LAVORARE SI’, PER PAGARE IL FISCO - RECORD DELLE TASSE SUL LAVORO IN ITALIA: NEL 2011, 47,6% - IN EUROPA LA MEDIA E’ DEL 42,5%, TRA I PAESI OCSE NESSUNO PEGGIO DI NOI - FAMIGLIE ITALIANE STRANGOLATE: LA MEDIA EUROPEA PER UN LAVORATORE CON CONIUGE E DUE FIGLI A CARICO E’ DEL 38,6% - TAGLIARE IL CUNEO FISCALE? SERVIREBBERO 10 MILIARDI (CHE NON CI SONO) E I BENEFICI SAREBBERO IRRISORI, COME SUCCESSE COL GOVERNO PRODI…

Valentina Conte per "la Repubblica"

La proposta di tagliare il cuneo fiscale rischia, ancora una volta, di impantanarsi nella giungla dei pochi denari a disposizione. Perché la misura sia un minimo significativa per rilanciare i consumi e gli investimenti, lasciando più soldi nelle tasche dei lavoratori e nelle casse delle imprese, servono almeno 10 miliardi, in grado di alzare il Pil di un punto e mezzo in due anni.

Così scrive il "commissario" Giavazzi nel dossier richiesto dal governo per sfoltire e razionalizzare gli incentivi a pioggia di cui usufruiscono le aziende e rimasto sin qui lettera morta. Ma di questo gruzzolo, per ora, neanche l'ombra. Congelare il taglio alle aliquote Irpef (4,3 miliardi nel 2013, 6 a regime), certo non basta. E in ogni caso l'eventuale operazione "meno cuneo con meno Irap" dovrebbe essere accompagnata anche da misure Irpef per pensionati, incapienti, bisognosi. E dal ripristino delle detrazioni allo standard attuale (ora tagliate per 2 miliardi nel 2013 e 1,1 a regime).

IL PASSATO NON AIUTA
Dieci miliardi, dunque. Una cifra che potrebbe rivelarsi addirittura insufficiente, visto l'esito del 2007. Quando il governo Prodi tagliò il cuneo di 5 punti (3 per le imprese e 2 per i lavoratori) agendo su contributi sociali e Irap, spese 10 miliardi, appunto, senza effetti rilevanti: una trentina di euro di oneri in meno al mese per le aziende su ciascun dipendente, una ventina in più al lavoratore. Ma certo sarebbe un segnale.

UN PESO SOFFOCANTE
La situazione di partenza è allarmante. L'Italia traina da anni la triste classifica dei peggiori paesi dell'Ocse quanto a incidenza sul costo del lavoro di Irpef e contributi sociali (a carico di datori e dipendenti), al netto degli assegni familiari.
Nel 2011 il peso delle tasse sulla busta paga era al 47,6%, superiore di 5,5 punti alla media dell'Eurozona (42,5%). Addirittura 9 punti per un lavoratore con coniuge e due figli a carico (38,6%).

IL DDL STABILITÀ
La manovra che tutti vogliono cambiare in realtà già taglia il cuneo fiscale. Lo rivela Bankitalia, nella relazione del direttore generale Salvatore Rossi di due giorni fa in Parlamento. Grazie al taglio delle due aliquote minori dell'Irpef «tra il 2012 e il 2013 il cuneo scenderebbe di 0,6 punti percentuali al 45,1% del costo del lavoro» e «di 0,7 punti al 36,7% per un lavoratore con coniuge e due figli a carico». Le stime, si precisa, differiscono un po' da quelle Ocse, perché «tengono conto dell'Irap e delle addizionali comunali e regionali».

SPREAD E DISMISSIONI
«Gli effetti di stimolo sull'offerta di lavoro sarebbero limitati», conclude però Bankitalia. Al pari dello sgravio. Nessuna spinta per gli inoccupati a cercare un posto o per quelli che ce l'hanno a lavorare più ore. Che fare allora per incidere di più? Ieri Confindustria ha suggerito di usare il "tesoretto" dello spread (circa 5 miliardi) e i proventi del piano dismissioni. Il primo però ci sarà solo se "quota 300" rimane quantomeno costante. Il secondo, per ora, è un piano fantasma.

 

tassefiscoFRANCESCO GIAVAZZI jpegBANCA ITALIAMONTI E PRODI A REGGIO EMILIA fisco

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...