TOGHE CHE SBAGLIANO – TROVATO L’ACCORDO SULLA RESPONSABILITÀ DEI MAGISTRATI – SI FARÀ CAUSA ALLO STATO (CIAO CORE) E LO STATO POTRÀ POI RIVALERSI SUL SINGOLO MAGISTRATO (ARI-CIAO CORE…)

Andrea Orlando Andrea Orlando

Ugo Magri per “La Stampa”

 

La riforma della giustizia procede come una lama nel burro. Se si guarda indietro, a 20 anni di lotte sanguinose che sempre vedevano protagonista lui (Berlusconi), ha quasi dell’incredibile la facilità con cui ieri il governo si è messo d’accordo con la sua maggioranza. È vero, ancora si deve discutere di prescrizione e di intercettazioni (prossima settimana), per cui qualche cautela resta necessaria; e un po’ di tensioni le causerà pure la «razionalizzazione» della geografia giudiziaria, che significa taglio di certe Corti d’appello e Tribunali. Però intanto c’è intesa di massima sulla responsabilità civile dei magistrati. Raggiunta dopo un civilissimo confronto, quasi da Paese normale, orchestrato dal ministro Orlando con i rappresentanti di Pd e Nuovo centrodestra.

 

MAGISTRATI MAGISTRATI

Le dichiarazioni al termine (una per tutte, quella del democratico Lumia: «C’è più convergenza di quanto non ci saremmo aspettati...) sgonfiano certe previsioni apocalittiche della vigilia. Si è convenuto che nei casi di «malagiustizia» i magistrati saranno chiamati a rispondere dei danni causati al cittadino. E non potranno più nascondersi dietro l’usbergo della normativa attuale, che prevede un filtro quasi insuperabile di ammissibilità, e poi che il magistrato di sia macchiato di negligenza «inescusabile» (quando invece è scusabile non se ne fa nulla).

 

Ciò significa che d’ora in avanti le toghe potranno essere trascinate sul banco degli imputati? Niente affatto, perché sarebbe un colpo mortale per l’indipendenza della magistratura, che deve poter operare nell’interesse di tutti. Dunque nel summit di ieri è stato concordato un meccanismo teso a infrangere il tabù salvando, come usa dire, capra e cavoli. Chi si sentirà leso da una sentenza viziata da dolo o colpa grave potrà far causa allo Stato per ottenere il risarcimento. E lo Stato, in caso di condanna, potrà tentare di rivalersi sul magistrato responsabile attraverso un successivo giudizio, senza automatismi.

toghetoghe

 

Si discute il «quantum» della rivalsa: oggi non può superare il 30 per cento di un’annualità dello stipendio. Per i medici, ad esempio, questo tetto non sussiste (difatti tendono a cautelarsi con delle polizze professionali). L’ipotesi è che venga alzato o cancellato del tutto.


Sebbene sia un compromesso, parte della magistratura lo vivrà comunque alla stregua di un tradimento. Molto dipende da come la riforma verrà messa nero su bianco in vista del 29 agosto, giorno in cui ne discuterà il Consiglio dei ministri insieme con l’altra carne al fuoco: dallo smaltimento dell’arretrato civile al potenziamento del personale amministrativo, all’introduzione di nuovi reati come l’autoriciclaggio. Fatto sta che Orlando, con sapienza tattica, ha deciso di non esacerbare gli animi.

 

toghe large ro medium toghe large ro medium

Dunque l’altro corno del patto di maggioranza prevede un rinvio della nuova normativa sul Csm, organo di autogoverno dei giudici. «Per garbo istituzionale si è ritenuto di attendere l’insediamento del nuovo Consiglio», spiega il vice-ministro della Giustizia Enrico Costa, protagonista del trattativa per conto dell’Ncd. Il Parlamento deve ancora nominare 8 membri, la seduta è fissata per l’11 settembre. Per cui lo stesso Napolitano nei giorni scorsi aveva suggerito di dare tempo al nuovo Csm di formulare osservazioni e proposte sulla riforma di se stesso, in modo da smussare certi spigoli con i magistrati. Una saggia cautela, insomma.


Ma c’è dell’altro. Come spiega ancora Costa, «si è deciso di procedere a Costituzione invariata». Rivoluzionare il Csm obbligherebbe a cambiare la Carta attraverso intese parlamentari molto larghe, comprensive dell’opposizione, laddove Orlando ha voluto rassicurare gli alfaniani: i confini della maggioranza governativa saranno salvaguardati. Declassando dunque gli apporti che potranno venire da Forza Italia, con cui il Guardasigilli si confronterà nella giornata odierna. Eventuali convergenze saranno utili però non decisive. Anche per questo i grillini hanno fatto sapere: con Orlando nessun incontro.

 

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…