donald trump james comey

POVERI GIORNALI: PROVANO TITOLONI TIPO ‘LE RIVELAZIONI DURISSIME DI COMEY CONTRO TRUMP’. MA ERANO GIÀ STATE DATE TUTTE IN PASTO ALLA STAMPA DA MESI, E SONO QUESTE: ‘MI DISSE CHE FLYNN ERA UN BRAV’UOMO E SE POTEVO LASCIARLO PERDERE. MI CHIESE DI ESSERE FEDELE’ - COMEY PARLA DI UNO STRAZIANTE ‘SILENZIO IMBARAZZATO, NON MUOVEVO LE LABBRA’. MA ERA IL CAPO DELL’FBI O UNA TEENAGER AL PRIMO APPUNTAMENTO?

Alberto Flores d’Arcais per la Repubblica

 

Sette pagine potenzialmente esplosive per il futuro di Donald Trump. Alla vigilia della testimonianza di James Comey davanti alla commissione Intelligence del Senato, l' ex direttore dell' Fbi - licenziato dal presidente Usa il 9 maggio scorso con cinque anni di anticipo sulla fine del mandato - ha reso pubblica la dichiarazione introduttiva che leggerà (sotto giuramento) al Congresso. E la Casa Bianca inizia a temere il peggio.

DONALD TRUMP JAMES COMEYDONALD TRUMP JAMES COMEY

 

The Donald chiese di fatto al capo del Bureau di insabbiare l' inchiesta sulle interferenze del Cremlino di Vladimir Putin (il cosiddetto Russiagate) e in particolare di lasciar cadere le indagini degli agenti federali sul suo ex Consigliere per la Sicurezza Nazionale, il generale Michael Flynn, costretto a dimettersi per avere negato (o quantomeno non avere chiarito) i suoi incontri con l' ambasciatore russo negli Usa.

 

Stando alla deposizione di Comey il presidente gli chiese di «lasciar perdere» Flynn «perché è un bravo ragazzo», aggiungendo di «aspettarsi lealtà» dal capo dell' Fbi. Era il 14 febbraio, il giorno successivo alle improvvise dimissioni del generale. «Risposi solo che 'sì, è un bravo ragazzo, ho avuto con lui un' esperienza positiva quando era il direttore dell' Intelligence e io iniziavo il mio mandato all' Fbi. Ma non dissi che avrei lasciato cadere la cosa ».

 

Una seconda richiesta di lealtà da parte di Trump, perché già il 27 gennaio (appena una settimana dopo l' insediamento alla Casa Bianca) il presidente - durante una cena a due con Comey - gli aveva chiesto «lealtà assoluta», oltre a domandargli se intendesse restare al suo posto come capo del Bureau: «Non mossi le labbra, non parlai, né cambiai la mia espressione durante il terribile silenzio che seguì. Ci siamo semplicemente guardati in silenzio ».

TRUMP COMEYTRUMP COMEY

 

Fu in quella occasione che Comey disse a Trump che «in quel momento» il presidente non era oggetto delle indagini sul Russiagate. Già allora gli agenti federali avevano stabilito che c' erano stati almeno 18 contatti tra lo staff di Trump e funzionari di Mosca oltre alle acclarate (dall' Intelligence Usa) ingerenze degli hacker del Cremlino nella campagna elettorale.

 

Nella dichiarazione che leggerà oggi al Senato Comey scrive anche che trovò molto strana la domanda se volesse restare capo del Fbi in quanto «già in due precedenti conversazioni mi aveva detto che sperava rimanessi al mio posto e io gli avevo assicurato che intendevo rimanere».

 

Confermerà anche di aver scritto un memo (che può avere valore legale in caso di incriminazione) sulla conversazione di quella sera «per garantire accuratezza, ho iniziato a scrivere su un laptop da dentro una vettura dell' Fbi fuori dalla Trump Tower » - e che con Trump ebbe ben nove colloqui faccia a faccia in quattro mesi, di cui tre di persona e sei al telefono.

 

james comey christopher wrayjames comey christopher wray

Sette pagine esplosive, una vera e propria spada di Damocle sul futuro della Casa Bianca di The Donald. Arrivate nel primo pomeriggio di ieri dopo che era stata diffusa la notizia di possibili dimissioni del ministro della Giustizia Jeff Sessions (per divergenze con Trump) e dopo che Michael Rogers (capo della National Security Agency) e Dan Coates (direttore della National Intelligence) - entrambi ascoltati come testimoni al Congresso - si erano rifiutati di parlare dei colloqui avuti con il presidente, sostenendo davanti alla stessa commissione del Senato di non aver mai ricevuto ordini «per fare alcunché di illegittimo, né di essersi mai sentiti sotto pressione».

 

Le anticipazioni della deposizione di Comey (definite «inquietanti » dal senatore repubblicano John McCain) aprono una nuova fase: e nei palazzi di Washington torna ad aleggiare la parola tabù, "impeachment".

james comeyjames comey

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...