1- L’ITALIA DELLE SORPRESE: STASERA DA MILANO PARTIRA’ UN MISSILE CONTRO IL GOVERNO DI RIGOR MONTI. MA NON SARA’ SPARATO DAL PDL NE’ DAL PD MA DA CARLO DE BENEDETTI 2- IL MONDO DI ‘’LIBERTÀ E GIUSTIZIA’’ RIPROPONE, MA SU SCALA NAZIONALE, LA PICCOLA RIVOLUZIONE CHE HA RIDATO MILANO A PISAPIA. E LO FA MOBILITANDO L’INTELLIGHENTZIA: DA SAVIANO A ECO, DA LERNER A ZAGREBELSKY, CONTRO GLI ZOMBIE DEI PARTITI MORTI 3- IL PARTITO DI “REPUBBLICA” NON SI TRINCERA DIETRO GIRI DI PAROLE NELLA SEPOLTURA DI MONTI: “DIRE “TECNICO” SIGNIFICA PRIVARE LA POLITICA DELLA LIBERTÀ”. ARGOMENTA CHE IL POPULISMO E L’ANTIPOLITICA NON STANNO DALLA PARTE DI CHI SI MOBILITA DAL BASSO, MA ANZI, FORSE PROPRIO DALLA PARTE DEI TECNICI: “LA TECNICA ESERCITA ANCH’ESSA UNA FORZA IDEOLOGICA CHE PUÒ DIVENTARE ANTI-POLITICA. ALLORA, QUELLO CHE INIZIALMENTE È FARMACO DIVENTA VELENO: SENZA POLITICA, NON CI PUÒ ESSERE LIBERTÀ E DEMOCRAZIA” 4- ALLA FACCIA DEL “CORRIERE” DI MONTI, RIUSCIRANNO GLI INDIGNADOS SENZA LODEN (MA COL CARDIGAN) A CONTARE QUALCOSA, ORA CHE IL NEMICO NON È AD ARCORE MA ALLA BOCCONI?

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Strana saldatura, quella che avviene questa sera a Milano, alla convention del teatro Smeraldo. Il mondo di Libertà e Giustizia, Carlo De Benedetti, Umberto Eco, Roberto Saviano (Milano, ma anche la Torino incarnata da Gustavo Zagrebelsky) si somma infine a quella vasta mobilitazione dal basso contro gli zombie dei partiti morti, la mobilitazione che scacciò Berlusconi e la Moratti nelle elezioni del 2011: un mondo incarnato dal nuovo sindaco, il radical-borghese Giuliano Pisapia. I novelli sposi provano oggi a riproporre - ma su scala nazionale - quella piccola rivoluzione che aveva ridato Milano alla sinistra.

Quello che accomuna i due universi solo all'apparenza variegati è spiegato nel loro manifesto, che viene presentato in una serata-show che ha già sottoscrittori illustri ma non per forza omogenei (per dire, l'hanno firmato Gad Lerner, ma anche un liberale puro come il filosofo Gennaro Sasso, mai stato tecnicamente intruppato a sinistra): sono entrambi in certo senso mondi "di sinistra", ma una sinistra che non impazzisce esattamente, oggi, per il governo Monti. «Lo dobbiamo accettare come pharmakon», scrivono. «Ma la medicina che guarisce può diventare il veleno che uccide». A differenza dell'appoggio quasi obtorto collo che il Pd dà l'impressione di dover ostentare; o del consenso quasi forzoso che riceve il Professore nella politica e nell'editoria moderata di centrosinistra.

Vale allora la pena di raccontare cosa dice questo manifesto. Non si trincera dietro giri di parole, «dobbiamo sapere che un governo può essere tecnico nelle premesse, ma non nelle conseguenze delle sue azioni». Spiega che «dire "tecnico" significa privare la politica della libertà». Argomenta, con parallelismo solo apparentemente sorprendente, che il populismo e l'antipolitica non stanno dalla parte di chi si mobilita dal basso, ma anzi, forse proprio dalla parte dei tecnici: «La tecnica esercita anch'essa una forza ideologica che può diventare anti-politica. Allora, quello che inizialmente è farmaco diventa veleno: senza politica, non ci può essere libertà e democrazia».

Non stupisce che proprio in questi giorni l'ingegnere De Benedetti abbia spiegato - in un'intervista a "Servizio Pubblico" circolata e retweetata assai anche fuori d'Italia tra gli indignati di Occupy Wall Street - che «la gente vuole archiviare questo periodo», e soprattutto che «gli indignati hanno ragione: sono l'indizio di un malessere che è molto più diffuso nel paese». La quadratura tra le antiche battaglie di Libertà e Giustizia e la mobilitazione stile-Pisapia è apparsa a quel punto naturale.

Certo occorre poi tener presenti i rischi di questi incroci, specie quando si dispone di una sinistra politica mai così senza bussola come oggi. E qui conviene ricordare un non piccolo precedente. Nel febbraio dell'anno scorso, al Palasharp di Milano, l'intervento più rumoroso fu quello di Saviano, che gridò dal palco alla sinistra: «Troppe volte parliamo di ciò che non siamo e che non vogliamo, è arrivato il tempo di parlare di ciò che siamo e che vogliamo». Allora, però, tutto era tenuto insieme se non altro dall'ostilità per Berlusconi. Oggi è più dura. Qualcosa nel frattempo la sinistra - ma forse è ormai persino improprio chiamarla così - l'ha detto, soprattutto a Milano. Trasformare questo sentimento in politica, è la sfida dell'operazione che si lancia stasera.

 

Carlo De BenedettiMario Monti e moglie eco07 umberto ecoROBERTO SAVIANO GIULIANO PISAPIA h ing21 gad lerner

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...