TOCCATEMI TUTTO, MA NON LA CASA - PER GLI ITALIANI, IL MATTONE RAPPRESENTA IL BENE PIÙ PREZIOSO: IL BANANA C’HA VINTO UN’ELEZIONE CON L’ABOLIZIONE DELL’ICI, MONTI STA PERDENDO CONSENSI PER COLPA DELL’IMU - GLI SCANDALI IMMOBILIARI INDIGNANO PIÙ DEL BUNGA BUNGA: DALLA CASA A SUA INSAPUTA DI SCAJOLA, A QUELLO SCONTATO DI PATRONI GRIFFI, DA LUSI CON I SOLDI DELLA MARGHERITA FINO AI FONDI DELLA LEGA USATI PER PAGARE L’AFFITTO A CALDEROLI…

Pierluigi Battista per il "Corriere della Sera"

Non è vero che tutti sono uguali. Per esempio la casa di Calderoli affittata con i soldi (pubblici) della Lega affaccia sul Cupolone in lontananza, mentre quella comprata a sua insaputa da Scajola guarda invece il Colosseo in primo piano. Scenari diversi, ma che rimandano alla vera, grande fissazione neo-oligarchica della Seconda Repubblica: farsi casa con acrobazie poco chiare, ancorarsi alla solidità del mattone come privilegio da sfruttare e da esibire, mentre il mondo intero è sconvolto dall'evanescenza dell'economia smaterializzata in finanza pura.

Perché insomma una casa con cui approfittarsi della momentanea posizione di potere è un caso isolato, due sono una coincidenza, ma un intero compound di case messe a disposizione della nomenclatura politica sono una mania contagiosa. Anche un po' irritante, quando l'economia internazionale viene messa in ginocchio per i mutui sub- prime negli Stati Uniti. O quando le banche non sborsano più un euro per chi vorrebbe, a fatica, molto a fatica, accendere un mutuo anche modesto.

Loro no: i politici amano vivere in un mondo a parte. Sono contro l'antipolitica ma non rinunciano ad essere molto filo-casalinghi. Nel senso della casa come status symbol, della casa come appartenenza al cerchio magico politico che tutto può, della casa come segnale di differenza, di distinzione, di ostentata promozione sociale.

Calderoli se la poteva pagare da solo, con il cospicuo stipendio da parlamentare, la casa? Certo, ma ha preferito usufruire del finanziamento pubblico dei partiti. Niente di penalmente rilevante: solo la scocciatura in base alla quale sono gli italiani a pagare attraverso i maneggi del finanziamento pubblico dei partiti quell'affitto da 2.200 euro mensili (e anche le spese condominali?).

Un pezzo grosso della sanità pugliese, si scrive in questi giorni, che cosa ha messo a disposizione del gruppo dalemiano di cui vanta l'appartenenza: ma una casa, naturalmente, e il gruppo dalemiano non sembra aver protestato. E oltre alla Mercedes, cosa si faceva prestare l'allora magistrato Di Pietro alla vigilia di Tangentopoli? Sempre una casa, piccola, ma a due passi dal Duomo, beninteso. E il presidente Fini cosa ha messo nelle mani del cognato vorace e dai comportamenti personali per così dire borderline: ma certo, una casa, a Montecarlo, pagata a un prezzo di favore, con tutto un ghirigoro di società offshore. Case, case, e sempre case.

Case, come quelle degli enti pubblici che hanno venduto gli appartamenti a prezzi stracciati agli inquilini con diritto di prelazione. Stavano dentro prima con affitti irrisori, pagano poco dopo con contratti d'acquisto irrisori: una catena di privilegi che non finisce mai. Trasversale, come si dice: c'entra Rosy Bindi e c'entra Renata Polverini. Tutto regolare, ovviamente. Anche il popolo di politici e sindacalisti e vip dello Stato e del paraStato i cui nomi vennero fuori al tempo dell'inchiesta giornalistica di Vittorio Feltri su «Affittopoli» si muoveva nella legalità, per carità.

