TORNA L'INCUBO SPREAD - SE LA BCE NON COMINCIA A COMPRARE I NOSTRI BTP E IL GOVERNO NON APPROVA LE RIFORME AD APRILE FINISCE LA TREGUA SUI MERCATI E TORNERA’ LA SPECULAZIONE

Francesco De Dominicis? per "Libero Quotidiano"?

 

MARIO DRAGHI ALLA BCE MARIO DRAGHI ALLA BCE

È la primavera l’orizzonte a cui, adesso, guarda con enorme preoccupazione il governo di Matteo Renzi. Di fatto, tra aprile e marzo i conti statali italiani si giocano tutto. Buona parte del destino della finanza pubblica tricolore è legato alle mosse della Banca centrale europea e, nel dettaglio, al piano di acquisti diretti di titoli di Stato (il cosiddetto quantitative easing) più volte promesso da Mario Draghi e oggi di nuovo al centro del board dell’Eurotower.

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Tuttavia, l’ex governatore della Banca d’Italia pare in difficoltà: Draghi deve affrontare una decina di «falchi» contrari al varo dell’alleggerimento quantitativo per i paesi in difficoltà. Il programma di acquisti di debito da parte della Banca centrale del Vecchio continente è ritenuto fondamentale affinché il nostro Paese possa uscire definitivamente dalla crisi finanziaria. Le incertezze sulle proposte targate Draghi, però, minano la fiducia dei mercati e la speculazione è lì pronta a ripartire.

 

Un ex membro della stessa Bce ha delineato a Libero uno scenario inquietante: se alla fine del primo quadrimestre 2015 la Bce non avrà piazzato quattrini sui bond pubblici e il governo italiano non avrà completato l’annunciato piano di riforme, l’Italia si troverebbe all’improvviso nella bufera di primavera. Un vero e proprio incubo di cui si discute in queste ore sia fra i banchieri d’affari sia nei corridoi del Tesoro.

SPREAD  SPREAD

 

Una situazione sostanzialmente analoga a quella dell’autunno 2011, quando lo spread (il differenziale di rendimento tra btp e bund tedeschi) arrivò a quota 570 punti base e l’allora premier, Silvio Berlusconi, fu obbligato ad abbandonare palazzo Chigi per fare spazio all’esecutivo «tecnico» guidato da Mario Monti.

 

Per Renzi, dunque, c’è la prospettiva di trovarsi in un pantano che, almeno sul piano squisitamente finanziario, non è così differente da quello in cui finì l’ex Cavaliere. E si tratta di una ipotesi, al momento, non troppo remota, visto che il cammino delle riforme economiche è incerto e il quantitative easing della Bce può attendere.

 

renzi berlusconi by vincinorenzi berlusconi by vincino

Così gli avvoltoi, spiega ancora l’ex consigliere Bce, sono pronti all’assedio. Da mesi hanno firmato una sorta di tregua, ma, il raffreddamento dello spread (l’indice è stabilmente sotto quota 200, ieri ha chiuso a 160 punti), è legato più alle promesse di Draghi che alla credibilità sui mercati internazionali del premier Renzi. Il quale deve ancora superare il doppio esame della Commissione europea.

 

La prima verifica è prevista questo mese - e al Tesoro sono convinti che non ci saranno problemi rilevanti - mentre il secondo test è in programma per la primavera, quando i burocrati Ue dovranno valutare il rispetto della regola sulla riduzione del debito. Se l’economia italiana non avrà invertito la rotta, Roma correrà il rischio di una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles: la temuta bufera di primavera a quel punto diventerebbe una tempesta perfetta.

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?