trump 1

SCHIAFFO A TRUMP! FRONDA REPUBBLICANA SULLE MODIFICHE ALL’OBAMACARE: MANCANO I VOTI E IL PRESIDENTE USA E’ COSTRETTO ALLA RITIRATA SULLA CONTRORIFORMA DELLA SANITÀ – I DEMOCRATICI ESULTANO, “THE DONALD”: L’OBAMACARE ESPLODERÀ, ORA ANDIAMO AVANTI CON IL TAGLIO DELLE TASSE"

Francesco Semprini per la STampa

 

TRUMP 1TRUMP 1

Donald Trump è costretto alla ritirata strategica sul terreno minato della riforma sanitaria, dopo la controffensiva di moderati e falchi conservatori. Dieci ore al cardiopalmo combattute a suon di staffette tra Capitol Hill e Casa Bianca, e terminate col ritiro del disegno di legge alla Camera.

 

Una battuta d' arresto su uno dei pilastri della dottrina Trump, la controriforma che dovrebbe sostituire l' Obamacare e che costringe il presidente a una revisione della sua agenda programmatica.

 

L' inquilino della Casa Bianca è rimasto ostaggio dei suoi stessi colleghi di partito, divisi tra chi, come i falchi pro-life di House Freedom Caucus, chiedevano una riforma più aggressiva e i moderati che invece vogliono mantenere, seppur ridimensionate, talune tutele sociali introdotte nell' Affordable Care Act di Obama. La giornata nera del «Trumpcare» ha avuto inizio con l' ultimatum dell' inquilino della Casa Bianca: «O si vota oggi o vi tenete l' Obamacare».

 

donald  trump  barack obamadonald trump barack obama

Sia Trump che lo speaker Paul Ryan erano forse convinti di aver trovato la chiave di volta per traghettare i 29 «ribelli» verso il sì, e incassare il quorum dei 216 voti previsto alla Camera. Certezze che tuttavia si sono andate erodendo nel corso della mattinata, animata dalle staffette dei negoziatori tra Capitol Hill e il 1600 di Pennsylvania Avenue, alla ricerca dell' intesa finale. L' ultima è stata quella di Paul Ryan, che ha lasciato in tutta fretta il Congresso per informare Trump sul peggiore degli scenari: «Non ci sono i voti per il passaggio».

 

I SERVIZI SEGRETI PROTEGGONO TRUMPI SERVIZI SEGRETI PROTEGGONO TRUMP

Sembra arrivare un primo annuncio di rinvio del voto, mentre gli emissari di Trump e i defezionisti del Grand Old Party discutono su ogni singola postilla. Ad illudere è di nuovo la Casa Bianca quando conferma che il voto ci sarà alle 15,30 (le 20,30 in Italia). «Siamo sempre più vicini» ad ottenere i sì necessari, dice il portavoce Sean Spicer. I toni si fanno però più cauti dopo mezz' ora: «Non si può costringere la gente a votare, non è una dittatura». Ma è quando afferma che un ko del Trumpcare non avrà ricadute sulla riforma fiscale, perché «le due riforme non possono essere legate», che si teme il peggio. È il segnale che la Casa Bianca ha percepito l' idiosincrasia tra l' agenda politica di Trump, «prima sanità e poi tasse» e quella pragmatica del Gop «prima le tasse e poi la controriforma».

donald  trump   barack obamadonald trump barack obama

 

Ne prendono atto tutti e dopo un ultimo giro di consultazioni tra Ryan, Trump e gli emissari al Congresso arriva l' annuncio: «Non abbiamo i numeri». La scelta è obbligata secondo Ryan, che suggerisce con vigore a Trump di ritirare il provvedimento. Il naufragio è figlio della mancata composizione tra opposti schieramenti repubblicani, «rimasti arroccati sulle rispettive posizioni, come i tempi di uscita dal Medicaid, l' assistenza sanitaria per i meno abbienti, per coloro che secondo la nuova legge non sono più meritevoli di copertura gratuita», spiega Andrea Montanino, esperto di Atlantic Council. C' è chi ritiene Ryan stesso, che si era fatto garante del rapporto tra presidenza e Congresso, responsabile del fallimento.

 

Alcuni mettono in dubbio la solidità del capo di gabinetto Reince Priebus. È Trump però, mentre i democratici con Nancy Pelosi esultano, («gran giorno per il Paese») ad assicurare che ognuno rimarrà al suo posto: «Ora si vada avanti col taglio delle tasse». E dinanzi alla riottosità dei colleghi di partito opta per la tattica dell' aggiramento: «Quando l' Obamacare esploderà - chiosa - allora saranno i democratici ad aprire su un accordo».

paul ryan donald trumppaul ryan donald trump

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...