cesare battisti coi parlamentari del partito di lula

TU CHIAMALE SE VUOI, ESTRADIZIONI - I TRUCCHI DI BATTISTI PER RESTARE IN BRASILE DA UOMO LIBERO: SI È SPOSATO NEL 2015 E HA AVUTO UN FIGLIO “DA MANTENERE”, COSA CHE LO LEGA AL PAESE. E IN PIÙ IL DECRETO FIRMATO DA LULA PUÒ ESSERE CANCELLATO SOLO DA LULA. L’ATTUALE (E TRABALLANTE) PRESIDENTE TEMER PUÒ SOLO CHIEDERE UN ALTRO PARERE ALLA CORTE, E POI EMETTERE UN ALTRO DECRETO

 

Alfredo Spalla per Il Messaggero

 

CESARE BATTISTI CHE BRINDA PRIMA DI TORNARE A SAN PAOLO 2

Cesare Battisti è libero, ma sotto stretto controllo delle autorità brasiliane. E, anzi, dai paesi vicini è arrivata all'Italia la promessa di massimo controllo. Dal suo rilascio, la situazione sembra essere entrata in una fase di stallo, ma le trattative per l'estradizione proseguono e c'è la massima attenzione per non lasciarsi scappare nuovamente l'ex militante dei Pac. L'italiano è rientrato nella sua casa sul litorale paulista, a circa 260 chilometri dalla Capitale.

 

Il giudice José Marcos Lunardelli, che ha deciso di rimettere in libertà Battisti, gli ha imposto però delle misure restrittive: almeno una volta al mese dovrà presentarsi al tribunale di competenza e non potrà lasciare la regione di residenza senza previa autorizzazione della Corte. Quando il sorvegliato è Battisti, però, le precauzioni non sono mai troppe.

CESARE BATTISTI BRINDISI PRIMA DI TORNARE A SAN PAOLO

 

LE POSIZIONI

 

L'Italia ha chiesto rassicurazioni sul fatto che le autorità locali e federali lo seguano attentamente. La risposta brasiliana è stata positiva come d'accordo con l'Italia si stanno muovendo le polizie di Buenos Aires, Montevideo e Assuncion, capoluoghi di paesi vicini dove l'ex terrorista potrebbe tentare di arrivare. Battisti è sotto pressione. D'altronde, la Policia Federal - la forza dell'ordine nazionale - è uscita con un'immagine molto rafforzata dall'operazione Battisti e ha tutto l'interesse nel non rovinarla.

 

Nel frattempo, il Presidente Michel Temer continua ad analizzare il caso insieme ai suoi consulenti giuridici per non muoversi senza un esito positivo per l'estradizione. In questa decisione delicata, Temer si è avvalso del parere di tre ministeri: Esteri, Giustizia e Casa Civile, un super Ministero sempre molto vicino al Presidente.

 

CESARE BATTISTI

I primi due hanno da tempo dato il loro parere favorevole alla fattibilità dell'estradizione, mentre il dipartimento giuridico della Casa Civile sta studiando a fondo il caso per non dare consigli sbagliati a Temer.

 

Ma quali sono i cavilli giudiziari che preoccupano Brasilia? Innanzitutto la possibilità di rivedere una decisione del Presidente Lula senza che siano scaduti i termini per farlo. Gilmar Mendes, membro della Corte Suprema in area conservatrice, ha confermato a Poder360, autorevole sito di politica brasiliana, che «se il Presidente ritiene che l'estradizione sia la migliore soluzione, è perfettamente possibile revocare la decisione anteriore».

 

La stessa Corte Suprema (Stf) nel 2009 si era pronunciata in favore dell'estradizione, rimettendo però la decisione nelle mani di Lula, che optò per la permanenza di Battisti. Formalmente Lula, con il suo decreto, non rispettò la decisione della Corte, creando uno dei casi più controversi della giurisprudenza brasiliana. L'unico che può annullare il decreto è lo stesso Lula. Temer non può farlo, ma ha due alternative: far valere la prima decisione favorevole della Corte (2009) o chiedere un nuovo parere alla stessa sull'estradizione, confermandolo poi con un suo decreto.

CESARE BATTISTI

 

I NODI GIUDIZIARI

 

Il secondo punto che preoccupa Temer è che rispetto al 2009 sono cambiate le condizioni di vita di Battisti: l'ex terrorista si è infatti sposato ufficialmente nel 2015 con una donna brasiliana e ha un figlio. Secondo la maggior parte dei giuristi brasiliani, però, sono argomenti troppo deboli di fronte a una decisione di questo calibro.

 

CESARE BATTISTI SULLA SPIAGGIA DI RIO IN UNA FOTO PUBBLICATA DA PARIS MATCH

Non la pensa così l'ex senatore Eduardo Supliciy, amico di Battisti e cofondatore del Pt, che ha scritto una lettera pubblica a Temer: «Si tratta di una richiesta incostituzionale. La concessione di un'estradizione declasserebbe Temer come giurista e come persona, considerando il fatto che Battisti è sposato con una brasiliana e provvede a un figlio minore d'età».

 

IL MATRIMONIO DI CESARE BATTISTI IL MATRIMONIO DI CESARE BATTISTI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…