TECNOLOGIA, QUEL CHE I GUFI DELL’ECONOMIA GLOBALE DIMENTICANO DI CONSIDERARE - IL MONDO E’ STATO COMPLETAMENTE RIBALTATO, ANZI REINVENTATO DALLE MACCHINE. MA GLI STRUMENTI DI GIUDIZIO SONO RIMASTI QUELLI DEL PASSATO

Di Joel Mokyr* pubblicato da "il Foglio"

 

Computer Computer

Non c’è nulla di meglio di una recessione per gettare gli economisti in uno stato di sconforto. Così come è accaduto nella seconda metà degli anni Trenta – quando c’era il timore di una cosiddetta stagnazione secolare, o di assenza di crescita dovuta alla penuria di opportunità d’investimento – oggi molti dei miei colleghi sembrano ritenere che “i giorni tristi sono di nuovo qui con noi”. La crescita accumulata per buona parte del Ventesimo secolo – ci dicono – era effimera.

 

Tecnologia InformaticaTecnologia Informatica

I nostri figli non saranno più ricchi di quanto lo siamo noi. L’ingresso nel mercato del lavoro di milioni di donne e l’incredibile aumento di laureati che guidarono la crescita dopo il 1945 furono fattori positivi ma irripetibili. Ci dovremo abituare alla bassa crescita. Cosa c’è di errato in queste tesi? La risposta è racchiusa in una parola sola: “Tecnologia”. E’ responsabilità degli storici dell’economia ricordare al mondo in quale situazione ci trovavamo prima del 1800. La crescita era talmente lenta da essere impercettibile, e la grande maggioranza della popolazione era così povera che un’annata di raccolti andati male poteva causare la morte di milioni di persone.

 

COMPUTER INTERNET jpegCOMPUTER INTERNET jpeg

Quasi la metà dei bambini moriva prima di raggiungere l’età di cinque anni, e quelli che arrivavano all’età adulta erano spesso rachitici, malati e analfabeti. E’ il progresso tecnologico ad aver cambiato quel mondo. A cominciare dalla fine del Diciottesimo secolo, le innovazioni e gli avanzamenti in quelli che erano chiamati “arti e mestieri utili” iniziarono a migliorare lo standard di vita, prima in Inghilterra, poi nel resto d’Europa e alla fine in buona parte del mondo.

 

Come è successo? In breve: la scienza è progredita. Una ragione per cui la scienza è progredita così rapidamente è che la tecnologia ha fornito mezzi e strumenti che hanno consentito ai “filosofi naturali” – come erano chiamati allora – di studiare il mondo fisico. Un esempio è il barometro. Inventato nel 1643 da un allievo di Galileo Galilei, Evangelista Torricelli, ha mostrato l’esistenza della pressione atmosferica. Questa scoperta scientifica ha portato allo sviluppo dei primi motori a vapore (noti in origine come motori atmosferici). Nel 1800, un altro italiano, Alessandro Volta, inventò la “pila”, cioè la prima batteria.

contadini cinesicontadini cinesi

 

Servì essenzialmente come strumento per la ricerca chimica, consentendo agli esperti della materia di mappare il mondo appena scoperto degli elementi chimici e dei composti che diedero il via libera allo sviluppo delle industrie chimiche del Diciannovesimo secolo. In questo modo la tecnologia si autoalimentava: un’invenzione in un settore stimolava il progresso in un altro settore.

 

La teoria dei germi sulle malattie, e la rivoluzione della tecnologia medica che ne discese, forse non ci sarebbero mai state senza i miglioramenti nella costruzione dei microscopi. Rispetto agli strumenti di cui disponiamo oggi per condurre la ricerca scientifica, quelli di Galileo assomigliano a delle scuri fatte di pietra. Oggi abbiamo microscopi, telescopi e barometri molto migliori, e la codificazione digitale dell’informazione ha permeato ogni aspetto della scienza.

Pausa pranzo dei contadini russi Pausa pranzo dei contadini russi

 

Ha portato addirittura a reinventare il processo di invenzione. Parole come “It” (information technology) o “comunicazione” quasi non sono sufficienti a esprimere l’ampiezza del cambiamento. Enormi database in cui è possibile effettuare ricerche, simulazioni di chimica quantistica e analisi statistiche altamente complesse sono soltanto alcuni degli strumenti che l’èra digitale mette a disposizione della scienza. Le conseguenze si vedono ovunque, dalla genetica molecolare alle nanoscienze, fino alla ricerca sulla poesia medievale.

 

CONTADINI LAVORANO A MANI NUDE SORVEGLIATI DA UNA GUARDIA FOTO MIRROR COREA DEL NORD CONTADINI LAVORANO A MANI NUDE SORVEGLIATI DA UNA GUARDIA FOTO MIRROR COREA DEL NORD

I computer quantici, sebbene sperimentali, promettono di aumentare questa capacità in modo esponenziale. Così, mentre la scienza esplora nuovi campi e risolve problemi finora nemmeno immaginabili, gli inventori, gli ingegneri e gli imprenditori aspettano dietro le quinte di progettare nuovi marchingegni e processi basati sulle scoperte che continueranno a migliorare le nostre vite.

