IL “POPULISMO” FA PAURA, ITALIA E FRANCIA UNITI CONTRO LA KAISER MERKEL - SPUNTA UN'ALLEANZA RENZIE-HOLLANDE PER OTTENERE PIU' FLESSIBILITA' SUI VINCOLI EUROPEI. PADOAN: "PIU' MARGINI SUI TEMPI DEL CALO DEL DEBITO"

Dino Pesole per ‘Il Sole 24 Ore'

Forse è presto per parlare di un fronte italo-francese per spuntare maggiore flessibilità sui vincoli europei. Di certo a Parigi, come confermato nel corso dei lavori dell'Ecofin in corso ad Atene, si guarda con attenzione e interesse all'"ambizioso" programma di riforme di Renzi. Ed è altrettanto certo che il risultato elettorale di domenica spinge la Francia a chiedere più margini sul rientro del deficit sotto il 3%. Una richiesta che si accompagna a quella italiana di avere un diverso timing sul debito.

Per l'Italia, i dati resi noti dall'Istat confermano che l'emergenza numero uno è l'occupazione. Non vi è alternativa, osserva il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan: occorre spingere con forza sul pedale delle politiche per la crescita. Non è in discussione il rispetto del tetto del 3% nel rapporto deficit/pil. Vanno ribaltati i termini della questione, lascia intendere Padoan nel corso della conferenza stampa congiunta con il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.

In sostanza, piuttosto che ingaggiare una complessa trattativa con Bruxelles, con la Commissione peraltro prossima alla scadenza, su due o tre decimali di maggior deficit da utilizzare nell'anno in corso, i margini di flessibilità vanno ricercati altrove. Nella possibilità di «modulare i tempi di aggiustamento del bilancio, non la direzione», proprio grazie alle riforme strutturali che saranno state adottate. In poche parole, si potrebbe legare temporalmente l'effetto a regime delle riforme in cantiere, in termini di incremento del Pil potenziale, a un più sostenibile timing di riduzione del debito (un ventesimo l'anno dal 2016).

A quel punto si potrebbero invocare margini per scomputare alcune categorie di investimenti produttivi dal calcolo del deficit. Trattativa che va impostata nelle prossime settimane, e con ogni probabilità condotta in autunno, quando sarà l'Italia a presiedere l'Unione europea.

In mattinata il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, aveva frenato Roma e Parigi: «Dobbiamo proseguire nel lavoro di stabilizzazione dei budget e allo stesso tempo diventare più competitivi». «Siamo fiduciosi che l'Italia rispetterà i suoi impegni europei concentrandosi su una crescita sostenibile e sulla creazione di posti di lavoro», ha aggiunto il vicepresidente della Commissione Ue, Olli Rehn.

Nel novero delle riforme strutturali Padoan iscrive la manovra sul cuneo fiscale. I tagli permanenti delle tasse - ribadisce - saranno finanziati «da tagli permanenti di spesa». Il ministro dell'Economia non vede rischi reali di deflazione nell'eurozona.

Per Visco, sul fronte del lavoro si è manifestata «una flessibilità non utile, utilizzata da imprese che non hanno innovato. Ora lo stanno facendo, ma per lungo tempo hanno rinviato riducendo il costo del lavoro sfruttando la flessibilità». Da qui l'invito a perseguire una «diversa flessibilità», che riesca a coniugare «l'interesse delle aziende e di chi «deve essere formato e vuole imparare».

Quanto alle banche, nel nostro paese il rafforzamento del patrimonio «è stato fortissimo» e gli istituti di credito lo hanno messo in atto «non distribuendo i dividendi. Hanno costituito riserve con molta parte dei profitti lordi, ora riescono a raccogliere fondi nel mercato dei capitali che dimostra fiducia». L'appuntamento con gli stress test rappresenta una sfida «rispetto alla quale è importante essere ben patrimonializzati». La direzione presa «è buona, molte banche stanno rispondendo bene».

 

 

MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE RENZI-HOLLANDEmanuel valls RENZI, MERKEL, HOLLANDEANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE matteo renzi e angela merkel olli rehn RENZI E PADOAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…