LA TRAMA DEL TESSITORE DACCÒ - DA LENZUOLAIO PER I LETTI DEI PRETI A DEUS EX MACHINA DELLA TRUFFA S.RAFFAELE - DOPO VENT’ANNI PASSATI A BRACCETTO CON CL E FORMIGONI A STRINGERE AMICIZIE COI POTENTI DELLA REGIONE LOMBARDIA (PORTANDO LA FIGLIA ERIKA IN DOTE) CROLLA L’IMPERO DI PIERINO. E FA CRACK…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

In principio erano le Tessiture Daccò di San Colombano al Lambro, provincia di Lodi, un'aziendina a pochi passi di distanza dal suo principale cliente, l'ospedale psichiatrico gestito dai frati dell'ordine di San Giovanni di Dio, meglio noti come Fatebenefratelli. Parte da qui, dall'impresa di famiglia ereditata dal padre, l'incredibile avventura di Pierangelo Daccò, per tutti Pierino, descritto dai pm di Milano, che lo hanno fatto arrestare un mese fa, come il gran ciambellano dei fondi neri del San Raffaele, l'organizzatore e il gestore delle operazioni truffaldine che hanno svuotato le casse dell'impero ospedaliero fondato da don Luigi Verzè. Tutto qui?

No, c'è molto altro. E molto di più. In oltre vent'anni di onorata (si fa per dire) carriera, quel piccolo imprenditore della bassa lodigiana è diventato un punto di riferimento per il sistema di potere, e di affari, che ruota attorno a Roberto Formigoni, il ciellino che dal 1995 siede sulla poltrona di presidente della regione Lombardia.

Il governatore conosce e frequenta Daccò da almeno un ventennio: vacanze in comune, feste. Non è una sorpresa, del resto. Già nei primi anni Novanta il rampantissimo Pierino era ben inserito nel giro degli uomini di punta del Movimento Popolare, espressione politica di Comunione e Liberazione. Daccò conosceva bene pesi massimi come Antonio Intiglietta, Giorgio Vittadini e Antonio Simone. In particolare con quest'ultimo strada facendo i rapporti sono diventati molto stretti. Per quasi vent'anni Daccò e Simone hanno fatto affari insieme. A un certo punto, nel 2007, prendono in gestione anche un ospedale, il San Giuseppe di Milano per poi cederlo un paio di anni dopo.

Tutto questo per dire che nel 2005, quando finalmente approda al San Raffaele per diventare il gestore occulto dei fondi neri, Daccò è già un personaggio di gran peso nel mondo della sanità lombarda, un mondo che vale miliardi di euro all'anno di giro d'affari. La sua scalata al potere, e alla ricchezza, è tutta sottotraccia. Prima che esplodesse il caso San Raffaele con il crack dell'ospedale e il suicidio di Mario Cal, braccio destro di don Verzè, il riservatissimo Daccò si è sempre mosso ben lontano dai riflettori.

L'unico incarico pubblico, se così si può dire, è quello di consigliere d'amministrazione dell'Inter, tra il 1989 e il 1995, ai tempi della presidenza di Ernesto Pellegrini. Un onore, per Daccò, che è un interista sfegatato, ma forse c'entrano anche gli affari. Insieme a lui, infatti, troviamo nel consiglio dell'Inter di Pellegrini anche Giancarlo Abelli, uno degli uomini più potenti della politica lombarda, considerato una sorta di ras della sanità, anche lui, manco a dirlo, molto vicino a Formigoni.

Particolare importante: una delle due figlie di Daccò, Erika, ha sposato il consigliere regionale lombardo Massimo Buscemi, pure lui formigoniano. Ebbene, un paio di anni fa si è scoperto che Buscemi si era messo in affari, affari immobiliari, con la moglie di Abelli, Rosanna Gariboldi. Incroci sorprendenti, non c'è che dire, sui quali, però, si alza il velo soltanto adesso che lo scandalo San Raffaele ha scoperchiato il pentolone degli affari sporchi di certa sanità lombarda.

Daccò era abilissimo a non dare nell'occhio. Sfuggiva ai giornalisti, ai magistrati e anche al fisco, tant'è che da tempo , imitato in questo dall'amico Simone, ha trasferito la residenza Londra, ad Hampstead, uno dei sobborghi più eleganti e rinomati della città. Nessun problema fino a quando un paio di anni fa l'Agenzia delle entrate di Lodi non ha avviato un'indagine nei suoi confronti, sospettando che la residenza londinese fosse fittizia. Un po' com'è successo per Va-lentino Rossi. Conseguenze? Nessuna, almeno finora.

Nel mondo degli affari, però, chi doveva sapere sapeva benissimo chi era davvero Daccò e di che cosa si occupava. La conferma? Eccola. Nell'agenda del banchiere Gianpiero Fiorani, il furbetto della Popolare di Lodi, compare anche il numero di cellulare di Daccò con accanto una sola parola: Regione. Considerato che Daccò non ha mai avuto nessun incarico ufficiale dalla giunta Formigoni, l'appunto nell'agenda di Fiorani la dice lunga quantomeno sull'immagine che l'uomo di fiducia dei ciellini proiettava di sè.

Per capire come sia arrivato fino a lì bisogna partire dalla piccola tessitura di San Colombano al Lambro. È lo stesso Daccò a spiegare le sue origini in un verbale d'interrogatorio che risale al gennaio 1994, quando, nel pieno di Mani Pulite, la procura di Milano stava indagando sulle forniture al sistema sanitario. L'amico di Formigoni, sentito dai magistrati in qualità di persona informata dei fatti, spiega che la sua azienda ha "come clienti unicamente istituti gestiti da ordini religiosi (....) i quali a loro volta sono convenzionati con enti pubblici".

Il cliente principale, come detto, era l'ordine dei Fatebenefratelli. Il legame con i frati di San Giovanni di Dio, con cui tra l'altro si lancia in operazioni immobiliari in Israele (a Nazareth) e in Cile, permette a Daccò di entrare nel giro grosso della sanità. Nasce da lì un rapporto destinato a durare nel tempo, quello con il manager Renato Botti che nel 1990 era segretario amministrativo dei Fatebenefratelli.

Botti nel 2003 approda al San Raffaele come direttore generale . Giusto due anni dopo, Daccò comincia a trafficare con i fondi neri di don Verzè. Nel frattempo, secondo quanto raccontano entrambi, i due amici avevano però bruscamente interrotto i loro rapporti. Di sicuro Botti e Daccò hanno alle spalle una lunga storia di affari comuni. Tra il 1990 e il 1992 hanno dato vita insieme ad alcune società: un'agenzia di viaggi con sede a Milano in via Montenapoleone e un centro medico polispecialistico.

Con l'aiuto di Daccò e di Cl la carriera di Botti a metà degli anni Novanta ha preso il volo. Nel 1993 troviamo il manager alla presidenze dell'Ipab, l'ente di beneficenza milanese a controllo comunale. Nel 1997 arriva la nomina a direttore generale dell'assessorato alla Sanità della giunta Formigoni. Da qui Botti passa al San Raffaele dove incrocia di nuovo il vecchio socio. Daccò però ormai vola molto più alto. L'ex fornitore di biancheria per gli ospedali è diventato una trottola che viaggia solo off shore, tra Lugano, Vienna, i Caraibi, maneggiando società ombra e fondi neri. Fino a quando sei mesi fa il San Raffaele non fa crack. E Daccò arriva al capolinea della sua carriera di uomo ombra.

 

OSPEDALE SAN RAFFAELEDON VERZE E CAL FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO jpegmassimo buscemiREGIONE LOMBARDIA

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO