SIAMO TUTTI SALLUSTI - IL PROFESSOR AUGUSTO BARBERA PRENDE LE DIFESE DI SALLUSTI - “È UN FATTO ABNORME CHE UN DIRETTORE POSSA FINIRE IN GALERA PER OMESSO CONTROLLO” - “NON È SBAGLIATA LA CONDANNA, È SBAGLIATA LA PENA. IL PROBLEMA è LA LEGGE. L’ULTIMA VOLTA CHE FU MESSA IN DISCUSSIONE FU QUANDO GUARESCHI VARCÒ IL CARCERE PER UNA VIGNETTA CHE OFFESE IL CAPO DELLO STATO LUIGI EINAUDI”…

Claudio Marincola per "Il Messaggero"

Giurista e professore ordinario di diritto costituzionale all'Università di Bologna, Augusto Barbera è rimasto di sasso quando ha appreso che il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti rischiava di finire in carcere.

Professor Barbera, le sembra normale che nel nostro Paese un giornalista possa andare in galera per un articolo?
«La premessa da cui dobbiamo partire è che in questo caso non siamo parlando di un reato di opinione ma di diffamazione. C'è una grande differenza: la diffamazione può riguardare l'onore di una persona o il prestigio di un'istituzione. Ciò premesso, vedere che un giornalista come Sallusti potrebbe finire in carcere è fortemente da deprecare».

Il messaggio che arriva nelle redazioni è chiaro.
«Lo so, è un fatto davvero abnorme che un direttore possa finire in galera per omesso controllo».

Come uscirne?
«Ho sentito parlare di grazia. Ma per essere concessa la grazia deve essere richiesta, e, di norma, ci deve essere anche qualcuno che già sta scontando una pena detentiva in carcere. Non è questo il caso di Sallusti. Per cui l'unico modo per uscirne è cambiare la legge e farlo subito. A quel punto, in base al principio della successione della legge nel tempo, si applicherebbe la legge più favorevole, legge che dovrà prevedere una pena pecuniaria ma non certamente il carcere».

L'articolo 595 del nostro codice penale mette sullo stesso piano la reclusione e una multa da 516 euro. Non le sembra assurdo?
«Prevedere la pena detentiva in alternativa a poche migliaia di euro è irragionevole. Ma ripeto il concetto: non è sbagliata la condanna, è sbagliata la pena. Il problema non è quindi la sentenza che è stata emessa ma la legge. Pensi: l'ultima volta che fu messa in discussione fu quando Guareschi varcò il carcere per una vignetta che offese il capo dello Stato che all'epoca era Luigi Einaudi».

 

alessandro-sallusti-condannatoalessandro sallustiAugusto BarberaLuigi Einaudi

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…