COMUNQUE VADA, SARA’ UN THRILLER - STASERA OBAMA CERCA LA RIVINCITA TV SU ROMNEY, CHE ANCORA VELEGGIA SULL’ “EFFETTO DENVER” - BARACK NON POTRA’ AGGREDIRE SUBITO IL MORMODOTATO: IL MECCANISMO DELLA SFIDA DI NEW YORK (ORE 3 ITALIANE) E’ BASATO SULLE DOMANDE DEL PUBBLICO - MA I 10 STATI IN BILICO PROMETTONO UNA NOTTE ELETTORALE DA BRIVIDO GARANTITO…

Maurizio Molinari per La Stampa

Barack Obama e Mitt Romney si sfidano questa sera sul palco della Hofstra University di Long Island in un dibattito che il presidente è obbligato a vincere. Il motivo è lo spostamento di favori in corso nel pubblico innescato dal primo dibattito, avvenuto a Denver il 3 ottobre e percepito come un successo dello sfidante repubblicano.

Poiché la Casa Bianca si vince nell'Election Day conquistando almeno 270 voti del Collegio elettorale - assegnati dai singoli Stati - ciò che più conta è l'orientamento degli Stati in bilico fra i due campi. Il sondaggio pubblicato ieri da The Politico e George Washington University indica che i 10 Stati più incerti sono Colorado, Florida, Iowa, Michigan, Nevada, New Hampshire, North Carolina, Ohio, Virginia e Wisconsin, nel complesso dei quali Romney guida su Obama 50 a 48 per cento.

Si tratta di un margine che indica parità statistica - confermata dal fatto che a livello nazionale Obama è avanti 49 a 48 per cento - e andando a vedere cosa sta avvenendo nei singoli Stati si tratta di una tendenza omogenea. I rilevamenti eseguiti nelle ultime 96 ore vedono infatti Romney avanti di un punto in Florida, Virginia e Colorado, di due in New Hampshire e di quattro in North Carolina con la parità assoluta in Iowa mentre Obama è in vantaggio di due punti in Nevada e Wisconsin con il solo Ohio dove ne ha cinque e il Michigan ancora più sicuro con sette.

In concreto ciò significa che Romney ha più strade per arrivare al quorum, potendo sperare di sfondare in Florida come anche nel Midwest o sulla costa atlantica. È dall'indomani dello scontro di Denver che negli Stati in bilico si è registrato questo spostamento di favori verso Romney, rispetto alla situazione di fine settembre quando Obama aveva un solido vantaggio pressoché ovunque.

Il cambiamento di numeri è un'onda che «accelera con il passare dei giorni», osserva il politologo della Virginia Larry Sabato, poiché è legata al «maggiore entusiasmo fra i repubblicani unito al sentimento opposto fra i democratici». Ovvero, gli elettori di Romney sono più determinati a votare e quelli di Obama meno.

Da qui l'importanza del dibattito di stasera - inizierà quando in Italia saranno le 3 del mattino perché il presidente deve riuscire a invertire la tendenza, restituendo entusiasmo alla base. Nei rispettivi ritiri gli sfidanti sono stati impegnati in simulazioni tese a ottimizzare i 90 minuti a disposizione.

Devono però fare i conti con il formato del «town hall meeting» che, prevedendo domande dal pubblico alternate a quelle del moderatore, pone problemi a entrambi. Romney infatti non potrà adoperare nel botta e risposta con i cittadini il linguaggio da uomo d'affari usato a Denver e proprio per evitare di apparire troppo distante dalla classe media ha provato e riprovato, nel ritiro in Massachussets, un linguaggio del corpo teso a entrare in contatto con chi fa la domanda. Tentando ad esempio di inclinarsi in avanti mentre parla.

Per Obama, rinchiuso in un resort in Virginia, il «town hall meeting» significa invece non poter attaccare frontalmente, da subito, Romney. Dunque, la strategia sarà di adoperare nelle risposte al pubblico temi scomodi per l'avversario, come la «Bain Capital», il simbolo del «capitalismo selvaggio» del rivale.

 

DIBATTITO TV - ROMNEY INCALZA E OBAMA SUBISCERomney e Obama Obama e Romney obama OBAMA SI INCHINA AL RE SAUDITA bowing to Saudi King OBAMA INVECCHIATO obama USC

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...