopo, il cda potrà nominare il direttore generale indicato da Monti, Luigi Gubitosi.

Non è su questo, però, che i nuovi consiglieri del centrodestra potrebbero fare le bizze. Quello che al Pdl non va giù sono le maggiori deleghe che Monti ha voluto affidare alla presidente: la possibilità di decidere, senza passare per il cda, sui nuovi contratti fino a 10 milioni, e su tutte le nomine dei dirigenti di primo e secondo livello «non editoriali». «Mi sembra difficile che si possa fare senza una legge», dicono sia Gasparri che Romani.

Nel frattempo, Schifani è dovuto intervenire in aula su richiesta di Pd, Idv e Terzo Polo. La sostituzione di Amato è stata legittima, dice, e non è avvenuta a seggi aperti ma tra una votazione e l'altra. «Una spiegazione che può valere in un tribunale di provincia», gli ha ribattuto il senatore pd Luigi Zanda, accusandolo: «Lei non asseconda l'interesse di Berlusconi leader politico, cui deve tutto, ma di Berlusconi come impresario televisivo».

Torna alla carica anche Fini, che a SkyTg24 dice: «Il presidente del Senato si è comportato come l'arbitro che assegna un rigore sbagliato per far vincere la squadra del cuore». Gli va contro Alfano: «Scenda dal pulpito, doveva dimettersi due anni fa».
La polemica politica è destinata a scemare. Restano i problemi della Rai, cui fanno cenno entrambe le neoelette, Luisa Todini e Benedetta Tobagi.

L'imprenditrice promette: «Mi impegnerò da subito per dare il mio contributo sotto l'aspetto dei livelli qualitativi e dei risultati economici». Impegno garantito anche dalla giornalista: «Credo che quello che è successo in Vigilanza dia la misura di grande complessità dei problemi della Rai. Il lavoro da affrontare sarà difficile».

 

SCHIFANI E FINI Fini - SchifaniSCHIFANI FINI big Paolo AmatoPASQUALE VIESPOLI antonio verro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?