jimmie akesson democratici svedesi

STOCCOLMA DI RABBIA – I PROBLEMI LEGATI ALLE GANG E ALL'ISLAMISMO RADICALE SPIANANO LA STRADA ALL'ESTREMA DESTRA IN SVEZIA: IL PARTITO ISLAMOFOBO, NAZIONALISTA ED EUROSCETTICO DEI DEMOCRATICI SVEDESI È LA SECONDA FORZA POLITICA CON IL 21,3% DEI VOTI – LA PREMIER USCENTE, LA SOCIALDEMOCRATICA MAGDALENA ANDERSSON, TIRA COMUNQUE UN SOSPIRO DI SOLLIEVO: IL SUO PARTITO DOVREBBE SUPERARE IL 29%, E LEI DOVREBBE RIMANERE IN SELLA...

Daniel Mosseri per “il Giornale”

 

democratici svedesi

Se i dati dei primi exit poll saranno confermati, la premier svedese uscente, Madgalena Andersson, potrà tirare un sospiro di sollievo. Ieri si è votato in Svezia per le elezioni amministrative, per le regioni ma soprattutto per rinnovare i 349 seggi del Riksdag, il parlamento unicamerale del regno scandinavo. 

 

Andersson, leader del partito socialdemocratico e prima donna diventare capo del governo in Svezia, cercava la riconferma per la sua coalizione rosso-verde-centro. Alle ore 20, quando i seggi sono stati chiusi, sia i sondaggisti di Tv4 che di Svt hanno attribuito alla maggioranza uscente 176 seggi contro i 173 seggi a favore del centrodestra. Un vantaggio risicato che potrebbe permettere ad Andersson di restare in sella.

jimmie akesson 1

 

La vera novità è tutta dall'altra parte dello schieramento con i d (Sd), un partito islamofobo, nazionalista ed euroscettico, diventati seconda forza politica a livello nazionale con il 21,3% dei voti, quattro di più del 17,5% ottenuto nel 2018. Allungando il passo, Sd diventa il primo partito del fronte conservatore, superando i Moderati che perdono quattro punti e scendono fra il 16 e il 18%.

 

JIMMIE AKESSON - SVERIGEDEMOKRATERNA

L'ulteriore rafforzamento di Sd riflette una campagna elettorale nuova per la Svezia: a lungo associata a un'immagine di pace sociale e crescita per tutti, la nazione su cui regna Carlo XVI Gustavo ha mostrato un volto molto diverso da quello conosciuto (e spesso invidiato) ad altre latitudini. Prezzi dell'energia alle stelle, gang criminali che si contendono il controllo delle città a forza di esplosioni e sparatorie, difficoltà di integrazione per parte della popolazione immigrata e la crescita del radicalismo di matrice islamica hanno monopolizzato la campagna elettorale, aumentando la polarizzazione fra i blocchi.

 

 

Andersson sarebbe riuscita a mettere il cappello su quattro anni al Rosenbad, la sede del governo a Stoccolma, riportando i socialdemocratici oltre quota 29%, almeno un punto in più del 28,3% (il minimo storico dal 1911) portato a casa quattro anni fa dell'ex premier Stefan Löfven. La premier uscente gode di una popolarità superiore a quella del suo partito e gli svedesi l'hanno ammirata per il piglio con cui dopo lo scoppio della guerra russo-ucraina ha guidato la Svezia verso l'abbandono di 73 anni di neutralità e l'adesione alla Nato. 

 

Una manovra sostenuta, a casa, dalla grande maggioranza delle forze politiche svedesi e, sul piano internazionale, condotta mano per mano con la Finlandia della premier Sanna Marin, anche lei leader del partito socialdemocratico nel suo paese.

jimmie akesson 2

 

Se il conteggio delle schede smentirà invece gli exit poll, per il governo di Stoccolma si apriranno due scenari: o una grande coalizione fra i socialdemocratici e i Moderati, ossia fra il primo e il terzo partito un'opzione possibile ma largamente sgradita agli interessati oppure la nascita di un governo nuovo, condizionato dal peso preponderante dei Democratici Svedesi di Jimmie Åkesson.

I Moderati di Ulf Kristersson hanno fatto sapere che il cordone sanitario attorno al partito di Åkesson non esiste più. Per Kristersson adesso è prioritario «riordinare la Svezia», cominciando da una politica energetica basata «sul nucleare pulito».

 

La porta è aperta anche a Sd, una formazione nata dalle ceneri del neonazismo ma oggi forte di consensi soprattutto fra le fasce della popolazione più spaventate dalla globalizzazione che sta cambiando il volto della Svezia.

Articoli correlati

MAGLIE - IN SVEZIA SFIDUCIATO IL GOVERNO DI SINISTRA. ORA I MODERATI CHIEDERANNO VOTI AI SOVRANISTI

STOCCOLMA DI PAURA - LA SVEZIA AL VOTO TRA SPARATORIE E OMICIDI, I SOCIALDEMOCRATICI CON LA ATTUALE

LA NUOVA GENERAZIONE DI POLITICI DI DESTRA NON HA PIU\' PAURA DI MOSTRARSI CATTIVA (E FASCISTOIDE)

jimmie akesson 5Jimmie AkessonJIMMIE AKESSON SVEZIA AL VOTOjimmie akesson 3jimmie akesson 4jimmie akesson 6

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?