IL 18 CHE VALE 17 - SE SULL’ARTICOLO 18 APPLICASSIMO ALL’ITALIA IL MODELLO SPAGNOLO SI POTREBBE AVERE UN SURPLUS DI CRESCITA DI 17 MILIARDI - LA PROPOSTA ICHINO SUI CONTRATTI È LA PIÙ VICINA AL PIANO RAJOY

Attilio Barbieri per "Libero Quotidiano"

 

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANO

Cosa potrebbe succedere se in Italia dovesse cadere la diga dell'articolo 18? La domanda se la pongono in tanti e da parecchio tempo. L'esempio più vicino sia da un punto di vista geografico che cronologico è quello della Spagna che due anni or sono ha varato una riforma del lavoro molto aggressiva. Il Real Decreto ley numero 3 del 2012 si basava su due pilastri: licenziamenti molto più facili che in precedenza e meno costosi, associati a una ulteriore iniezione di flessibilità nella contrattazione collettiva.

 

Mariano RajoyMariano Rajoy

A distanza di due anni la cura del premier Mariano Rajoy (preannunciata nella campagna con cui vinse le elezioni) ha funzionato al punto che all’inizio del mese il Fondo monetario internazionale ha rivisto le stime sul Pil, alzando la crescita a fine anno dallo 0,9% previsto tre mesi fa all’1,2%. Certo, la disoccupazione spagnola resta molto alta, attorno al 25%. Ma da quando si è insediato Rajoy i senza lavoro sono calati da 5,3 milioni a 4,4.

 

operaioperai

Madrid è ufficialmente uscita dalla recessione nell’ottobre dello scorso anno, inanellando ben quattro trimestri consecutivi di crescita. La ricetta per rilanciare il mercato del lavoro è molto semplice: la nuova legge prevede per il licenziamento senza giusta causa una indennità di 33 giorni per ogni anno lavorato (prima era di 45 giorni). Il tetto massimo per la buonuscita - da non confondere con la liquidazione che non viene toccata - è sceso da 42 a 24 mesi.

 

agenzie interinali
agenzie interinali

Ma se un’impresa è in perdita e si avvia a chiudere il bilancio in rosso - e questa è stata probabilmente la novità più rilevante introdotta dalla riforma - qualunque licenziamento diventa «per giusta causa» e l’indennità corrisposta al lavoratore tagliato scende a 20 giorni per ogni anno lavorato fino a un massimo di 12 mesi. In pratica un anno di stipendio. La riforma Rajoy è valsa finora almeno un punto di Pil. Se dovesse accadere la stessa cosa da noi significherebbe aggiungere un surplus di crescita di almeno 17 miliardi di euro l’anno, destinato ad aumentare per almeno tre anni consecutivi.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Il modello contrattuale che più si avvicina a quello spagnolo è stato proposto in Italia dal professor Pietro Ichino, giuslavorista e parlamentare di Scelta Civica. Si tratta del contratto a tutele crescenti: per i primi tre anni dall’assunzione l’articolo 18 verrebbe sterilizzato e quindi tutti i neoassunti sarebbero licenziabili. Dal quarto anno in poi, scatterebbe una indennità (sempre in aggiunta alla liquidazione) quantificabile a grandi linee in uno stipendio per ogni dodici mesi di anzianità maturata.

 

ICHINOICHINO

Dopo l’approvazione del decreto Poletti che ha liberalizzato di fatto i contratti a termine per una durata di tre anni, cancellando la causale, perfino i sindacati hanno chiesto di rivedere il contratto a tempo indeterminato. Il rischio è infatti che nessuno venga assunto se non a tempo determinato rendendo i rapporti stabili un ricordo sbiadito.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…