TOTOQUIRINALE - NO, RE GIORGIO, 87 ANNI, ALTRI SETTE ANNI AL COLLE NON SE LI VUOLE FARE - MA SE I PARTITI ANDASSERO A SUPPLICARLO, CHI PUÒ ESCLUDERE CHE ACCETTI? PIÙ CONCRETE INVECE LE POSSIBILITÀ CHE AL SOGLIO SALGA GIULIANO AMATO - SE VINCE BERSANI, SI SCALDA PRODI - MONTI OUT DOPO LA “SALITA” - DONNE? BINDI E FINOCCHIARO MA CON POCHE CHANCE…

Massimiliano Scafi per IlGiornale.it

Roma Seven more years, come dicono gli americani? No, Giorgio Napolitano, che pure ai tempi del Pci chiamavano l'americano, altri sette anni al Colle non se li vuole fare. Lo ha ribadito solennemente anche a fine dicembre, durante la cerimonia degli auguri di Natale con le alte cariche dello Stato. «Il mio mandato terminerà in primavera». E a Capodanno, prima del cenone, si è congedato dagli italiani spiegando che sarà il suo successore a guidare il Paese della transizione incompiuta verso la Terza Repubblica.

Eppure, mentre la corsa al Quirinale sta per scattare, mentre candidati eterni e improbabili e aspiranti veri ma nascosti si stanno già agitando, Napolitano in questi giorni ha fatto sapere pure un'altra cosa, che il suo compito non è ancora terminato. Sbaglia quindi chi pensa che, dopo aver sciolto le Camere, Re Giorgio avrà solo un ruolo decorativo: avere i numeri non basterà per conquistare Palazzo Chigi, il capo dello Stato deciderà in base alle condizioni che si creeranno.

Se poi le elezioni finissero in pareggio, se le future Camere fossero ingovernabili, se le forze politiche gli chiedessero l'ultimo sforzo... Napolitano, nei discorsi pubblici e nei colloqui riservarti, nega fermamente una simile possibilità. Certo, nessuno può escludere la «sindrome della riconferma», malattia che da Pertini in poi ha colpito tutti i presidenti. Napolitano, 87 anni, non si candiderà. Ma se i partiti andassero a supplicarlo, a domandargli di rimanere almeno un altro po', chi può escludere che accetti?

Congetture. Fantapolitica. Più concrete invece le possibilità che al soglio salga Giuliano Amato. Il Dottor Sottile, ex premier, ex ministro, ex tutto, e forse l'uomo politico più trasversale d'Italia. Laico ma molto considerato in Vaticano, amico di D'Alema ma molto apprezzato dal centrodestra, socialista ma molto vicino agli Usa, Amato ha attraversato indenne diverse stagioni del Belpaese. Le voci interne del Quirinale la considerano in prima fila per la successione. Napolitano lo stima. Se lascia, potrebbe lanciargli la volata.
Il secondo nome forte, al momento, è quello di Romano Prodi.

Il professore, dopo un lungo silenzio, da qualche mese ha ripreso a esternare con prudenza come chi ritiene di essere un padre nobile del centrosinistra. Parrebbe a prima vista un personaggio fuori dai giochi, da troppo tempo ai margini. In realtà le sue possibilità sarebbero notevoli se il Pd vincesse le elezioni conquistando anche il Senato. In questo quadro, con Pier Luigi Bersani a Palazzo Chigi, il Colle toccherebbe a un cattolico. Quindi, ad esempio, a Prodi, che dalla sua avrebbe pure una certa notorietà internazionale.

Seguendo sempre lo stesso ragionamento, altri ex popolari si preparano al salto. Franco Marini, ex presidente del Senato, scalda i motori da anni. Rischia però di restare in garage. Più chances vengono accreditate a Rosy Bindi, che oltre ad essere ex popolare è una donna. Non c'è mai stato in Italia un presidente di sesso femminile e molti pensano che a prossima potrebbe essere l'occasione giusta. Sarà per questo che adesso persino Anna Finocchiaro ci ha fatto un pensierino sopra.

Altri aspiranti? Massimo D'Alema e Walter Veltroni hanno gettato la spugna. Silvio Berlusconi, visto, il momento del centrodestra, non si fa troppe illusioni. Pier Ferdinando Casini invece non molla: in caso di inciucio, chi meglio di lui? Quanto a Mario Monti, la situazione è fluida. Fino a un mese e mezzo fa sembrava lui il front-runner, il predestinato al Quirinale con la benedizione di tutti: Europa, Casa Bianca, Santa Sede, grandi banche. Ora invece che ha scelto di correre un'altra corsa gli scommettitori hanno cancellato il suo tabellino. Però, mai dire mai.

 

ROMANO PRODI DE GENNARO NAPOLITANO AMATO Schauble con Amato e Napolitanoprodi e bersani resizer FINOCCHIARO ALL'IKEA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…