IL “POPULISMO” FA PAURA, ITALIA E FRANCIA UNITI CONTRO LA KAISER MERKEL - SPUNTA UN'ALLEANZA RENZIE-HOLLANDE PER OTTENERE PIU' FLESSIBILITA' SUI VINCOLI EUROPEI. PADOAN: "PIU' MARGINI SUI TEMPI DEL CALO DEL DEBITO"
Dino Pesole per âIl Sole 24 Ore'
Forse è presto per parlare di un fronte italo-francese per spuntare maggiore flessibilità sui vincoli europei. Di certo a Parigi, come confermato nel corso dei lavori dell'Ecofin in corso ad Atene, si guarda con attenzione e interesse all'"ambizioso" programma di riforme di Renzi. Ed è altrettanto certo che il risultato elettorale di domenica spinge la Francia a chiedere più margini sul rientro del deficit sotto il 3%. Una richiesta che si accompagna a quella italiana di avere un diverso timing sul debito.
Per l'Italia, i dati resi noti dall'Istat confermano che l'emergenza numero uno è l'occupazione. Non vi è alternativa, osserva il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan: occorre spingere con forza sul pedale delle politiche per la crescita. Non è in discussione il rispetto del tetto del 3% nel rapporto deficit/pil. Vanno ribaltati i termini della questione, lascia intendere Padoan nel corso della conferenza stampa congiunta con il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.
In sostanza, piuttosto che ingaggiare una complessa trattativa con Bruxelles, con la Commissione peraltro prossima alla scadenza, su due o tre decimali di maggior deficit da utilizzare nell'anno in corso, i margini di flessibilità vanno ricercati altrove. Nella possibilità di «modulare i tempi di aggiustamento del bilancio, non la direzione», proprio grazie alle riforme strutturali che saranno state adottate. In poche parole, si potrebbe legare temporalmente l'effetto a regime delle riforme in cantiere, in termini di incremento del Pil potenziale, a un più sostenibile timing di riduzione del debito (un ventesimo l'anno dal 2016).
A quel punto si potrebbero invocare margini per scomputare alcune categorie di investimenti produttivi dal calcolo del deficit. Trattativa che va impostata nelle prossime settimane, e con ogni probabilità condotta in autunno, quando sarà l'Italia a presiedere l'Unione europea.
In mattinata il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, aveva frenato Roma e Parigi: «Dobbiamo proseguire nel lavoro di stabilizzazione dei budget e allo stesso tempo diventare più competitivi». «Siamo fiduciosi che l'Italia rispetterà i suoi impegni europei concentrandosi su una crescita sostenibile e sulla creazione di posti di lavoro», ha aggiunto il vicepresidente della Commissione Ue, Olli Rehn.
Nel novero delle riforme strutturali Padoan iscrive la manovra sul cuneo fiscale. I tagli permanenti delle tasse - ribadisce - saranno finanziati «da tagli permanenti di spesa». Il ministro dell'Economia non vede rischi reali di deflazione nell'eurozona.
Per Visco, sul fronte del lavoro si è manifestata «una flessibilità non utile, utilizzata da imprese che non hanno innovato. Ora lo stanno facendo, ma per lungo tempo hanno rinviato riducendo il costo del lavoro sfruttando la flessibilità ». Da qui l'invito a perseguire una «diversa flessibilità », che riesca a coniugare «l'interesse delle aziende e di chi «deve essere formato e vuole imparare».
Quanto alle banche, nel nostro paese il rafforzamento del patrimonio «è stato fortissimo» e gli istituti di credito lo hanno messo in atto «non distribuendo i dividendi. Hanno costituito riserve con molta parte dei profitti lordi, ora riescono a raccogliere fondi nel mercato dei capitali che dimostra fiducia». L'appuntamento con gli stress test rappresenta una sfida «rispetto alla quale è importante essere ben patrimonializzati». La direzione presa «è buona, molte banche stanno rispondendo bene».







