IL TRIBUNALE SCHIAFFEGGIA MARINO: “NO ALL’ANTICIPO DELL’ASSEMBLEA DI ACEA” - IL SINDACO MARZIANO AVEVA FRETTA DI AZZERARE IL CDA IN BARBA AGLI AZIONISTI FRANCESI DI GDF-SUEZ

1. ACEA: NO TRIBUNALE A COMUNE ROMA SU ANTICIPO ASSEMBLEA
(ANSA) - Per il tribunale di Roma e' "non luogo a provvedere sull' istanza di convocazione dell' assemblea ordinaria di Acea Spa, gia' convocata dal Cda per il 5-6-2014". Cosi' fonti giudiziarie per cui e' "inammissibile la domanda di anticipazione della data dell' assemblea per la trattazione degli argomenti indicati da Roma Capitale nella nota del 3 marzo 2014".

Il Campidoglio aveva fatto ricorso al Tribunale Civile sostenendo che il Cda "aveva un comportamento omissivo e dilatorio" e lamentava la "violazione dell'articolo 2367 del codice civile che impone che l'assemblea richiesta dal socio sia convocata e si svolga senza ritardo". Secondo il Campidoglio "i termini di legge erano stabili entro e non oltre il 6 maggio". Acea replicò al Comune sottolineando che "la mattina del 25 marzo era stata inviata al sindaco di Roma Ignazio Marino una lettera con cui informava il primo cittadino dell'avvenuta convocazione per il 5 giugno dell' assemblea".


2. ACEA: COZZOLI (FI) , SENTENZA TRIBUNALE E' SCHIAFFO SONORO A SINDACO MARINO
(Adnkronos) - "Questo e' uno schiaffo sonoro al sindaco Marino e al suo vergognoso atteggiamento alla ' ghe pensi mi' in barba a qualunque decenza. Speriamo di cuore che questa lezione sia servita a chiarirgli una volta per tutte che il sindaco di Roma e' un mero rappresentante della proprieta' e non il proprietario delle aziende capitoline". Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino Ignazio Cozzoli (Fi) riguardo alla decisione della Terza Sezione civile del tribunale ordinario di Roma che ha dichiarato inammissibile la richiesta del Campidoglio di anticipare la data dell' assemblea.

"Eravamo certi che da qualche parte dell' apparato di questo paese albergasse ancora il buon senso - continua - La terza sezione civile del tribunale di Roma ha dichiarato il ' non luogo a provvedere sull' istanza di convocazione dell' assemblea ordinaria di Acea Spa, gia' convocata dal cda per il 5 giugno 2014'. Lo stesso Tribunale ha inoltre dichiarato ' inammissibile la domanda di anticipazione della data dell' assemblea per la trattazione degli argomenti indicati da Roma Capitale nella nota del 3 marzo 2014'". "Noi - conclude - lo avevamo detto e ad oggi ritengo ancora piu' deludente il comportamento politico della maggioranza che ha bocciato la mozione con cui si chiedeva, in ottemperanza a una delibera del 1998, di far pronunciare l' Aula sugli assetti di Acea".

3. AGGIUNGI A ACEA - ACEA: PELLEGRINO (LEGALE MARINO), PER INTERESSI COMUNE OK DECISIONE
TRIBUNALE
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - ' Sentiro' il Sindaco ma sul versante giuridico e per quel che riguarda gli interessi sostanziali di Acea e del Comune che ne e' socio di maggioranza va gia' benissimo cosi''. Gianluigi Pellegrino, consulente legale del sindaco di Roma Ignazio Marino, commenta cosi' la decisione del Tribunale di Roma che ha dichiarato inammissibile l' istanza di Roma Capitale di anticipazione dell' assemblea rispetto alla data del 5 giugno fissata dal cda

 

IGNAZIO MARINO E OBAMAGDF SUEZ marchioNuovo Logo AceaPAOLO GALLOIGNAZIO COZZOLI

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…