UN PAESE IN MUTANDE – NEI REDDITI ABBIAMO FATTO UN BEL SALTO INDIETRO DI 30 ANNI – PERSI 2.590 EURO A TESTA IN SOLI OTTO ANNI – I CONSUMI VANNO GIÙ E CRESCE SOLO LA SPESA PER CONSUMI INDISPENSABILI

Paolo Baroni per “La Stampa

 

EURO CRACEURO CRAC

Diciasettemilaquattrocento euro. E’ questo il livello di reddito disponibile al quale siamo arrivati quest’anno per colpa della crisi. Praticamente siamo tornati indietro di 30 anni, (al 1984, anche se la statistica precisa indica il dato del 1986), quando ogni cittadino poteva contare in media su 17.200 euro. In otto anni abbiamo perso il 13,1%, ovvero 2.590 euro a testa. Non sorprende, ma allarma (e pure molto), che di conseguenza anche i consumi siano stati trascinati al ribasso: -2,3% solo nel 2013, -7,6% negli ultimi otto anni, ha certificato ieri Confcommercio col suo nuovo Rapporto sui consumi.


Effetto terziarizzazione
Il fenomeno degli ultimi anni si chiama «terziarizzazione», una vera e propria virata dei consumi e dell’economia: sono andate a picco le spese per beni “commercializzabili” ed è esplosa quella per servizi che nel 2013 hanno raggiunto la quota record del 53% (ed il 74% del valore aggiunto).

 

italia crisi italia crisi

E se negli ultimi vent’anni i consumi degli italiani sono cresciuti complessivamente soltanto del 12,3%, questa crescita – spiega Confcommercio - è dovuta esclusivamente alla dinamica positiva dei servizi. Ma sono vent’anni «persi» sostiene Confcommercio, che calcola una crescita in termini reali del 6% appena che scende poi al 4 se dal conto si escludono gli affitti.

 

Nell’ultimo anno i cali più sensibili hanno riguardato i pasti in casa e fuori (-4,1%) ed in particolare l’alimentazione domestica (-4,6%), viaggi e vacanze (-3,8%) e la cura della persona (-3,5%), con una flessione molto netta della spesa per abbigliamento e calzature: -6,3% per cento.

italia crisi italia crisi


Spese obbligate boom
La riduzione complessiva e forte dei consumi ha fatto impennare il peso delle spese per beni e servizi «obbligati», di fatto non comprimibili, che hanno raggiunto il livello record del 41% (erano al 32,3% nel 1992). Molte di queste voci hanno fatto segnare aumenti molto forti come l’abitazione, passata dal 17,1% al 23,9% del totale, e quelle legate all’acquisto di carburanti e le assicurazioni auto.

 

Tra i beni commercializzabili continua invece il progressivo ridimensionamento della spesa per alimentari e bevande, «fenomeno che ha caratterizzato anche altri segmenti di consumo considerati “maturi” quali l’abbigliamento, calzature, mobili, e l’acquisto di auto».

 

Guarda caso, tra il 1992 e il 2014 i prezzi di beni e servizi obbligati, a causa della scarsa concorrenza, sono più che raddoppiati, a fronte di un aumento molto più contenuto di quelli commercializzabili. 

L EURO CHE AFFONDA L EURO CHE AFFONDA


La top ten delle vendite
E nei prossimi mesi come andrà? Confcommercio prevede per quest’anno un incremento dei consumi dello 0,2% ed il Pil fermo, per salire rispettivamente a +0,7 e +1% nel 2015. Per il presidente Carlo Sangalli «la ripresa è troppo fragile e incerta, quindi la parola d’ordine del governo deve essere crescita. La priorità assoluta deve essere la riduzione delle tasse e l’allargamento del bonus da 80 euro».

 

Italia CracItalia Crac

Quanto ai prodotti l’ufficio studi azzarda una sua previsione per il periodo 2013-2015. A guidare la top ten dei consumi saranno sempre (e ancora) i telefoni (+0,8%), seguiti da caffè, the e cacao (+0,5%), elettrodomestici “bruni”, piccoli elettrodomestici e servizi telefonici. Quindi servizi finanziari, tessuti per la casa, servizi alberghieri, barbieri e parrucchieri e utensili per casa e giardino.

 

La performance peggiore (-3%) spetterà ai servizi postali, male anche olii e grassi e mezzi di trasporto, vacanze tutto compreso, carne, beni durevoli per la casa, abbigliamento, beni durevoli per ricreazione e culturali, assicurazioni e infine cristalleria e utensili per la casa. Insomma, nonostante la ripresina, la musica anche nei prossimi mesi cambierà poco. 


Twitter @paoloxbaroni

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?