fassina vendola grillo

TURISTI DELLA DEMOCRAZIA - DA FASSINA E VENDOLA FINO A GRILLO: LA BRIGATA KALIMERA DEI POLITICI ITALIANI IN GITA AD ATENE- I SINISTRATI FANNO FESTA SULLE NOTE DI BELLA CIAO, SALVINI: “VENDOLA E GRILLO AD ATENE? HANNO TROVATO PIENO A CAPALBIO...”

FASSINAFASSINA

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Come se i greci non avessero già abbastanza problemi, ieri Atene era popolata da una speciale selezione della sinistra italiana, tutti in trasferta per manifestare la solidarietà - non richiesta - al popolo greco e più in generale alla causa della democrazia mondiale. Il referendum, con la lotta di classe tra la marxista Syriza e l'Europa dei nordici senza cuore, offre scampoli di visibilità non trascurabili per i desaparecidos della sinistra radicale e per i fuoriusciti del Pd in attesa di nuovo partito.

 

L'ex piddino Stefano Fassina (chi?), e con lui il democratico di minoranza D'Attorre, due che Renzi vorrebbe si fermassero in Grecia molto a lungo, si sono uniti alla pattuglia di Sel in trasferta ateniese, capitanati dal leader Nichi Vendola, per un vertice informale della sinistra europea nella sede di Syriza (c'erano gli spagnoli di Podemos, i comunisti portoghesi, i socialisti francesi e la Linke tedesca, ma i più numerosi erano gli italiani).

 

VENDOLAVENDOLA

Tutti lì seduti a pensare i nuovi destini dell'Europa, tutti impegnati sotto il sole a dare interviste (sì, ma alle tv italiane), tutti in fibrillazione per la vittoria che riaccende la speranza anche nella Syriza de' noantri, quantomeno per luce riflessa, tutti a pubblicare su Twitter, felici come studenti in gita di fine anno, le foto del Partenone, di piazza Syntagma, le foto di gruppo, tutti a cantare «Bella ciao» quando la vittoria si fa netta.

 

GRILLOGRILLO

Con la lista Tsipras italiana, per quelli di Sel, era finita male, malissimo, a rinfacciarsi colpe, tradimenti, flirt col Pd renziano, con Sel che aveva finanziato tutto, per poi vedersi scippare il seggio promesso dalla Spinelli. Ma con Tsipras, quello vero, Vendola torna poetico, abbraccia «i compagni di Syriza impegnati in una sfida democratica di libertà e dignità». La gara, mentre il premier greco trionfa e il suo carro inizia a riempirsi di politici italiani, è già quella a presentarsi come tsiprasiani della prima ora, quella prima degli altri.
 

La destra italiana, simpatizzante per la causa greca contro l'odiata Bruxelles, non è venuta. Salvini, segretario della Lega, resta a casa: «Ritengo più utile parlare con gli italiani piuttosto che farmi due giorni di vacanza accucciandomi accanto a un pensionato piangente in fila al bancomat». Anche la Meloni leader di Fdi tifa no (ma non il comunista Tsipras), ma a distanza.

 

Chi c'è, invece, e con numerosa rappresentanza, è il M5S: una cinquantina di parlamentari e altri dieci europarlamentari a Cinque stelle. E con loro c'è il fondatore, Beppe Grillo, come annunciato in un greco maccheronico, anche se quelli di Syriza non volevano i grillini, perché «si immischiano con razzisti e xenofobi, e Grillo disprezza gli immigrati».
 

FASSINA VENDOLA GRILLOFASSINA VENDOLA GRILLO

Grillo, al grido «potere al popolo, non alle banche!», si è fatto un giro al porto del Pireo, periferia di Atene, tra palazzi fatiscenti ed ex fabbriche in abbandono, prima di trovare almeno un lato positivo all'Italia («Qui c'è una disinformazione che io pensavo ci fosse solo da noi, invece in Grecia ci fanno 10 a 0») e di dirigersi in piazza Syntagma per unirsi al grande «vaffa» greco alla Ue («É un risultato fantastico per tutti» esulta il comico).

 

Col leader M5S anche i fedelissimi, Di Maio, per l'occasione non in completo sartoriale ma in maglietta, Di Battista e il senatore Giarrusso, strabordante in una polo verdolina. La brigata kalimera italica non è molto compatta.

SALVINI  alle 11.41.22SALVINI alle 11.41.22

 

«Vendola è venuto qui soltanto a fare passerella, in Parlamento non fa mai proposte contro l'austerità» lo schiaffeggia il grillino Di Stefano. Mentre Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione, anche lui ad Atene, se la prende con Grillo: «Se è contro la Troika passi con la sinistra, lasci stare Farage e la smetta di insultare gli immigrati». Syriza all'italiana.

niki vendola  mai alkaila e alexis tsiprasniki vendola mai alkaila e alexis tsiprasl arrivo di vendola e tsiprasl arrivo di vendola e tsipras

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?