NAPOLI MILIONARIA: VECCHIONI NON MOLLA IL MEGACACHET DA 200 MILA EURO PER PRESIEDERE IL FORUM DELLE CULTURE E PARLA DI "DISPONIBILITÀ A RINUNCIARE" – UN MEGASOSPIRO DI SOLLIEVO SOTTO ‘O VESUVIO, E DAL CONSIGLIO COMUNALE ARRIVA LA SPIFFERATA DELL’ANNO: “ABBIAMO SENTITO RENZO ARBORE, SONO 20 ANNI CHE IL COMUNE LO IGNORA COMPLETAMENTE. COSA ASPETTIAMO A CONTATTARLO? NON FAREBBE ALCUN PROBLEMA DI CACHET”…

Carlo Tarallo per Dagospia

Addio Vecchioni, spunta Renzo Arbore? Nella nota distribuita questa mattina alle agenzie di stampa da Roberto Vecchioni traspare tutta l'irritazione per le polemiche sul compenso richiesto per presiedere il Forum delle Culture di Napoli. Il cantaprof, chiamato dal sindaco Luigi De Magistris, non ne vuole sapere di ridursi l'ingaggio (220.000 euro) che ha scatenato critiche e perplessità, non ci sta a essere graticolato ogni giorno su tutti i giornali, e lascia capire che per lui l'avventura è praticamente finita.

Ed è già totopresidente: dal consiglio comunale arriva la voce di un contatto con Renzo Arbore. Ecco la cronaca di una mattinata da ricordare sotto ‘o Vesuvio. Il comunicato di Vecchioni arriva intorno a mezzogiorno: "Desidero chiarire - spiega Vecchioni - che non è stato stabilito alcun compenso per la mia attività di presidente del Forum delle Culture di Napoli, e quindi che chi commenta, commenta qualcosa che al momento non esiste.

La cifra di cui si vocifera è certamente inferiore a quanto potrei guadagnare dedicandomi alla mia normale attività professionale che l'impegno preso mi impedirà in gran parte di svolgere. Penso questo basti per non consentire che sia messo in dubbio il mio amore per Napoli e per la cultura, motivi principali per cui ho accettato questo incarico".

Nessun accenno alla possibilità di trovare un'intesa, auspicata ieri da Giggino ‘a Manetta, al quale Vecchioni non rivolge neanche una parola: "Capisco anche - aggiunge Vecchioni - che in tempi difficili come questi possa sembrare eccessiva qualsiasi cifra non adeguatamente motivata e spiegata. Tocca ai rappresentanti delegati dalle istituzioni valutare se quanto da me richiesto sia congruo al lavoro affidatomi e ai risultati positivi che potrebbero derivarne alla città. Su questo sono certo che ci confronteremo senza pregiudizi. Nel caso di non coincidenza nelle valutazioni dichiaro la mia disponibilità a rinunciare a un incarico così gratificante. Senza per questo esimermi dal dare in altro modo tutta la mia collaborazione alla buona riuscita dell'evento".

Dunque, addio Vecchioni: il passaggio sulla congruità del compenso richiesto non lascia spazio a interpretazioni. La Regione Campania ha già chiarito che non se ne parla nemmeno, dunque la partita è praticamente chiusa. Neanche il tempo di leggere il comunicato e arriva una notizia boom da Mimmo Palmieri, capogruppo in Consiglio Comunale di Liberi per il Sud. "Vecchioni lascia intendere di non essere incondizionatamente determinato a mantenere l'impegno? De Magistris non ci pensi due volte - smanetta Palmieri - lasci perdere Vecchioni, stimabilissimo professore e straordinario cantautore che però non fa al caso nostro, e provi invece a contattare l'intramontabile Renzo Arbore, vero ambasciatore della migliore napoletanità, della Napoli della cultura".

Non solo: da Palmieri, uno dei consiglieri comunali in assoluto più vicini al Presidente della regione Stefano Caldoro, arriva una rivelazione: "Abbiamo sentito Arbore - spiffera il consigliere - e siamo saltati dalla sedia nell'apprendere, non solo che non è mai stato neppure contattato per verificare una sua eventuale disponibilità ad assumere un ruolo di primo piano nel Forum delle Culture, ma che, addirittura, sono ben 20 anni che l'amministrazione comunale di Napoli lo ignora completamente. Eppure Arbore ha ben altro peso internazionale, senza contare che è napoletano d'adozione, nonché cittadino onorario, e che in fatto di direzione artistica vanta un'esperienza a dir poco solida. Il suo amore per Napoli lo porterebbe a non pretendere cachet astronomici".

 

de magistris con la bandanaRoberto VecchioniRENZO ARBORE CALDORO STEFANO

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...