Ma stavano dentro e non fuori. Anche il ministro Patroni Griffi ha dalla sua sentenze inattaccabili: dicono che il suo appartamento, malgrado la splendida vista sul Colosseo, sebbene da un'angolazione diversa da quella che gratifica la vicina casa Scajola, non sia per ciò stesso un appartamento di pregio e dunque che non deve subire trattamenti economici simili a quello di pregio. Sulla casa presa per via privilegiata non si scherza. Sugli immobili bisogna stare immobili.

Anche perché è costume da nomenclatura così diffuso, così generalizzato che quasi quasi ci si chiede, tra chi beneficia di condizioni impensabili per la gente comune, dove stia, non diciamo lo scandalo, ma almeno il problema. L'ex ministro Tremonti divideva l'affitto di un appartamento con il sottosegretario Milanese. E come pagava la metà degli ottomila euro della casa presa con il solito giro di amicizie e intrecci dal grande patrimonio immobiliare vaticano messo a disposizione di chi conta? In contanti, cash, banconote.

Non con assegno, o con bonifico: in contanti. È proprio vero che per la casa si commettono impudenze imperdonabili. Con una parte del finanziamento pubblico alla Lega, il tesoriere metteva a disposizione della famiglia Bossi la somma necessaria per le piccole e grandi ristrutturazioni della casa del Capo carismatico.

Appena esploso il caso dei soldi della Lega registrati sotto la dicitura «The Family», il quotidiano Libero ha fatto anche cenno a una casa lasciata in eredità al Carroccio da una militante leghista, poi rivenduta (sembrerebbe). Ma di questa casa ora non si sa granché. Se non che l'abitudine di usare con disinvoltura le case che sono il lascito di militanti a favore dell'«Idea» non è prerogativa solo dell'ex Alleanza Nazionale. Anche i proventi di Lusi, del tesoriere dell'ex partito che quando era in vita si chiamava Margherita e che ha continuato a ricevere contributi pubblici pure dopo la cessazione dell'attività, si sono materializzati in case e ville di notevole valore.

La casa è un bene rifugio, ma è soprattutto il rifugio di fondi che dovevano rimborsare e non hanno rimborsato. È il rifugio di chi si sente arrivato, partecipe di un mondo una spanna sopra il mondo normale, impastato di favori, prezzi stracciati, comodità gratuite, case, palazzi, ville, muri, metri quadri, vani, accatastamenti e così via.

La casa come investimento psicologico. Niente da dire, se effettuato con i soldi propri. Discutibile se i soldi, ricevuti talvolta come diretto finanziamento pubblico, talaltra come generosa regalia di cricche e lobby, non sono fatti della stessa materia di quelli guadagnati da tutti gi altri.

E chi farà analisi dettagliate, minuziose, pignole sui patrimoni immobiliari di vecchi e nuovi partiti, partiti morti e partiti appena nati? La casa è troppo importante per non farsi notare. È lo scenario dove si svolgono le cose importanti della vita, è lo scenario dell'esistenza quotidiana, dei legami familiari, delle gioie domestiche e degli inferni domestici, anche.

Non capire la centralità simbolica della casa è anche il segno della cecità di una classe dirigente che non sa guardare oltre il recinto del proprio circolo, che non frequenti altri che non siano i propri simili, tutti nelle stesse condizioni, molti con case di favore, tutti a vantare un diritto di prelazione al privilegio.

Case pagate all'insaputa, case affittate con i soldi pubblici, case prese da enti pubblici poi dismessi, case di pregio ribattezzate orwellianamente «non di pregio» e che favoriscono ministri in carica, case del partito diventate case personali, eredità di militanti che vengono gestite come se fossero nella disponibilità privata di chi dirige un partito.

Una concentrazione così macroscopica sul mattone e i suoi derivati non può essere un dato passeggero e insignificante. È l'emblema visibile di un momento storico specifico dell'Italia repubblicana. Una malattia di chi ha messo un'intercapedine di incomprensione tra sé e il resto del mondo. Senza capire che sarà un rogito che li seppellirà.

 

SCAJOLA E SIGNORA NELLA CASA CON VISTA COLOSSEOScajola casa colosseoMONTECARLO TULLIANI TECNOCASTA CALDEROLI BY CARLImilanese TORRE DELLE MILIZIE - PATRONI GRIFFICASA PATRONI GRIFFI CON VISTA SUL COLOSSEOFilippo Patroni Griffi

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…