renzi berlusconi senato napolitano mare estate

UN’ESTATE IN AULA! - TRA RIFORME E VOTO SU SENATO, ITALICUM, CSM E CONSULTA RENZI LEGA AGLI SCRANNI I PARLAMENTARI - I PIDDINI SCALPITANO: “VOLI E HOTEL PRENOTATI. QUI LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO NON CI SARA’ NESSUNO”

Wanda Marra per “il Fatto Quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

Noto l’entusiasmo, capisco di non essere stato particolarmente incisivo, ma che il primo segnale di vita arrivi sulle ferie... siamo in streaming...”. Un brusio si era alzato tra i parlamentari del Pd, riuniti martedì sera nell’auletta di Montecitorio, mentre Matteo Renzi annunciava con il solito piglio, senza possibilità di replica, che il Parlamento sarebbe stato aperto tutta l’estate, causa decreti urgenti in scadenza.

 

“Secondo me Matteo lo streaming l’ha fatto apposta, per poter dimostrare agli italiani che con lui i parlamentari non fanno vacanze. Come molti di loro. D’altra parte, mica ce l’ha ordinato il medico di venire qui”, commentava, sorriso larghissimo per la mossa mediatica azzeccata, uno dei fedelissimi del premier.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Uno dei pochi a sorridere, per la verità. “Poche ferie”, era la sintesi che circolava ieri nei Palazzi, tra rassegnazione e annunci di ribellioni, magari per qualche giorno. “Qui la settimana di Ferragosto non ci sarà nessuno”, commentavano perentori in molti, annunciando prenotazioni di voli e hotel già fatte. Renzi d’altra parte l’aveva già detto venerdì, in conferenza stampa: “Starò tutta l’estate a Palazzo Chigi”.

 

E Maria Elena Boschi, ministro dei Rapporti con il Parlamento, oltre che delle Riforme, aveva allertato gli uffici. Perché poi il problema non sono solo i politici, ma anche i dipendenti. Tutti ostacoli relativi, anzi forse neanche ostacoli, per il presidente del Consiglio. Per adesso, comunque, il governo ha pre-allertato i gruppi di maggioranza a garantire una disponibilità fino a venerdì 8 agosto e a partire da lunedì 25 agosto. Così i giorni di ferie sarebbero 17, il minimo storico. Ma c’è la richiesta di tenere aperto un cuscinetto di due giorni nella settimana di Ferragosto, fino al 12. “Deciderà la presidente Boldrini quando affrontare il problema, in una delle prossime capigruppo”, ha detto il ministro Boschi.

 

NapolitanoNapolitano

La rinuncia alle ferie basterà? Chissà. I decreti in scadenza a Montecitorio sono 3 (carceri, Pa e competitività). Gli stessi dovranno poi passare per Palazzo Madama, dove si aggiunge il decreto Cultura. Un bell’ingorgo, un pericolo del quale Napolitano aveva avvertito Renzi già settimane fa. E gliel’ha ribadito nell’incontro dell’altroieri. In mezzo, a complicare le cose, ci sono anche le votazioni sui giudici della Consulta e del Csm. E, ovviamente, la riforma costituzionale.

 

Cartina di tornasole della confusione. A Palazzo Madama si sarebbe dovuto iniziare a votare oggi, ma il numero degli iscritti a parlare l’ha impedito. Oggi la capigruppo dovrebbe decidere il nuovo calendario. In mezzo si è inserito il numero esorbitante di emendamenti. Quasi 8000. Il governo e i relatori confidano che molti saranno ritirati. I dissidenti puntano i piedi. Intanto sono lì. I tempi per l’approvazione slittano, chissà fino a quando. Giovedì della settimana prossima sembra già un miraggio.

 

laura boldrinilaura boldrini

E allora? “Prima di Ferragosto”, il timing più gettonato. La verità è che nessuno lo sa: anche perché a questo punto bisognerà valutare se far passare prima i decreti. Il governo non vorrebbe fermare tutto e poi ricominciare. Può darsi che vi venga costretto.

 

E gli altri decreti? L’esame del provvedimento sulla Pa, previsto per martedì, è già slittato. In Commissione gli emendamenti sono 1500. Da una parte ci sono gli emendamenti delle lobby, che cercano di limitare la portata di alcune decisioni, dall’altra si sarebbero volute fare modifiche per reintrodurre alcune novità bloccate nella stesura finale. Con tempi così compressi, è complicato pensare a un lavoro parlamentare davvero incisivo. E la fiducia resta sempre la prima opzione in campo. Peraltro, non finisce neanche qui: Renzi ha annunciato per il 31 luglio lo “Sblocca Italia” e per il primo settembre le misure sulla giustizia.

 

Il tour de force non solo è assicurato, ma continuo. D’altronde il segretario-premier martedì sera ai gruppi ha fatto un riassunto delle cose fatte. Un modo per avvertire che non ci sono scherzi possibili. Delle grandi riforme annunciate, molte sono state appena accennate, rimandate o in parte annacquate. E dunque, sui decreti non è possibile scherzare. Come sempre, Matteo si gioca il tutto per tutto. Questa accelerazione a qualcuno ha perfino fatto pensare che stia pensando a elezioni a ottobre.

 

bocciaboccia

Difficile: Napolitano ci ha tenuto più volte a ribadire che le elezioni le indirrà il suo successore. Sulla primavera scommettono in molti, sottovoce. E ieri Francesco Boccia ad Agorà lo prevedeva senza neanche troppi dubbi. “Matteo non vuole votare: vuole fare le riforme ora, ottenere tutto il consenso possibile. E andare al voto nel 2018, con l’obiettivo di prendere il 60%”, commentava ieri chi lo conosce bene. Un obiettivo, il 60%, che sembra in linea con il carattere del premier.

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…