IL RUOLINO DI HARAKIRI BERSANI: UNA NON VITTORIA, UN NON INCARICO, UN NON GOVERNO E UN NON CANDIDATO AL COLLE

Claudio Cerasa su "il Foglio"

Il sapore della sconfitta incassata ieri mattina da Pier Luigi Bersani al termine della prima drammatica votazione per il rinnovo della presidenza della Repubblica non deriva da una semplice insurrezione che il corpaccione ribelle del Partito democratico ha voluto manifestare, bocciando con numeri clamorosi il nome scelto dal segretario per cercare una larga condivisione con il centrodestra sul successore di Giorgio Napolitano; ma nasce soprattutto dalla strategia per molti versi autolesionista portata avanti dal leader del centrosinistra dal giorno successivo alla "non vittoria" ottenuta alle elezioni dello scorso 25 febbraio.

In fondo, pensateci, la questione è semplice: se descrivi per giorni, giorni e giorni il leader della seconda coalizione presente in Parlamento non come se fosse un semplice avversario ma come se fosse invece un diavoletto travestito da Caimano che non sarebbe poi tanto male sbattere in galera (ricordate Migliavacca?) è evidente che il tuo partito non può che trovarsi spiazzato di fronte a un segretario che, all'improvviso, ti spiega come l'unica soluzione possibile per sbloccare la partita sia proprio quella dell'accordo con quel terribile diavoletto travestito da Caimano.

In questo senso la trappola scattata ieri in Parlamento, che si è materializzata con quei duecento e passa colpi di fuoco amico arrivati sul nome di Franco Marini direttamente dagli scranni del centrosinistra (il quorum era a 672, Marini ha raccolto 520 voti, dal Pd sono spariti qualcosa come 200 voti), in un certo modo è stata innescata dallo stesso segretario: che dopo aver criticato a lungo tutti quegli esponenti del Pd che nell'ultimo mese gli hanno suggerito di "liberarsi dal complesso e dalla malattia dell'inciucio" (D'Alema, 6 marzo) e di dover decidere senza perdere tempo se "il Cavaliere sia il capo degli impresentabili o se invece sia un interlocutore affidabile" (Renzi, 4 aprile) si è ritrovato a compiere politicamente con il Pdl, senza saper spiegare bene il perché, lo stesso gesto immortalato ieri alla Camera durante l'ormai famosa e non a caso contestatissima istantanea con Alfano: l'abbraccio con il nemico.

Dietro alla clamorosa spaccatura del centrosinistra esiste poi anche un'altra questione che è direttamente legata alla battaglia combattuta negli ultimi giorni da Matteo Renzi e che è stata sottovalutata dal segretario del Pd. Il sindaco, come è noto, non ha perso occasione per segnalare che il nome di Marini non era quello giusto su cui puntare.

E nonostante le modalità goffe e scombinate con cui Renzi ha posto il problema, alla fine l'impallinamento dell'ex presidente del Senato ha dimostrato che lo Smacchiatore avrebbe avuto i suoi vantaggi a condividere anche con il Rottamatore la scelta del candidato alla presidenza della Repubblica.

L'ampiezza del dissenso registrata ieri in Parlamento (dissenso che si è manifestato in forme anche clamorose, pensate all'astensione della portavoce delle primarie di Bersani, Alessandra Moretti, pensate al voto contrario dei delegati dell'Emilia Romagna, e pensate soprattutto al fatto che nessuno degli alleati con cui il Pd si è presentato alle elezioni, da Vendola a Tabacci passando per Nencini, ha votato per il candidato proposto dal segretario) apre naturalmente una "nuova fase", come segnalato ieri dallo stesso Bersani, in cui però il segretario dovrà fare i conti con le conseguenze della strategia (autolesionista) con cui nelle ultime settimane ha collezionato, insieme, una non vittoria, un non incarico, un non governo e ora un non candidato alla presidenza della Repubblica.

Le conseguenze sono molte, e non sono soltanto quelle legate alla balcanizzazione del centrosinistra. Bersani, dopo aver perso la sua partita sul Quirinale, sa di non poter ignorare che nel Pd esiste un nuovo partito non più controllato dal segretario. Ed è anche per questo che è stato costretto a convocare per oggi una nuova riunione tra i grandi elettori di Pd e Sel per decidere, "in modo collegiale", il nuovo candidato con un metodo diverso rispetto a quello scelto mercoledì durante l'incontro con i gruppi parlamentari: uno scrutinio segreto su due, tre o quattro nomi proposti dal partito (da Prodi a D'Alema, con qualche possibile sorpresa).

Il Pd cercherà un nome per ricompattare il partito e darà nuova cittadinanza anche alle idee di Renzi. Ma la linea delle larghe intese non esiste più (o quasi). E oggi è difficile non dare ragione a chi ieri, con buoni argomenti, sosteneva che la trappola in cui è caduto il candidato al Quirinale del Pd è stata involontariamente costruita dallo stesso grande elettore di Franco Marini. Il nome probabilmente lo avrete capito già: si chiama Pier Luigi Bersani.

 

BERSANI PRODI IN PIAZZA DUOMO BERSANI PRODI A MILANO bersani renzi ANNA FINOCCHIARO PIERLUIGI BERSANI ALFANO E BERSANIFRANCO MARINI FOTO LA PRESSE

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?