 

Facendo congetture su quale forma avranno le nuove tecnologie, i robot e l’intelligenza artificiale rimangono imprescindibili, sono strumenti al contempo desiderati (a chi piace costruire dei letti?) e temuti in quanto potenziali “ladri” di posti di lavoro. Finora abbiamo visto solo una frazione di quel che è possibile nell’informazione e nella tecnologia della comunicazione ma i progressi più inaspettati potrebbero arrivare dagli ambiti meno affascinanti, come la scienza dei materiali. I materiali sono il cuore della nostra produzione.

 

OPERAI TEDESCHI VOLKSWAGENOPERAI TEDESCHI VOLKSWAGEN

I termini “età del Bronzo” ed “età del Ferro” testimoniano la loro importanza; la grande èra del progresso tecnologico tra il 1870 e il 1914 è dipesa totalmente dall’acciaio a basso costo e di sempre migliore fattura. Ma quello che sta accadendo oggi con i materiali va ben oltre quanto visto in passato, con nuove resine, ceramiche e solidi del tutto nuovi progettati in silicio (vale a dire, su un computer), sviluppati a livello nanotecnologico.

 

Questi materiali, che la natura mai avrebbe sognato, offrono proprietà personalizzabili a seconda delle esigenze per durezza, resilienza, elasticità e così via. Un esempio è il grafene, un foglio di carbonio molto sottile le cui molecole possono essere predisposte per renderlo sia il materiale più forte sia quello più flessibile sulla terra. Conduce l’elettricità e il calore meglio di qualsiasi materiale scoperto finora. E’ probabile che in futuro il grafene sostituirà il silicio nei transistor o nei pannelli solari, più altre applicazioni che non siamo in grado di immaginare.

 

operaie cinesi a lavoro in fabbricaoperaie cinesi a lavoro in fabbrica

L’ingegneria genetica è un’altra area fertile per nuove scoperte. Le piante saranno progettate per fissare i nitrati nel suolo o per assorbire più anidride carbonica dall’atmosfera, per potere adattarsi a temperature sempre più estreme o alle piogge. Questa sarà la nostra migliore difesa dal degrado ambientale, dal cambiamento climatico e dagli altri effetti sgraditi delle precedenti tecniche agricole più rozze. Le “nanobombe” che penetrano fisicamente le membrane dei batteri saranno la prossima arma nella guerra infinita dell’umanità contro i microbi.

 

Gli operai di Chittagong vivono in condizioni pessime Gli operai di Chittagong vivono in condizioni pessime

Le scoperte non sono all’orizzonte. Sono già qui. L’economia dovrà affrontare qualche folata di vento contrario ma il vento in poppa della tecnologia ha la forza più simile a quella di un tornado. Allacciate le cinture dunque. Però, se tutto va così bene, perché tutto sembra andare così male? Perché così tanti miei colleghi sono preda dello sconforto? Parte della questione deriva dal fatto che molti economisti sono addestrati a guardare le statistiche aggregate, come il prodotto interno lordo (pil) pro capite, o a misurare le cose con “la produttività dei fattori”.

 

Vecchi RobotVecchi Robot

Questi indicatori sono stati costruiti per un’economia dell’acciaio e del grano, non per un’economia in cui l’informazione e i flussi di dati sono i settori più dinamici. Ciò non misura a dovere il contributo dell’innovazione all’economia. Molti nuovi beni e servizi sono costosi da progettare ma, una volta che funzionano, possono essere replicati a un costo irrisorio o pari a zero.

 

Questo significa che tendono a fornire un piccolo contributo alla produzione anche se il loro impatto sul benessere dei consumatori è molto grande. La valutazione dell’economia basata sui dati aggregati, come il prodotto interno lordo (pil), diventerà sempre più fuorviante mano a mano che l’innovazione accelererà. Questi indici non sono stati costruiti per tenere conto di nuovi beni e servizi, nonostante gli sforzi eroici degli esperti dell’Ufficio nazionale di statistica.

 

i robot saranno in grado di farsi amarei robot saranno in grado di farsi amare

Gli aggregati statistici non rilevano la maggiore parte delle cose interessanti. Ecco un esempio: se le automobili attrezzate per il telelavoro o quelle senza conducente dovessero ridurre della metà il tempo speso dagli americani per fare i pendolari, ciò non verrebbe rilevato nel conteggio del reddito nazionale ma renderebbe la vita di milioni di americani sostanzialmente migliore.

 

La tecnologia non è nostra nemica. E’ la nostra più grande speranza. Se pensate che un rapido cambiamento tecnologico sia indesiderabile, allora provate la stagnazione secolare.

 

robot anziani 05robot anziani 05

 

*Professore di Economia e Storia alla Northwestern University. L’articolo, che pubblichiamo per gentile concessione di MF/Milano Finanza, è apparso ieri sul Wall Street Journal. Traduzione di Alberto Brambilla e Marco Valerio Lo Prete

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…