SE LE PROSSIME ELEZIONI PRESIDENZIALI AMERICANE SI TENESSERO OGGI, HILLARY CLINTON LE VINCEREBBE: NEI SONDAGGI SUPERA SIA I SUOI COLLEGHI DEMOCRATICI CHE I POSSIBILI CANDIDATI REPUBBLICANI - PECCATO CHE LE ELEZIONI SIANO FRA TRE ANNI, E I REPUBBLICANI LA SPUTTANANO IN DUE LIBRI: “NON CONTAVA NULLA ALLA CASA BIANCA. HA SOLO PEGGIORATO LE RELAZIONI CON GLI ALTRI STATI”...

Federico Rampini per "la Repubblica"

Stravince nei sondaggi. Se non fosse che mancano più di tre anni alla campagna elettorale, e lei stessa non ha mai ammesso che si candiderà, Hillary Clinton si potrebbe già considerare in pole position per la Casa Bianca 2016. L'ultima indagine demoscopica,
Quinnipiac poll, la dà favoritissima in campo democratico dove distanzia sia l'attuale vicepresidente Joe Biden sia il governatore di New York Andrew Cuomo. E' lei l'unica a battere diversi potenziali candidati repubblicani.

Per esempio: la Clinton vince 45 a 37 in un confronto con il governatore del New Jersey Chris Christie, e 50 a 34 contro Marco Rubio. Ma queste sfide virtuali hanno un valore indicativo per il 2016? Nel fuoco della battaglia la popolarità di un politico può subire duri colpi dagli avversari, compresi quelli del suo stesso partito.

La Clinton era scesa al 37% di pareri positivi contro il 48% di opinioni negative nel corso delle primarie 2008 contro un certo Barack Obama. La sua immagine è stata ricostruita negli ultimi quattro anni, aggiungendoci una dimensione da statista, grazie al suo incarico di segretario di Stato. Nel momento dell'addio al Dipartimento di Stato, il 56% degli americani aveva un parere positivo su di lei.

Ora è proprio l'immagine della statista, quella che viene fatta a pezzi. L'artiglieria pesante dei conservatori sembra già esercitarsi nelle prove generali del 2016. Il pretesto è l'uscita di due libri, molto diversi. Il primo è di Vali Nasr, docente di geostrategia alla Johns Hopkins University, ex collaboratore di Richard Holbrooke che fu il rappresentante speciale degli Stati Uniti in Afghanistan e Pakistan fino al suo decesso nel 2010. Il saggio di Nasr s'intitola "The Dispensable Nation: American Foreign Policy in Retreat" e ne pubblica un'anticipazione la rivista Foreign Policy.

Descrive Hillary come un segretario di Stato spesso scavalcato dalla Casa Bianca sulle decisioni cruciali, costretta a «combattere per ottenere l'attenzione» del presidente e dei suoi. La Clinton tentò di appoggiare Holbrooke in particolare su un punto, la proposta di negoziare con i talebani per chiudere la guerra in Afghanistan. Ma Holbrooke fu sconfitto, Obama diede retta al "partito dei generali" che voleva l'escalation militare.

L'altro libro è dedicato interamente a Hillary, con il titolo "The Secretary", e l'autrice è l'inviata speciale della Bbc al Dipartimento di Stato, Kim Ghattas. La giornalista della tv inglese ha scritto un ritratto più che elogiativo, in realtà. Ma di questo libro si sono impadroniti i media di destra, da Fox Newsal Wall Street Journal, per farne un uso ben diverso.

«La Clinton - scrive con ironia feroce il Wall Street Journal- è stata il miglior segretario di Stato nella storia americana, se il criterio per giudicare il capo della nostra diplomazia è la quantità dei suoi viaggi all'estero. Lei ha percorso un milione di miglia durante il primo mandato di Obama. Una cifra ragguardevole. La circonferenza della terra essendo di 25.000 miglia, lei ha fatto 40 volte il giro del pianeta in quattro anni».

Poi la stoccata: «Ancora più impressionante è il fatto che nessuno riesca a trovare in mezzo a tutto quell'attivismo diplomatico un solo risultato rilevante». Dal libro della Ghattas i commentatori di destra selezionano tutto ciò che è andato storto. Il "reset"
delle relazioni con la Russia è stato dimenticato. Le relazioni con la Cina sono andate di male in peggio: all'inizio la Clinton provò a mettere in sordina i diritti umani, per poi alzare la voce verso la fine del suo mandato, sempre con risultati mediocri.

Nel mondo arabo tutto è andato storto, «pur andando in giro a chiedere scusa per tutto ciò che avevano fatto le Amministrazioni precedenti», accusa il Wall Street Journal, «il bilancio finale è in un sondaggio del Pew nel giugno 2012 dove risulta che solo il 12% dei pachistani ha un parere favorevole dell'America, cioè ancora meno rispetto al 19% dell'era Bush». Poi naturalmente c'è il tragico epilogo di Bengasi con l'uccisione dell'ambasciatore americano in Libia. Tutto le sarà ricordato e rinfacciato, al momento opportuno.

 

HILLARY CLINTON FUORI DALLA CLINICA Hillary Clintonhillary clinton hillary clinton ANDREW cuomo JOE BIDEN AL GIURAMENTO OBAMA HOLBROOKEBARACK OBAMA VALI NASR

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…